Il maltempo fa slittare le prove scritte del concorso

09/02/2013 - 17:38
Causa maltempo rinviate le prove scritte del concorso. Il Miur invia comunicazione via e-mail a tutti i candidati. A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste dalla Protezione Civile per i prossimi giorni in tutta Italia, le prove scritte del concorso, programmate per lunedì 11 e martedì 12 febbraio, sono rinviate. Le nuove date per lo svolgimento delle prove saranno comunicate sul sito del Ministero. Sono invece confermate le prove previste per mercoledì 13 febbraio e per i giorni successivi, salvo diverso avviso che sarà eventualmente pubblicato sul sito del Miur. In queste ore il Ministero sta inviando una e-mail di avviso a tutti i candidati che avrebbero dovuto sostenere la prova scritta lunedì 11 e martedì 12.
Leggi tutto

Scuola bene comune: tra il dire e il fare ... siamo alle solite scelte di rinvio!

08/02/2013 - 19:12
Il nuovo schema d’intesa relativo al dimensionamento della rete scolastica, che prevedeva per tutte le Regioni, a partire dall’a. s. 2013/2014, di adottare il divisore 900 alunni per la determinazione delle autonomie scolastiche attivabili e che aveva già visto farsi breccia, con ragionamenti diversi, alcune ipotesi di intervento sul piano deliberato da Regione Lombardia in quanto sarebbe stato possibile contare su 1.247 (CPIA esclusi)  istituzioni scolastiche contro le 1.151 della delibera per l'a.s. 2013/2014, ieri ha avuto, nella seduta della Conferenza Unificata Stato-Regioni, una votazione di rinvio. Questa scelta, considerati i diversi rapporti più favorevoli oggi esistenti in diverse Regioni (in qualche realtà oggi è attestato intorno a circa 600), sta tutelando gli interessi di qualche realtà regionale a scapito delle altre, Lombardia compresa.
Leggi tutto

Fasce di complessità delle istituzioni scolastiche della Lombardia

08/02/2013 - 07:29
La Direzione Scolastica Regionale ha emanato il Decreto di articolazione in fasce delle istituzioni scolastiche della Lombardia anno scolastico. 2012/13.Decreto n. 27 del 5 febbraio 2013  Il decreto ripartisce le Le 1224 (milleduecentoventiquattro) Istituzioni Scolastiche della Lombardia, per l’anno scolastico 2012/2013, in fasce, come di seguito precisato:
Leggi tutto

FERIE AI SUPPLENTI, IL MINISTRO RITIRI LA CIRCOLARE

07/02/2013 - 12:19
Sulle ferie dei supplenti sono state date alle scuole indicazioni errate, invitandole ad attuare modalità di calcolo per le quali la legge prevede espressamente la decorrenza solo dal prossimo settembre. Sono indicazioni penalizzanti, in contrasto con quanto prevede il contratto di lavoro. È grave che il Ministero abbia agito senza alcun confronto con i sindacati, venendo meno a un preciso impegno assunto dopo una nostra ferma presa di posizione. Tutto ciò è intollerabile. Chiederemo immediatamente al Ministro di ritirare la nota di istruzioni inviata alle scuole e di convocarci con la massima urgenza. (Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola)
Leggi tutto

Nuovi modelli di contratto supplenze e problemi gestionNoiPA retribuzioni supplenti

07/02/2013 - 10:15
Con nota prot. 939 del 5 febbraio 2013  il MIUR ha trasmesso la nuova versione dei modelli di contratto per le varie tipologie di supplenze:- supplenze brevi: codice N01- copertura di posto disponibile dopo il 31 dicembre: codice N19- supplenze brevi in attesa dell'avente diritto: codice N20 Rispetto ai modelli di contratto precedentemente utilizzati  i nuovi modelli recepiscono  le disposizioni relative al D.L. n. 95/2012 riguardo all'eventuale compenso  sostitutivo delle ferie non godute che vengono riconosciute esclusivamente laddove queste siano superiori ai giorni di sospensione delle attività didattiche compresi nel contratto.
Leggi tutto

Posizioni economiche del personale ATA: proroga termini domanda

05/02/2013 - 17:57
A seguito delle segnalazioni della nostra segreteria nazionale circa il malfunzionamento del sistema istanze on line, con nota n 945 del 5 febbraio, il MIUR ha disposto la proroga al 7 febbraio 2013, entro le ore 14,  del termine di presentazione delle domande per le posizioni economiche del personale ATA.
Leggi tutto

Concorso docenti Lombardia: pubblicato nuovo elenco ammessi alle prove scritte

05/02/2013 - 16:10
Ad integrazione dell’elenco pubblicato in data 25 gennaio con provvedimento direttoriale n. 17, l'Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato un nuovo elenco con i nominativi dei candidati che, a seguito delle procedure previste, sono ammessi a sostenere le prove scritte. L' USR ha altresì pubblicato l’elenco dei candidati non ammessi, in quanto non in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso e non destinatari di provvedimento cautelare.
Leggi tutto

Concorso docenti: indicazioni per la prova scritta

05/02/2013 - 07:38
Il MIUR con nota DDG. n. 82 del 24 settembre 2012 fornisce ulteriori indicazioni relative allo svolgimento delle prove scritte del concorso docenti. Nella nota, tra l'altro, si precisa che:
  • i fogli di risposta da consegnare ai candidati devono recare la sigla di almeno un membro del comitato di vigilanza;

Leggi tutto

Concorso docenti: sorteggio commissari

05/02/2013 - 07:27
Il Ministero, in data 1 febbraio, ha proceduto con il secondo sorteggio per i commissari d'esame del concorso docenti. 
        A causa della perdurante carenza di domande di partecipazione alle commissioni per alcune classi di concorso, l'amministrazione con 
OM n. 4 emanata il 1° febbraio 2013, ha  modificato  l'articolo 2 dell'OM 92/2013 per cercare di assicurare in tempo utile il regolare svolgimento dei concorsi.
Leggi tutto

Previsione alunni, operazioni di dimensionamento ... anche la politica è chiamata a misurarsi su scelte per il prossimo anno scolastico!

