Comunicati Barbacci

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

"UNA FERITA CHE UNISCE".CONCLUSA CON UN COMMOSSO OMAGGIO A FALCONE E BORSELLINO L'ASSEMBLEA NAZIONALE A PALERMO

20/10/2022 - 23:45
Una ferita che ci unisce
A conclusione dei lavori dell'Assemblea Nazionale, svoltasi dal 17 al 19 ottobre a Palermo, la CISL Scuola ha reso omaggio a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e con loro a tutte le vittime della violenza mafiosa, con la proiezione di un breve filmato, realizzato da Giovanni Panozzo, girato nella serata di martedì quando una delegazione del sindacato, guidata dalla segretaria generale Ivana Barbacci, si è recata in visita a due luoghi simbolo della lotta alla mafia: la casa in cui abitò per anni il giudice Falcone, in via Notarbartolo, e
Leggi tutto

UN GRANDE PASSO IN AVANTI E PER LA TRATTATIVA SUL NUOVO CCNL: LE RISORSE DELL'ULTIMA LEGGE DI BILANCIO SARANNO TUTTE DISPONIBILI PER IL NEGOZIATO

04/10/2022 - 08:45
Risorse trattativa ARAN
Un risultato importante, che può aprire la strada a un positivo rinnovo della parte economica del CCNL 2019/21, è stato ottenuto nel corso della contrattazione integrativa col Ministero sui fondi per il MOF. Si è convenuto infatti di rendere totalmente disponibili per il negoziato all'ARAN i fondi stanziati dall'ultima legge di bilancio destinati al salario accessorio del personale (circa 330 milioni di euro). È dunque passata la proposta che la CISL Scuola aveva avanzato al tavolo di contrattazione integratiiva fin dal primo incontro, svoltosi alla fine di luglio.
Leggi tutto

RENDERE PIU' ATTRATTIVA LA PROFESSIONE DI INSEGNANTE. "IL SOLE 24 ORE" INTERVISTA A IVANA BARBACCI

23/09/2022 - 17:15
La nuova scuola Barbacci - Intervista al Sole 24 ore
Il Sole 24 Ore propone, nell'inserto "Le guide" di martedì 22 settembre 2022 dedicato alla scuola e ai suoi cambiamenti, un'intervista di Davide Madeddu alla segretaria generale della CISL Scuola Ivana Barbacci. Diversi i temi affrontati, dalle attese di un anno che si spera non oppresso dall'emergenza pandemica, alle ormai purtroppo consuete vicissitudini legate alle (insufficienti) nomine in ruolo dei docenti, alle incognite di una difficile situazione economica che potrà avere ricadute pesanti sulle famiglie e di riflesso sulla scuola.
Leggi tutto

IVANA BARBACCI INTERVISTATA DA TUTTO SCUOLA : "LA PRIORITA' ASSOLUTA E' RINNOVARE IL CONTRATTO"

14/09/2022 - 10:00
Intervista Ivana Barbacci Tutto Scuola
Il numero di settembre di "Tuttoscuola", l'autorevole rivista specializzata in problematiche dell'educazione e dell'istruzione diretta da Giovanni Vinciguerra, ospita un'intervista curata da Alfonso Rubinacci alla segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci.
Leggi tutto

"LA SCUOLA SIA TERRENO DI SCELTE CONDIVISE,NON DI CONFLITTO".INTERVISTA A IVANA BARBACCI SU "IN TERRIS"

09/09/2022 - 20:30
Intervista in Terris
"La CISL, come sua consuetudine, non dà indicazioni di voto, pur essendo ovviamente in grado di valutare con la massima attenzione programmi e proposte, rispetto alle quali non esiste certo indifferenza".
Leggi tutto

TRA MILLE INCOGNITE,NOI CI SIAMO. GLI AUGURI DI IVANA BARBACCI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO

01/09/2022 - 12:45
Barbacci DLGS 36
Buon anno scolastico a tutti, in particolare ai nuovi assunti in ogni profilo. La stabilità del lavoro, fattore che incide sulla qualità delle condizioni di vita personali ma anche molto sulla possibilità di organizzare e gestire con la dovuta efficacia il servizio scolastico, resta un’esigenza pressante - e per noi un obiettivo da perseguire con determinazione - in un settore che vedrà ancora, a causa di scelte politiche sbagliate in materia di reclutamento, una percentuale molto elevata di lavoro precario.
Leggi tutto

NO A LIMITAZIONI DEL TEMPO SCUOLA PER RISPARMIARE ENERGIA.DICHIARAZIONE DI IVANA BARBACCI ALL'ANSA

29/08/2022 - 19:30
Ivana Barbacci
(ANSA) - ROMA, 28 AGO - "La scuola deve essere l'ultima da prendere in considerazione per procedere con le limitazioni del tempo scuola e con eventuali conversioni delle lezioni dalla presenza alla distanza: siamo consapevoli che ci saranno problemi per l'emergenza energetica ma ci sono scelte radicali che devono essere assunte in questa fase, per la salvaguardia dei servizi essenziali". A dirlo all'ANSA è Ivana Barbacci, segretario Generale Cisl Scuola.
Leggi tutto

E' IL PERSONALE LA RISORSA DECISIVA DELLA SCUOLA .

20/08/2022 - 09:15
Ivana Barbacci
È certamente una buona notizia l’avvio del piano scuola 4.0 per creare ambienti innovativi di apprendimento, nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR. Ha ragione il ministro Bianchi a sottolineare come gli ambienti influiscano sui processi di apprendimento e siano condizione indispensabile per l’innovazione delle metodologie didattiche.
Leggi tutto

"DOCENTE ESPERTO" E AVVIO A.S. 2022/2023 : INTERVENTO DI IVANA BARBACCI SU SPORTELLO ITALIA

11/08/2022 - 12:00
Intervista Barbacci su docente esperto
La segretaria Ivana Barbacci, segretario generale CISL SCUOLA, è intervenuta ieri  a "Sportello Italia Recovery", appuntamento radiofonico di RAI 1 condotto da Americo Mancini.Ivana è intervenuta ancora una volta per   precisare la posizionea della CISL sulla scelta del Governo di investire sul "docente esperto" disinvestendo sulla scuola (tagli di personale, di tempo scuola, di qualità, ...) di oggi.
Leggi tutto

NON SI LASCIANO LE SCUOLE SENZA DIRIGENTI, A RISCHIO GLI OBIETTIVI DEL PNRR. APRIRE A MOBILITA' E ASSUNZIONI

27/07/2022 - 08:15
Ivana Barbacci
La qualità del servizio formativo che a parole tutti invocano, è certamente favorita e sostenuta dalla presenza dei dirigenti scolastici a presidio delle istituzioni autonome.
Leggi tutto

BARBACCI: SU RICORSO SU CCNI MOBILITA',COSA EMERGE DA UN'ATTENTA LETTURA DELLA SENTENZA

13/07/2022 - 08:30
Ivana Barbacci su Decreto Reclutamento
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento antisindacale, avendo il Ministero stesso – a detta del Giudice - escluso dalla trattativa più organizzazioni che avrebbero avuto diritto a parteciparvi.
Leggi tutto

BONUS DI 200€ AI PRECARI,IL GOVERNO RISOLVA IL PARADOSSO. VOTATO ALLA CAMERA UN ORDINE DEL GIORNO

12/07/2022 - 10:15
Giovedì scorso la Camera ha votato la fiducia al Governo sul decreto “aiuti”; lunedì è previsto il voto sul testo, che passerà quindi al Senato per la definitiva conversione in legge entro il termine del 15 luglio. Com’era prevedibile, non sono state introdotte le modifiche richieste al fine di consentire l’erogazione del bonus di 200 euro anche al personale precario in servizio fino al 30 giugno, impossibilitato a ricevere il beneficio perché privo di busta paga nel mese di luglio.
Leggi tutto

BARBACCI: I DATI INVALSI SIANO PUNTO DI PARTENZA PER EFFICACI STRATEGIE DI INTERVENTO

12/07/2022 - 10:00
Ivana Barbacci
I dati delle rilevazioni Invalsi registrano anche quest’anno il permanere, tra aree territoriali, di evidenti squilibri, la cui riduzione si conferma pertanto come una delle priorità da assumere nelle scelte di politica scolastica. Una priorità su cui occorre un’azione convergente della scuola e di tutti i soggetti, a partire dalle autonomie locali, che ne devono sostenere attivamente l’impegno, impossibile da reggere nella condizione di isolamento in cui troppo spesso le istituzioni scolastiche si trovano ad agire.
Leggi tutto

BARBACCI:RESTA IL GIUDIZIO FORTEMENTE CRITICO SUL DECRETO 36,NONOSTANTE QUALCHE POSITIVA MODIFICA

23/06/2022 - 18:00
Barbacci DLGS 36
Sul decreto legge 36, che si avvia alla definitiva conversione, resta confermato il nostro giudizio fortemente critico, nonostante l’accoglimento di alcune proposte emendative sulle quali i partiti di maggioranza hanno trovato le necessarie intese sostenendo e ottenendo nel corso della discussione in Senato le modifiche da noi richieste. Ciò che non cambia sostanzialmente, però, è l’impianto di un sistema di reclutamento che non tiene conto delle reali esigenze della scuola, né dell’esito fallimentare di modelli ricorrentemente proposti negli ultimi anni.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Comunicati Barbacci