Notizie

RINNOVO DEL CCNI SULLA MOBILITÀ PER IL TRIENNIO 2025/26-2027-28, IL PUNTO SULLA TRATTATIVA

31/10/2024 - 19:15
Mobilità 2024
Si è protratto per l’intera giornata di mercoledì 30 ottobre l’incontro fra amministrazione e sindacati nell’ambito del negoziato per il nuovo CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA, riguardante il triennio che comprende gli anni scolastici dal 2025/26 al 2027/28.
Leggi tutto

BONUS NATALE, A CHI SPETTANO I 100 EURO E COME FARE PER OTTENERLI. LA PROCEDURA NON DOVREBBE GRAVARE SULLE SEGRETERIE SCOLASTICHE

29/10/2024 - 15:45
Bonus 100€
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 143/2024, di conversione del Decreto Legge n. 113/2024 (il cosiddetto “Decreto Omnibus”) che ha introdotto fra l'altro – e limitatamente al periodo d’imposta 2024 – un’indennità una tantum (il cosiddetto “Bonus Natale”), pari a 100,00 (cento) euro netti, da riproporzionare in funzione della durata del rapporto di lavoro.
Leggi tutto

SICUREZZA, AMBIENTE, INNOVAZIONE: CISL SCUOLA A EXPO TRAINING 2024 IL 28 E 29 OTTOBRE A MILANO

29/10/2024 - 15:45
Milano, Rho Fiera
In programma il 28 e 29 ottobre Expo Training, tradizionale rassegna che si svolge come ogni anno a Milano (Fiera di Milano-Rho, Strada Statale Sempione 28 – Porta Est – Padiglione 12), giunta alla sua tredicesima edizione e che vede la partecipazione di soggetti attivi nel campo dell’educazione, del lavoro, della formazione e della salute e sicurezza.
Leggi tutto

CONCORSI STRAORDINARI IRC, DAL MIM INDICAZIONI PER LA GESTIONE E LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

11/10/2024 - 08:30
Concorso docenti di religione
Il MIM, a seguito del confronto intercorso con la CISL Scuola e le altre organizzazioni sindacali, ha diffuso il 4 ottobre una nota (prot. 156884, Direzione generale per il personale scolastico, Ufficio III) con la quale fornisce agli Uffici Scolatici Regionali una serie di indicazioni operative riguardo alla corretta valutazione delle domande di partecipazione alle procedure straordinarie di reclutamento del personale docente IRC per le scuole di ogni ordine e grado.
Leggi tutto

“VALORIZZARE LA VOCE DEGLI INSEGNANTI: VERSO UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE PER L’ISTRUZIONE” È IL TEMA DELLA 30^ GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INSEGNANTI

05/10/2024 - 08:45
Giornata degli insegnanti
Offrire agli insegnanti maggiore spazio di partecipazione ai processi decisionali, valorizzare il contributo fattivo svolto dai docenti nell’ambito dei processi educativi, conferire maggiore dignità e rispetto al ruolo e alla professione degli educatori. Da qui la scelta del tema “Valorizzare la voce degli insegnanti: verso un nuovo contratto sociale per l’istruzione” che l'Unesco propone per la trentesima Giornata internazionale degli insegnanti, la cui celebrazione ricorre ogni anno il 5 ottobre.
Leggi tutto

RINVIATO A MARTEDÌ 8 OTTOBRE L'INCONTRO DEI SINDACATI COL MINISTRO PER SOPRAVVENUTI IMPEGNI ISTITUZIONALI

04/10/2024 - 15:45
Sicurezza scuole
Per sopraggiunti impegni istituzionali, l'incontro dei sindacati col ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, già convocato per il giorno 2 ottobre, è stato rinviato a martedì 8 ottobre.
Leggi tutto

FIRMATO IL CCNI SUL FMOF (FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA) 2024/25. INTESA SULLE PRIORITÀ PER LE ECONOMIE RESIDUE

30/09/2024 - 07:30
Firmato oggi, 26 settembre, il nuovo CCNI sul FMOF (Fondo per il  miglioramento dell'offerta formativa)per l'anno scolastico 2024/25. Le risorse a disposizione del Fondo ammontano a 844,360 milioni di euro, cui si devono aggiungere i 3 milioni destinati a remunerare la continuità nelle scuole delle piccole isole.
Leggi tutto

CESSAZIONI DAL SERVIZIO DAL 1° SETTEMBRE 2025, PRESENTAZIONE ISTANZE DAL 27 SETTEMBRE AL 21 OTTOBRE. IL DECRETO, LA CIRCOLARE E UNA SCHEDA CISL SCUOLA

