Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA. SBARRA: “IL DIALOGO, LA MEDIAZIONE SOCIALE, LA PARTECIPAZIONE SONO PREZIOSI PER L’UNITÀ E LA COESIONE NAZIONALE”

02/06/2023 - 15:15
Festa della Repubblica
“La nostra democrazia è fondata sul lavoro e sul rispetto della dignità della persona. Valori attuali e irrinunciabili. Il dialogo, la mediazione sociale, la partecipazione sono preziosi per l’unità e la coesione nazionale. Auguri alla nostra Repubblica”. Così il segretario generale della Cisl in occasinone del2 giugno.
Leggi tutto

26 MAGGIO, CONVEGNO AL CENTRO STUDI CISL. IL SINDACATO DOPO "LETTERA A UNA PROFESSORESSA"

26/05/2023 - 11:15
Don Milani Convegno
A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, alla vigilia della marcia di Barbiana che ricorda questo anniversario, Fai, Fim e Cisl Scuola si incontrano a Firenze, presso il centro Studi della CISL, per riflettere sugli insegnamenti che don Lorenzo ha lasciato e su quanto e come ha inciso sul senso e sul fare sindacale."Il sindacato dopo Lettera a una professoressa" è il titolo del convegno che vede presenti gli esecutivi delle federazioni promotrici, con inizio alle ore 15.
Leggi tutto

BARBACCI:INCONTRO ALL'ARAN ANCORA INTERLOCUTORIO MA UTILE.INTERESSE DI TUTTI CHIUDERE PRESTO E BENE.

13/05/2023 - 08:15
Intervista Ivana Barbacci Tutto Scuola
L’incontro di oggi all’ARAN si è rivelato ancora sostanzialmente interlocutorio, ma comunque utile per la messa a punto delle soluzioni riguardanti la distribuzione delle risorse rimaste disponibili dopo l'anticipazione avvenuta con l’intesa del 6 dicembre 2022. Sono risorse limitate, anche se resta importante il risultato politico ottenuto con la possibilità di utilizzarle per tutti e non per quote limitate di personale, con una distribuzione ispirata a criteri di equità. 
Leggi tutto

"LA CENTRALITA' EDUCATIVA DELLA SCUOLA DA TRE A SEI ANNI PER LO SVILUPPO SOCIALE".CONVEGNO IL 18 MAGGIO A ROMA

05/05/2023 - 17:30
Convegno la centralità della scuola
Organizzato dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola, organismo costituito dalle maggiori organizzazioni sindacali e associazioni professionali operanti in ambito scolastico, si svolge a Roma il 18 maggio il convegno sul tema “La centralità educativa della scuola da tre a sei anni per lo sviluppo sociale”.L'iniziativa si tiene presso l'Istituto Comprensivo "Regina Elena" (Via Puglie, 4) con inizio alle ore 10 e conclusione alle ore 14.
Leggi tutto

LE MISURE PER I PCTO INSERITE NEL DECRETO LEGGE VARATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 1°MAGGIO

05/05/2023 - 17:15
Consiglio dei Ministri
Presentato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio, dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Leggi tutto

1° MAGGIO…GRAZIE DONNE!

01/05/2023 - 11:15
Parità di genere
Il principio della parità di trattamento tra lavoratori e lavoratrici venne sancito per la prima volta nell’art.119 del Trattato CEE del 1957 come diritto a "pari retribuzioni per pari lavoro". Questa disposizione si è gradualmente tradotta in una serie di strumenti comunitari a tutela del principio di pari accesso al lavoro, alla formazione e all’evoluzione professionale. Tuttavia, nonostante norme e principi vincolanti, molto resta ancora da fare per arrivare al pieno riconoscimento della donna lavoratrice.
Leggi tutto

1° MAGGIO 2023 - MANIFESTAZIONE UNITARIA A POTENZA, A ROMA IL CONCERTONE

01/05/2023 - 10:30
1 MAGGIO MANIFESTAZIONE
È dedicata al 75° anniversario della Costituzione, che pone il lavoro a fondamento della Repubblica, la celebrazione del Primo Maggio 2023. 
Leggi tutto

IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO LEGGE 44NIENTE VINCOLI PER LA MOBILITA' DEI NEO ASSUNTI

23/04/2023 - 10:00
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 22 aprile 2023, n. 44, recante "Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche".
Leggi tutto

"PARTECIPAZIONE AL LAVORO".LA CISL AVVIA LA RACCOLTA DELLE FIRME PER UNA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE

23/04/2023 - 09:30
La partecipazione al lavoro
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, insieme a una delegazione della Confederazione, ha depositato il 20 aprile presso la Corte di Cassazione di Roma il testo di una proposta di legge di iniziativa popolare, su cui viene ora avviata una campagna di raccolta firme su tutto il territorio nazionale. La proposta di legge, intitolata “Partecipazione al lavoro”, punta a dare piena applicazione all’Articolo 46 della Costituzione, che sancisce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende.
Leggi tutto

BUONA PASQUA 2023

08/04/2023 - 23:30
Buona Pasqua
A tutti voi amici cristiani e non cristiani faccio gli auguri di Pasqua dicendovi:“L’amore vince la morte, chi ama non muore”. Padre Enzo Bianchi
Leggi tutto

PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE E INDICAZIONI OPERATIVE SU DOCENTI TUTOR E ORIENTATORE. LA RIPARTIZIONE DEI FONDI ALLE SCUOLE

06/04/2023 - 10:00
Formazione Tutor
Con Decreto Ministeriale n, 63 del 5 aprile 2023 sono stati definiti i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie previste dall’articolo 1, comma 561, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinate alle istituzioni scolastiche statali del II ciclo di istruzione, ai fini della valorizzazione dei docenti chiamati a svolgere la funzione di tutor e orientatore. Le risorse sono ripartite - in prima applicazione - per l’a.s. 2023/24, proporzionalmente al numero degli studenti delle classi terze, quarte e quinte.
Leggi tutto

ESTERO NEWS 5/2023 - BANDO PER LA SELEZIONE DEI DOCENTI DA DESTINARE ALL'ESTERO,DOMANDE ENTRO IL 30 APRILE

03/04/2023 - 09:30
Bando insegnare all'estero
In data 31 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.25 il bando per la selezione del personale docente da destinare all’estero per le tipologie di Istituzioni, per i codici funzione e per le aree linguistiche indicate in calce alla allegata scheda di sintesi.La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli (culturali, professionali, di servizio) in possesso e del colloquio di idoneità, comprensivo dell’accertamento linguistico
Leggi tutto

INTEGRAZIONE ALL'ATTO DI INDIRIZZO PER IL CCNL 2019-2021, ORA SI PUO' CONCLUDERE LA TRATTATIVA SU PARTE ECONOMICA E NORMATIVA

18/03/2023 - 09:00
Trattativa
È stata inviata da parte del Ministro della Pubblica Amministrazione l’integrazione all’Atto di indirizzo all’Aran per il rinnovo del contratto 2019-2021 del comparto “Istruzione e Ricerca”.
Leggi tutto

IL VAL%RE DELLE DONNE

07/03/2023 - 07:30
Festa della donna 2023
Celebrare la giornata dell’8 Marzo è un’occasione unica per prestare attenzione alla voce delle donne italiane e del mondo intero. È una ricorrenza necessaria per ricordare da un lato le discriminazioni e le violenze che ancora vessano l’universo femminile in ogni parte del mondo e dall’altro celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche avvenute non solo nei confronti delle donne, ma anche grazie ad esse.
Leggi tutto

IL VAL%RE DELLE DONNE

07/03/2023 - 07:30
Festa della donna 2023
Celebrare la giornata dell’8 Marzo è un’occasione unica per prestare attenzione alla voce delle donne italiane e del mondo intero. È una ricorrenza necessaria per ricordare da un lato le discriminazioni e le violenze che ancora vessano l’universo femminile in ogni parte del mondo e dall’altro celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche avvenute non solo nei confronti delle donne, ma anche grazie ad esse.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie