
Si è svolto ieri mattina (17 luglio) presso la Direzione Generale del Personale scolastico l'informativa sulle istruzioni operative relative alle nomine in ruolo del personale docente per l'a.s. 2018/2019.
L'Ufficio sta ancora definendo il numero complessivo di posti che dovrebbe essere circa 50.000.
E' stata esaminata la bozza dell'Allegato A contenente le consuete istruzioni particolareggiate per le operazioni di assunzione a carico degli Uffici scolastici.
Abbiamo rammentato all'amministrazione che l'assegnazione della scuola dovrà avvenire così come previsto dal CCNI contestualmente alla nomina in ruolo.
A giorni, dopo i rituali controlli del MIUR che farà la proposta e del MEF che verificherà le consistenze economiche, dovrebbero essere pubblicate le Istruzioni Operative corredate dalle Tabelle Regionali per le assunzioni in ruolo per tipologia di posto. Tutto questo è anche, in parte legato alla questione delle certificazioni INPS per il personale che ancora oggi non è certo di andare in pensione dal 1 settembre p.v.