30/09/2024 - 07:30
Confermando quanto anticipato nell’informativa ai sindacati svoltasi lunedì scorso, il Ministero ha fissato al 21 ottobre 2024 la scadenza per la presentazione delle istanze di cessazione dal servizio con decorrenza dal 1° settembre 2025. Le funzioni POLIS per l’inoltro delle istanze saranno aperte dal 27 settembre. Per i dirigenti scolastici resta confermata la scadenza del 28 febbraio 2025, in base a quanto stabilito dal CCNL di Area.
Leggi tutto

SUPPLENZE, QUALI CONSEGUENZE IN CASO DI RINUNCIA? SUL TEMA LE SCHEDE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE CISL SCUOLA - UFFICIO SINDACALE

24/09/2024 - 09:30
Le conseguenze derivanti da una mancata accettazione o rinuncia a una proposta di contratto a tempo determinato per un supplenza sono diverse a seconda dei casi.Sulla questione la segreteria nazionale CISL Scuola (ufficio sindacale) ha predisposto una serie di schede (in allegato) che analizzano in modo dettagliato la variegata e complessa casistica alla luce di quanto prevede la normativa vigente.
Leggi tutto

PRONTA LA NUOVA APP CISL SCUOLA, DA OGGI A DISPOSIZIONE DELLE ISCRITTE E DEGLI ISCRITTI

16/09/2024 - 07:45
APP CISL Scuola
È disponibile da oggi. in versione profondamente rinnovata, la APP della CISL Scuola, uno strumento innovativo voluto per dare a tutte le iscritte e gli iscritti la possibilità di accedere più facilmente e immediatamente a molti dei servizi offerti dal sindacato e rimanere sempre in contatto con l'organizzazione territoriale, regionale, nazionale. 
Leggi tutto

"BUON RITORNO IN CLASSE, LA SCUOLA SIA PER TUTTI UNA GRANDE COMUNITÀ DI VITA". IVANA BARBACCI PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

13/09/2024 - 07:00
Buon anno a tutti gli alunni
"Siete voi, con la vostra energia e la vostra freschezza, ad animare gli edifici scolastici, a dare vita alle nostre aule". Così Ivana Barbacci nel video messaggio col quale rivolge gli auguri di buon anno scolastico a milioni di alunne e alunni che da qualche giorno stanno riprendendo, in base alle scadenze fissate nei calendari regionali, la frequenza nelle scuole di ogni ordine e grado.
Leggi tutto

PUBBLICATO IL DECRETO DEL MINISTRO VALDITARA CON LA COMPOSIZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

09/09/2024 - 09:45
CSP
Porta la data del 19 agosto 2024, ma è stato pubblicato sul sito del Ministero solo in data 5 settembre, il decreto con cui il Ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, formalizza la composizione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), i cui componenti sono in tutto 36, per metà eletti dal personale scolastico e per metà nominati dal Ministro su designazione propria e anche di soggetti che ne hanno titolo (scuole non statali, Conferenza Unificata, CNEL, ecc.).
Leggi tutto

LINEE GUIDA DI EDUCAZIONE CIVICA: DAL CSPI NUMEROSE OSSERVAZIONI E RICHIESTE DI MODIFICA

09/09/2024 - 09:30
CSP
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 27 agosto ed oggi, 28 agosto, in modalità mista (sia in presenza sia in remoto) il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso tre pareri con votazione unanime 
Leggi tutto

PIATTAFORME INR (NOMINE IN RUOLO) E INS (SUPPLENZE), PRESENTATE AI SINDACATI LE NOVITÀ INTRODOTTE NEL SISTEMA

27/07/2024 - 10:45
Piattaforma
Come anticipato nel resoconto dell'informativa del 24 luglio, l’Amministrazione ha presentato alle organizzazioni sindacali, in data 25 luglio, le novità riguardanti le piattaforme INR (presentazione istanze per il ruolo) e INS (presentazione istanze per supplenze, incluse quelle da GPS I fascia sostegno finalizzate poi alla trasformazione in tempo indeterminato). 
Leggi tutto

ESTERO NEWS 11/2024 - PUBBLICATI I POSTI DISPONIBILI PER LA DESTINAZIONE ALL'ESTERO NELL’A.S. 2024/25

27/07/2024 - 10:30
Scuole all'estero
In data 25 luglio sul sito istituzionale del Maeci è stato pubblicato il “rende noto” dei posti vacanti delle scuole italiane all’estero e delle scuole europee, relativamente all’a.s. 2024/25. La tabella indica per ciascun posto vacante il codice funzione, l’area linguistica e la tipologia di scuola. 
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie