Non si aspettavano, per quanto riguarda il nostro Paese, grandi sorprese dall’annuale rapporto OCSE sull’educazione, avvenuta martedì scorso (24-11-2015) al MIUR.
A Roma presenti le delegazione dei territori della lombardia, la segreteria USR e SCUOLA CISL LOMBARDIA
L'intervento di Annamaria FURLAN alla Manifestazione "contratto subito" del 28 novembre 2015 a Roma
L'Ufficio Scolastico Regioneale con Nota MIUR n.16816 del 19 novembre 2015 ha pubblicato il Contratto Integrativo Regionale relativo alle Relazioni sindacali nel comparto scuola con l’allegata relazione illustrative e finanziaria. L’ipotesi del predetto contratto è stata certificata dal competente UCB con visto n. 962 del 17 luglio 2015.
21 Novembre , 16 : 33 (ANSA) - ROMA, 21 NOV - "Grazie al pontefice, lo dico oggi e lo ribadirò sabato prossimo alla manifestazione che faremo a Roma per la mancanza del rinnovo del contratto di lavoro". Così Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola, commenta le parole del Papa che oggi ha detto che gli insegnanti sono tra le categorie più malpagate.
Con propria nota, in esito a numerosi quesiti, l'Ufficio Scolastico Regionale ha inviato precisazioni relative ai contratti a tempo determinato su posti di sostegno. Nel merito l'Ufficio regionale precisa che ,
Si è svolto il 18 novembre 2015 un incontro al Miur sulle questioni relative alla gestione delle assunzioni della fase c). Nella mattinata si era tenuto un incontro con i Direttori degli USR con i quali sono stati concordati alcuni orientamenti. Nella notizia sul sito nazionale CISL SCUOLA le varie situazioni problematiche e le indicazioni fornite dall'Amministrazione.
L'ufficio scolastico regionale, con prot 16571 del 16 novenbre, ha proceduto, attraverso apposite commissioni insediate presso ciascun ambito territoriale, alla validazione dei progetti di alternanza scuola lavoro e impresa formativa simulata presentati dalle scuole dietro avviso MIUR AOODRLO 13802 del 23 settembre 2015 e ha provveduto a ripartire la quota assegnata alla Lombardia, nel rispetto delle indicazio
La lettera di una insegnante francese che insegna nella banlieu che nei giorni scorsi è stata chiusa per il blitz contro gli attentatori. Era stata pubblicata nel gennaio scorso, dopo l’attentato nella redazione di Charlie Hebdo, ma merita di essere condivisa anche oggi nel "clima" che, come nebbia umida, ci avvolge: è una bella testimonianza di passione educativa.
Il Miur (Direzione generale per il personale scolastico) ha pubblicato sul proprio sito web le FAQ per l’utilizzo da parte degli insegnanti del bonus (€ 500) relativo all’a.s. 2015/16 per l’aggiornamento professionale previsto dalla legge 107/2015.
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal congiuntamente presentano le loro linee rivendicative comuni per rinnovare il Contratto della Scuola. Portando a sintesi i contributi emersi nei tanti momenti di confronto fra le organizzazioni e con i lavoratori, all'interno di un percorso di mobilitazione da tempo avviato e che li vede oggi impegnati con precisi obiettivi e scadenze, a partire dalla manifestazione del 28 novembre, i sindacati hanno definito un documento che traccia le linee comuni di orientamento per la costruzione di una piattaforma per il rinnovo del CCNL che insieme stanno rivendicando.