Scuola Secondaria

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

PROPOSTE E OBIETTIVI UNITARI PER IL SETTORE SCUOLA

25/10/2020 - 13:15
Proposte ed obiettivi CISL Scuola
Riassunti in un documento unitario proposte e obiettivi su cui FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams intendono avviare una fase di intensa iniziativa, che prevede un piano ampio di assemblee per il più ampio coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori a sostegno di una piattaforma che a partire dal confronto sulle più immediate emergenze orienterà le azioni sindacali nelle interlocuzioni col Governo e le forze politiche sulla prossima legge di bilancio e in vista del rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro.
Leggi tutto

RI-COMINCIARE. UN PIANO STRATEGICO PER IL RIENTRO A SCUOLA. INDICAZIONI E PROPOSTE DELLA CISL SCUOLA PER UN CONFRONTO NECESSARIO E URGENTE

05/05/2020 - 00:15
Un piano strategico per ricominciare
Ri-cominciare, si intitola così il documento messo a punto dalla CISL Scuola come contributo alla discussione che si sta sviluppando in vista del ritorno nelle aule a settembre. Una discussione che deve vedere anche i necessari momenti di confronto, in una logica di partecipazione e coinvolgimento delle rappresentanze sociali nella individuazioni di percorsi e strategie efficaci per la gestione dell'emergenza e, nel caso specifico della scuola, per preparare adeguatamente una ripresa delle attività didattiche in presenza da tutti attesa, ma di complessa e difficile gestione.
Leggi tutto

IN GAZZETTA BANDO CONCORSO ABILITATI SCUOLA SECONDARIA: scadenza prorogata a lunedì 26 marzo ore 14.00

20/03/2018 - 11:15
 
ATTENZIONE Il Miur ha deciso la proroga dei termini per la presentazione delle domande del concorso FIT.  La Domanda andrà inviata entro le ore 14.00 di LUNEDI' 26 marzo p.v. 
Leggi tutto

SEMINARIO DEL 16 APRILE 2021: "LE NOVITÀ DELL'ESAME DI STATO E LA MULTIDISCIPLINARITÀ DELL'ELABORATO"

09/04/2021 - 11:00
Seminario Formativo Esame di Stato
Organizzato da CISL Scuola con IRSEF IRFED e Mathesis  (Società italiana di scienze matematiche e fisiche), si tiene venerdì 16 aprile un seminario, dedicato in modo particolare al personale docente e dirigente scolastico, che ha per tema "Le novità dell'esame di stato e la multidisciplinarità dell'elaborato".Interventi di Francesco De GiovanniRaffaele VitaleDomenica Di Sorbo e Paola Serafin.
Leggi tutto

SEMINARIO DEL 16 APRILE 2021: "LE NOVITÀ DELL'ESAME DI STATO E LA MULTIDISCIPLINARITÀ DELL'ELABORATO"

09/04/2021 - 11:00
Seminario Formativo Esame di Stato
Organizzato da CISL Scuola con IRSEF IRFED e Mathesis  (Società italiana di scienze matematiche e fisiche), si tiene venerdì 16 aprile un seminario, dedicato in modo particolare al personale docente e dirigente scolastico, che ha per tema "Le novità dell'esame di stato e la multidisciplinarità dell'elaborato".Interventi di Francesco De GiovanniRaffaele VitaleDomenica Di Sorbo e Paola Serafin.
Leggi tutto

SEMINARIO DEL 16 APRILE 2021: "LE NOVITÀ DELL'ESAME DI STATO E LA MULTIDISCIPLINARITÀ DELL'ELABORATO"

09/04/2021 - 11:00
Seminario Formativo Esame di Stato
Organizzato da CISL Scuola con IRSEF IRFED e Mathesis  (Società italiana di scienze matematiche e fisiche), si tiene venerdì 16 aprile un seminario, dedicato in modo particolare al personale docente e dirigente scolastico, che ha per tema "Le novità dell'esame di stato e la multidisciplinarità dell'elaborato".Interventi di Francesco De GiovanniRaffaele VitaleDomenica Di Sorbo e Paola Serafin.
Leggi tutto

Le scelte dei diplomati: un'indagine sui ripensamenti

26/02/2015 - 10:00
Un diplomato su due ha scelto la scuola sbagliata. Questo preoccupante risultato emerge dall'indagine di AlmaDiploma, svolta in collaborazione con AlmaLaurea, pubblicata il 25 febbraio 2015, che ha coinvolto 90mila giovani usciti fra il 2009 e il 2013 da licei, istituti tecnici, istituti professionali e scuole artistiche o pedagogiche.
Leggi tutto

Consiglio di Stato: sì al liceo in 4 anni

20/02/2015 - 08:00
La sperimentazione del liceo breve, con corsi di durata quadriennale, è legittima. Lo ha sancito il Consiglio di Stato, che con una sentenza pubblicata il 18 febbraio ha rovesciato il provvedimento del Tar del Lazio il quale, accogliendo un ricorso di Flc Cgil, lo scorso 16 settembre aveva annullato i decreti con cui il Miur ha avviato il percorso abbreviato in quattro scuole di Bari, Brindisi, Busto Arsizio (Varese) e Verona.
Leggi tutto

Mobilità sostegno scuola secondaria: sottoscritto l'accordo

22/07/2014 - 19:00
A seguito del visto degli organi di controllo è stata sottoscritta questa mattina, 22 luglio 2014, la sequenza contrattuale relativa all'art. 30 del CCNI sulla mobilità del personale docente su posti di sostegno nella scuola secondaria. Nel testo è stato recepito l’art. 15 comma 3 bis della legge 128/2013 che ha previsto l'area unica di sostegno nella scuola secondaria di II grado (vedi ipotesi firmata il 7 aprile u.s.).
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Scuola Secondaria