05/02/2013 - 07:01
Sono questi i dati e gli argomenti su cui i candidati regionali dovrebbero incominciare a riflettere e a dire come intendono muoversi se fare politica vuol continuare a dire mettersi a disposizione delle persone. Già abbiamo detto dei dati relativi alla dispersione, un dato da paura, da urgenza educativa. Oggi ne sottoponiamo altri due: la popolazione scolastica della Lombardia è in forte aumento; l'organizzazione dell'offerta formativa non è solo questione di numeri.
Leggi tutto

Dispersione scolastica: in aumento con la crisi!

03/02/2013 - 11:46
“La riduzione del potere d'acquisto da parte delle famiglie comporta spesso un'aggravante sul fenomeno” dell'abbandono scolastico. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dall’Adiconsum.  “Il disagio scolastico è frutto di una combinazione di cause che vanno dalla cultura familiare, alla società, alla distanza tra i giovani e la scuola. La vera innovazione - affermano gli autori della ricerca - deve partire dai docenti che dovrebbero recuperare la funzione di ricercatori in termini di pedagogia e metodologia didattica ma e' l'Istituzione Scuola che deve fornire al corpo insegnante i supporti di formazione”.
Leggi tutto

Concorso DS: il TAR Lazio respinge ricorso contro le prove preselettive.

03/02/2013 - 09:41
La sentenza finale del 1 febbraio 2013 afferma che il ricorso va rigettato in ogni sua parte. Il 1° febbraio il Tribunale Amministrativo del Lazio ha depositato la sentenza (N. 01117/2013 REG.PROV.COLL. N. 08947/2011 REG.RIC.)  relativa al ricorso contro le procedure selettive del concorso a DS. In diverse regioni erano stati presentati ricorsi alla prove preselettive del concorso per
  • quesiti con risposte indicate come esatte ma che in effetti erano errate o opinabili,
  • quesiti mal formulati perché ammettevano più risposte esatte
  • per domande errate perché mal formulate o incomplete.
Il TAR Lazio ha considerate insufficienti e pertanto respinte tutte le motivazioni e le richieste dei ricorrenti. 
Leggi tutto

Concorsi per titoli- 24 mesi ATA 2012/2013

30/01/2013 - 20:30
Il MIUR ha trasmesso ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali  (per l'indizione dei concorsi, ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo 297/94 ed in base alla O.M. 23.02.2009, n. 21) la nota n. 695 del 29 gennaio 2013 relativa a Indizione per l'anno scolastico 2012/2013  dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA. Le domande dovranno essere inviate con modalità tradizionale mediante raccomandata a/r o consegnate a mano, all'Ambito territoriale provinciale della provincia di interesse entro i termini previsti dai relativi bandi. La scelta delle sedi avverrà esclusivamente tramite la compilazione del mod. G in istanze on line  con modalità e tempi  che saranno comunicati successivamente.
Leggi tutto

Intesa ripartizioni risorse contrattuali 2012/2013

30/01/2013 - 20:24
Nell'incontro che si è appena concluso al MIUR sulla intesa per la ripartizione delle risorse del MOF in applicazione dell'ipotesi di contratto sottoscritto all'Aran il 12 dicembre 2012, siamo arrivati a concordare un testo che definisce l'ammontare complessivo delle risorse a disposizione prevedendo, sulla base del comma 3 dell'articolo 2 del citato contratto, una rimodulazione tra gli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 delle riduzioni dell'esercizio 2013.L'intesa prevede inoltre che, nelle more della sottoscrizione definitiva del contratto 12.12.2012, alle scuole sia assegnato un acconto su tutte le voci del Mof per la determinazione del quale sono indicati i relativi parametri.L'obiettivo di convenire sull'assegnazione dell'acconto solo all'interno della definizione dell'ammontare complessivo delle risorse a disposizione delle singole scuole è stato fortemente rivendicato dalla nostra organizzazione insieme a Uil, Snals e Gilda.Per quanto riguarda la voce FIS l'ammontare complessivo oggetto dell'intesa sconta le riduzioni in applicazione del DL 78/2010 e della legge di stabilità 2013 (228/2012), mentre le economie del 2012 l'amministrazione non le rende disponibili fino alla certificazione da parte del MEF.Sarà nostro impegno porre particolare attenzione affinchè le economie siano recuperate per poterle riutilizzare.
Leggi tutto

Tutor e coordinatori per il TFA

30/01/2013 - 08:36
Il MIUR ha inviato per la registrazione alla Corte dei Conti il decreto relativo al contingente 2012/2013. Si tratta di 717 unità di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale presso le Università per l'attività di tutor e coordinatore nell'ambito dei TFA e dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria.Nelle tabelle allegate al provvedimento è riportata la ripartizione regionale dei posti che verranno assegnati direttamente dagli Atenei con la pubblicazione di appositi bandi. Per completezza di informazione proponiamo una scheda, elaborata dalla segreteria nazionale, relativa all'art. 11 del DM 249/2010 e il D.M. 8 novembre 2011.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Lombardia RSS