Scuola non statale

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

Le 5 idee della CISL per la pensione.

15/02/2015 - 17:00
Le modifiche dei requisiti di accesso al pensionamento, realizzate tra il 2004 e il 2011 (dalla legge “Maroni, fino alla legge “Fornero) sono state segnate da una visione solo quantitativa, finalizzata alla quadratura del cerchio dei conti pubblici, al di fuori di un quadro di riforma del sistema previdenziale attento alle nuove emergenze sociali. L’eventuale abrogazione della sola legge Fornero, quindi, pur ripristinando la pensione di anzianità, lascerebbe irrisolti ed inevasi tutti i problemi non affrontati ed aggravati dagli interventi previdenziali precedenti.
Leggi tutto

La CISL per un fisco più equo. Legge di iniziativa popolare

15/02/2015 - 11:15
Una proposta ampia articolata in cinque punti, che ha per obiettivo introdurre più equità, dare più risorse a lavoratori e pensionati, ridistribuire ricchezza, sostenere le famiglie. 
"Vogliamo spingere il Governo ad adottare una riforma del sistema fiscale per far crescere il Paese, sostenendo il lavoro ed i consumi". Così il Segretario generale della Cisl Annamaria Furlan illustrando i contenuti della proposta di Riforma Fiscale su cui la Cisl raccoglierà le firme nei prossimi mesi per la presentazione di una legge delega di iniziativa popolare. 
Per la Cisl è l'avvio di una stagione di grande impegno puntando a dare una svolta positiva alle aspettative di tutti coloro che sentono più fortemente il peso della crisi. 
Leggi tutto

"Il futuro sindacale. Confrontarsi con precarietà, incertezza, rappresentatività e poteri"

15/12/2014 - 07:15
Incontro organizzato da Cisl Scuola Lombardia, Associazione Bibliolavoro onlus, Irsef Irfed Lombardia. Milano, Casa della Carità, via Brambilla 10, ore 9,30
Leggi tutto

Dote merito Regione Lombardia

29/11/2014 - 10:30
L'Ufficio IV della Direzione regionale ha pubblicato il seguente avviso relativo alla Dote merito Regione Lombardia a.s. 2013/2014
Si rammenta che a partire dal 17 novembre e fino al 10 dicembre c.a. alle ore 12.00, può essere presentata la domanda di dote scuola per la componente del merito.
Leggi tutto

Dopo lo sciopero del 1° dicembre, c'è il 2, il 3 e il 4 a ...

28/11/2014 - 18:45
Quando sentiamo parlare di riformare e rimodernare lo Stato, anche noi siamo totalmente d’accordo. Un obiettivo giusto, in linea con le esigenze dei lavoratori e dei pensionati e con la necessità del Paese di avere un ruolo importante sulla scena economica e politica europea e mondiale.          
Leggi tutto

... in questo periodo per qualcuno la "crisi" morde più forte, diamo una mano!

27/11/2014 - 10:15
E' importante condividere i bisogni per condividere il senso della vita. In Italia 6.000.000 di persone soffrono la povertà. Di fronte a questo oceano di bisogno che neppure la società più perfetta può risolvere, chiunque avverte un senso di impotenza, ma anche l’urgenza di mettere a disposizione qualcosa di sé per aiutare chi ha bisogno. Per questo ti invitiamo a vivere con noi la Colletta Alimentare, un piccolo gesto offerto come esempio per tutti.
Leggi tutto

Il Papa a Strasburgo

26/11/2014 - 07:30
Papa Bergoglio in visita al Parlamento europeo in un viaggio di sole quattro ore. Tra i temi toccati nel discorso: la promozione dei diritti umani e la lotta alla “cultura dello scarto”.
Leggi tutto

1 DICEMBRE: CISL LAVORO PUBBLICO - SCIOPERO

21/11/2014 - 07:45
In continuità con l’importante percorso di mobilitazione avviato nel mese di settem-bre per un intollerabile blocco del rinnovo contrattuale che perdura da sei anni, e che è sfo-ciato nell’imponente manifestazione dello scorso 8 novembre, abbiamo proclamato lo sciopero dei settori pubblici e privati rappresentati dalla nostra Federazione a seguito della totale indisponibilità del Governo verso qualsiasi forma, anche graduale, di rinnovo contrattuale. 
Leggi tutto

CISL, IL DOCUMENTO FINALE DELL’ESECUTIVO CONFEDERALE

21/11/2014 - 07:30
Tre manifestazioni, a Firenze, Napoli e Milano, sulle proposte del sindacato, di “cambiamento della politica economica e sociale”. Confermato lo sciopero dell’1 dicembre per il rinnovo del contratto del pubblico impiego. No alla mobilitazione generale
Leggi tutto

Sciopero il 1° dicembre indetto dalla Cisl Lavoro Pubblico

19/11/2014 - 17:15
Il 1° dicembre i lavoratori dei servizi pubblici incroceranno le braccia, dando continuità alla mobilitazione e alla manifestazione dell’8 novembre scorso”. La decisione è stata annunciata da Francesco Scrima, coordinatore dalle categorie della Cisl Lavoro pubblico, che conferma “la richiesta alle federazioni di Cgil e Uil di convergere sulla data per un’azione che rappresenta la naturale prosecuzione dell’azione unitaria fin qui messa in atto”. 
Leggi tutto

"Programma il futuro": coding e scuola primaria

29/09/2014 - 07:45
MIUR e Cini, Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, propongono coding a tutti i livelli con particolare riferimenti alle Scuole 2.0 e alle Classi 2.0.
Leggi tutto

Regione Lombardia e interventi per la scuola

28/09/2014 - 10:15
La Giunta regionale della Lombardia riunita il 19 settembre 2014 ha deliberati interventi relativi a edilizia scolastica, innovazione tecnologica e dote merito. Edilizia scolastica / 32,5 milioni di euro per interventi di razionalizzazione e di manutenzione
Leggi tutto

Lavoratori pubblici in piazza l'8 novembre. Comunicato unitario.

20/09/2014 - 16:15
Una grande manifestazione nazionale in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza, l'unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le diseguaglianze.
Leggi tutto

Direttiva sulla valutazione, una partenza col piede sbagliato

19/09/2014 - 20:30
Ieri, giovedì 18 settembre, incontro al Miur per l’informativa alle organizzazioni sindacali circa la Direttiva sulle priorità strategiche del Sistema nazionale di Valutazione.
Leggi tutto

TUTTI A SCUOLA

14/09/2014 - 11:15
Il 15 settembre la scuola in Lombardia apre le porte a tutti gli alunni. Alcuni hanno già iniziato il nuovo anno scolastico già da qualche giorno; nuovi docenti di ruolo, nuovi dirigenti scolastici, ancora supplenti per cattedre ancora senza titolare e reggenze per scuole sottodimensionate o prive di dirigente scolastico, personale ATA ancora da assegnare. La scuola lombarda inizia ancora con qualche polemica su graduatorie stravolte dagli aggiornamenti e ancora con un posto da riempire: quello del Direttore dell'Ufficio scolastico regionale.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Scuola non statale