Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

Prepararsi con IRSEF-IRFED Lombardia al test per il TFA 2° Ciclo

31/05/2014 - 10:00
IRSEF IRFED Lombardia mette a disposizione delle strutture CISL SCUOLA la Piattaforma on-line per la preparazione al test di selezione per l’accesso al TFA. La piattaforma, con un data base di test a risposta multipla rinnovato e ampliato, propone simulazioni per le diverse classi di concorso. L’esercitatore, che ha l’obiettivo di far familiarizzare il candidato con la struttura della prova selettiva, è organizzato sulla base delle regole valutative definite dalle disposizioni ministeriali.
Leggi tutto

Il Ministro emana il decreto per l'assunzione dei docenti idonei della graduatoria di concorso.

30/05/2014 - 09:00
Pubblicato, in data 23 maggio 2014, il Decreto n. 356 con il Ministro Giannini prevede, fermo restando la procedura autorizzativa, lo scorrimento delle graduatorie di merito del concorso ordinario 2012 oltre i posti mesi a bando ai fini delle assunzioni in ruolo per l’a.s. 2014/2015 dei candidati che sono risultati idonei ma non vincitori. 
Leggi tutto

Permessi per visite specialistiche: il MIUR ci dà ragione

30/05/2014 - 18:45
Il 29 maggio il MIUR ha pubblicato un avviso diretto al personale di ruolo e non di ruolo appartenente al comparto scuola avente ad oggetto l’applicabilità delle modifiche intervenute in materia di assenze per visite specialistiche.
Leggi tutto

Scatti, finalmente in dirittura d’arrivo

30/05/2014 - 18:30
"Da tempo stavamo sollecitando la convocazione del tavolo negoziale, ora finalmente ci è data la possibilità di chiudere rapidamente una vicenda tormentata che si è già trascinata troppo a lungo per lentezze che abbiamo sempre ritenuto incomprensibili e ingiustificabili. Giovedì 5 giugno saremo all'ARAN per la trattativa sul recupero degli scatti di anzianità e le posizioni economiche del personale ATA. " Così Francesco SCRIMA, Segretario generale CISL SCUOLA, nel Comunicato stampa di oggi pomeriggio.
Leggi tutto

TFA 2° CICLO SOSTEGNO: indicazioni presentazione domande per la Lombardia e per la prova selettiva.

30/05/2014 - 09:15
L'Ufficio VI della Direzione regionale ha fornito precisazioni in merito alle iscrizioni e alle prove per la partecipazione ai PAS di SOSTEGNO. La nota (Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10560 del 29 maggio 2014) precisa che:
Leggi tutto

Sezioni Primavera 2013/2015

30/05/2014 - 07:15
Una comunicazione congiunta USR Lombardia e Regione Lombardia sulla presentazione di progetti per la realizzazione di percorsi di Sezioni primavera nel biennio 2013/2015 e le richieste di contributi finanziari per l’annualità 2013/2014.
Leggi tutto

Percorsi di istruzione per adulti (CPIA), circolare sulle iscrizioni

30/05/2014 - 07:00
Il Ministero dà indicazioni per le iscrizioni, per il prossimo a.s. 2014/2015, ai percorsi di istruzione per gli adulti. Le iscrizioni possono essere effettuate non oltre il 15 ottobre 2014. Le domande di iscrizione andranno rivolte alle istituzioni scolastiche sedi dei CTP e alle istituzioni scolastiche sedi dei corsi serali, che provvederanno a trasmetterle in copia al CPIA di riferimento.
Leggi tutto

TFA 2° Ciclo: pubblicato il decreto per la presentazione on line delle domande

24/05/2014 - 06:30
E' stato pubblicato sul sito web del MIUR il decreto dipartimentale 263 del 22.5.2014  che fornisce indicazioni operative per la presentazione on line delle domande di partecipazione al test preliminare del secondo ciclo di TFA (allegato 1) e per il pagamento all'università della Regione scelta del contributo di partecipazione.
Leggi tutto

Graduatorie di Istituto 2014-17: le domande entro il 23 giugno

24/05/2014 - 05:45
Pubblicato il decreto per inserimento in graduatorie di istituto (2^ e 3^ fascia). Le domande di inclusione nelle graduatorie devono essere presentate attraverso la compilazione degli specifici modelli entro il termine di lunedì 23 giugno 2014 (data entro la quale devono anche essere posseduti tutti i titoli valutabili). Informazioni e consulenza presso le nostre sedi territoriali.
Leggi tutto

Mobilità Insegnanti direligione Cattolica per l'a.s. 2014/2015

23/05/2014 - 08:15
Per gli insegnanti di ruolo di religione cattolica, il MIUR in attuazione di quanto disposto dall'art.
Leggi tutto

TFA 2° Ciclo: imminente emanazione del decreto

22/05/2014 - 20:00
Il MIUR ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali l’imminente emanazione del Decreto che definisce le modalità per la presentazione delle domande on line di partecipazione al secondo ciclo di TFA. Il decreto conterrà due allegati.
Leggi tutto

Incarichi di presidenza, emanata l'ordinanza per la conferma

22/05/2014 - 19:45
Il MIUR ha trasmesso alla Corte dei conti (per la prescritta registrazione) la direttiva 7 del 21.5.2014, riguardante le procedure per la conferma a domanda degli incarichi di presidenza già conferiti negli anni scolastici precedenti, in applicazione dell'art. 1-sexies del decreto-legge 7/2005, norma di soppressione di detti incarichi a decorrere dall'a.s. 2006/07.
Leggi tutto

Parte la formazione per i Dirigenti scolastici individuati come Mentor

22/05/2014 - 08:15
L'Ufficio VII della Direzione regionale con circolare n. MIUR AOODRLO R.U.
Leggi tutto

Dsabilità: il welfare italiano conta sulla famiglia, ma poi?

20/05/2014 - 08:00
I disabili, i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali.E' quanto emerge dai risultati del 3° numero, dedicato al diffide rapporto welfare/disabilità, del «Diario della transizione» del Censis, che ha l'obiettivo di cogliere e descrivere i principali temi in agenda in un difficile anno di passaggio attraverso una serie di note di approfondimento diffuse nella primavera-estate del 2014. Le persone disabili saranno 4,8 milioni nel 2020. Dopo la scuola, destinate all'invisibilità. Ha un lavoro solo il 31,4% delle persone Down con più di 24 anni, appena il 10% degli autistici over 20. E in Italia la spesa pubblica (437 euro pro-capite all'anno) è molto inferiore a quella media europea (535 euro). Questo lo spaccato – per nulla rassicurante – della situazione della disabilità nel nostro Paese delineato dal Censis. A quando un cambio di rotta?
Leggi tutto

Esami di Stato 2013/2014

19/05/2014 - 20:15
La sessione degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado ha inizio, in ciascun anno scolastico, nel giorno fissato dal Ministro dell‘Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Per l'anno scolastico 2013/2014, la sessione inizia il giorno 18 giugno 2014. 
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie