Iniziative e manifestazioni

Solidarietà al popolo Ucraino

EDUCARE ALLA PACE. IL 31 MARZO AD ASISI LEZIONE DI IVANA BARBACCI PER LA SCUOLA SOCIO-POLITICA G.TONIOLO

30/03/2023 - 18:30
Educare alla pace
Nell'ambito del programma di incontri organizzati dalla scuola socio -politica "Giuseppe Toniolo" di Assisi, venerdì 31 marzo alle ore 19 presso l'Istituto Serafico di Assisi (viale Marconi, 6) la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, terrà una lezione sul tema: "Educare alla pace. Il contributo della scuola nel superamento delle disuguaglianze, delle povertà e dei conflitti".Nella locandina allegata sono indicate le modalità di partecipazione agli incontri.
Leggi tutto

BARBACCI: RIMETTIAMO AL CENTRO IL VERO SIGNIFICATO DELLA MANIFESTAZIONE DI FIRENZE

06/03/2023 - 11:15
Manifestazione Firenze
Chi era in piazza ieri a Firenze ha visto una manifestazione un po’ diversa da quella raccontata dai telegiornali, tutti concentrati sulla presenza di alcuni leader politici e sulle loro prove di dialogo.
Leggi tutto

SCATTI, PER IL RECUPERO DEL 2013 NON SERVE ATTIVARE RICORSI, MA RIVENDICARE RISORSE

23/01/2023 - 16:30
Scatti 2013
Il recupero di validità dell’anno 2013 ai fini delle progressioni economiche non può essere deciso da sentenze, in quanto non ci sono da rimuovere norme che lo impediscano: il problema è costituito, da sempre, dalla necessità di individuare, per tale operazione, l’indispensabile copertura economica. È bene esserne consapevoli, anche per valutare con la dovuta attenzione iniziative che non hanno alcuna reale possibilità di portare a soluzione un problema di questa natura, oltretutto col rischio di esporre gli interessati, come già si è verificato, a ripercussioni economiche in caso di soccombenza in un eventuale contenzioso.
Leggi tutto

"Giovani, questi sconosciuti?". WEBINAR DEL 17 GENNAIO A CURA DI FONDAZIONE TARANTELLI E CISL

18/01/2023 - 18:30
Giovani questi sconosciuti
La Fondazione Ezio Tarantelli, in collaborazione col settore Politiche Giovanili della CISL, ha condotto una ricerca sulla condizione giovanile che verrà presentata in un webinar in programma martedì 17 gennaio 2023 alle ore 14.30.L’evento è trasmesso su piattaforma Zoom e sul canale YouTube della Fondazione Ezio Tarantelli.
Leggi tutto

"UNA FERITA CHE UNISCE".CONCLUSA CON UN COMMOSSO OMAGGIO A FALCONE E BORSELLINO L'ASSEMBLEA NAZIONALE A PALERMO

20/10/2022 - 23:45
Una ferita che ci unisce
A conclusione dei lavori dell'Assemblea Nazionale, svoltasi dal 17 al 19 ottobre a Palermo, la CISL Scuola ha reso omaggio a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e con loro a tutte le vittime della violenza mafiosa, con la proiezione di un breve filmato, realizzato da Giovanni Panozzo, girato nella serata di martedì quando una delegazione del sindacato, guidata dalla segretaria generale Ivana Barbacci, si è recata in visita a due luoghi simbolo della lotta alla mafia: la casa in cui abitò per anni il giudice Falcone, in via Notarbartolo, e
Leggi tutto

IL 4 NOVEMBRE A ROMA (ITIS GALILEI) ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

20/10/2022 - 23:30
Assemblea Nazionale unitaria dei dirigenti scolastici
Convocata per il 4 novembre prossimo, all'ITIS Galilei di Roma (via Conte Verde, 51), un'assemblea nazionale dei Dirigenti Scolastici indetta unitariamente da CISL Scuola, FLC Cgil, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.All'ordine del giorno dell'incontro il rinnovo del CCNL, il finanziamento del FUN e le questioni legate alla responsabilità per la sicurezza sui luoghi di lavoro e alla semplificazione amministrativa.
Leggi tutto

5 OTTOBRE - WORLD TEACHER'S DAY

04/10/2022 - 16:00
Giornata Mondiale degli insegnanti
Il 5 ottobre è il World Teachers’ Day, che quest’anno ha per tema “La trasformazione dell’istruzione inizia con gli insegnanti”.
Leggi tutto

LA SCUOLA MERITA DI PIU'".IN DIRETTA IL CONFRONTO FRA ORGANIZZAZIONI SINDACALI E PARTITI

09/09/2022 - 20:30
8 settembre confronto nazionale con le forze politiche
Si è svolto a Roma l'incontro chiesto dalle principali organizzazioni sindacali della scuola ai rappresentanti delle forze politiche impegnate nella campagna elettorale per un confronto sui temi dell'istruzione e della fomazione.
Leggi tutto

"IL PUNTO DI PARTENZA PER UNA DIDATTICA PIU' EFFICACE". IL 5 SETTEMBRE LA CISL SCUOLA A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE INVALSI

20/08/2022 - 09:30
"Il punto di partenza per una didattica più efficace".
"Come fare dei dati Invalsi il punto di partenza per una didattica più efficace" è il tema al centro del confronto tra l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola e il presidente dell'Invalsi, Roberto Ricci, in programma lunedì 5 settembre. L'iniziativa, condotta dalla segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci, si svolge in presenza presso la sede nazionale di via Bargoni (Roma) e viene diffusa in diretta streaming a partire dalle ore 17. Questo il link per seguire l'evento su youtube: 
Leggi tutto

"LA SCUOLA MERITA DI PIU'. I SINDACATI INTERROGANO LA POLITICA". PRESIDIO A ROMA IL 22 GIUGNO 2022

21/06/2022 - 23:15
La scuola merita di più
Sindacati di nuovo in piazza domani, 22 giugno, per ribadire le ragioni della scuola rimaste finora inascoltate. L’appuntamento è per le 17.30 a Roma, in piazza Vidoni, dove fino alle 20 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams si confronteranno con i rappresentanti delle forze politiche per rilanciare la discussione su temi che vanno dal rinnovo del contratto, per il quale è necessario l’investimento di ulteriori risorse, alla lotta al precariato, al rispetto delle prerogative contrattuali.
Leggi tutto

LUIGI SBARRA INCONTRA A ROMA IL 2 APRILE LE CANDIDATE E I CANDIDATI CISL PER IL RINNOVO DELLE RSU DI SCUOLA, UNIVERSITA' E RICERCA

03/04/2022 - 12:30
CONVENTION DELLE CANDIDATE E DEI CANDIDATI
La CISL chiama a raccolta una folta rappresentanza delle migliaia di candidate e candidati presenti nelle liste per il rinnovo RSU nella scuola, nell’università e nella ricerca, con una convention in programma domani, sabato 2 aprile, a Roma, al teatro Brancaccio, che si concluderà con l’intervento del segretario generale CISL Luigi Sbarra.
Leggi tutto

"MAI PIU' FASCISMI".SABATO 16 OTTOBRE MANIFESTAZIONE DI CGIL, CISL , UIL A ROMA PIAZZA SAN GIOVANNI

15/10/2021 - 17:30
Mai più fascismo
Mai piu fascismi, per il lavoro, la partecipazione, la democrazia’ è lo slogan della Manifestazione Nazionale indetta da Cgil Cisl Uil per sabato 16 ottobre che si terrà in Piazza San Giovanni a Roma a partire dalle ore 14.00.
Leggi tutto

GRAVISSIMO L'ATTACCO ALLA SEDE DELLA CGIL. SABATO 16 OTTOBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE ED ANTIFASCISTA A ROMA PER IL LAVORO E LA DEMOCRAZIA

11/10/2021 - 07:00
Comunicato unitario solidale alla CGIL
L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è un attacco a tutto il sindacato confederale italiano, al mondo del lavoro e alla nostra democrazia. Chiediamo che le organizzazioni neofasciste e neonaziste siano messe nelle condizioni di non nuocere sciogliendole per legge”.
Leggi tutto

IL 9 GIUGNO IN PIAZZA PER CAMBIARE LE MISURE SULLA SCUOLA NEL DL "SOSTEGNI BIS". IL 3 GIUGNO "TAVOLO" SUL RECLUTAMENTO

28/05/2021 - 18:00
Manifestiamo per cambiare il decreto
Una manifestazione in piazza Montecitorio, mercoledì 9 giugno, per chiedere che siano cambiate molte delle disposizioni riguardanti la scuola nel DL 73/2021 ("sostegni bis"), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio e inviato alle Camere per l'iter di conversione in legge.
Leggi tutto

"RILANCIARE LA SCUOLA. UNO SGUARDO STRATEGICO". UN WEBINAR DELLA CISL SCUOLA IN PROGRAMMA IL 18 DICEMBRE

11/12/2020 - 11:45
Rilanciare la scuola
Se la priorità continua a essere l'impegno per uscire quanto prima da un'emergenza sanitaria con cui da quasi un anno combatte il mondo intero, sempre più diventa indispensabile darsi obiettivi e delineare strategie per un dopo-covid che non potrà essere un semplice ritorno a una condizione precedente.La crisi pone una forte domanda di cambiamento anche per quanto riguarda le politiche in materia di istruzione e formazione, per la scuola può essere l'occasione per ritrovare attenzione e centralità.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Iniziative e manifestazioni