Dirigenti Scolastici

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

PROSEGUONO GLI INCONTRI PER DEFINIRE IL CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL FONDO UNICO NAZIONALE DEI DIRIGENTI

26/05/2023 - 10:30
Manifestazione CISL
Proseguono le trattative per la definizione del Contratto Integrativo Nazionale per l’attribuzione del Fondo unico nazionale della dirigenza scolastica in relazione al nuovo sistema nazionale di definizione delle fasce di complessità delle scuole. Nell’incontro di oggi, 24 maggio, sono state esaminate le modifiche introdotte nella bozza del testo contrattuale.
Leggi tutto

RENDERE STRUTTURALI LE MISURE SUL RECLUTAMENTO,RESTITUIRE LA MOBILITA' AL CONTRATTO. CIASL IN AUDIZIONE SUL DL 44/2023

12/05/2023 - 09:15
Audizione alle Camere
 
Leggi tutto

IL 4 NOVEMBRE A ROMA (ITIS GALILEI) ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

20/10/2022 - 23:30
Assemblea Nazionale unitaria dei dirigenti scolastici
Convocata per il 4 novembre prossimo, all'ITIS Galilei di Roma (via Conte Verde, 51), un'assemblea nazionale dei Dirigenti Scolastici indetta unitariamente da CISL Scuola, FLC Cgil, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.All'ordine del giorno dell'incontro il rinnovo del CCNL, il finanziamento del FUN e le questioni legate alla responsabilità per la sicurezza sui luoghi di lavoro e alla semplificazione amministrativa.
Leggi tutto

NON SI LASCIANO LE SCUOLE SENZA DIRIGENTI, A RISCHIO GLI OBIETTIVI DEL PNRR. APRIRE A MOBILITA' E ASSUNZIONI

27/07/2022 - 08:15
Ivana Barbacci
La qualità del servizio formativo che a parole tutti invocano, è certamente favorita e sostenuta dalla presenza dei dirigenti scolastici a presidio delle istituzioni autonome.
Leggi tutto

SULLE "FASCE DI COMPLESSITA'"DELLE SCUOLE UN CONFRONTO DIFFICLE,EVITARE OGNI FORMA DI PENALIZZAZIONE

10/06/2022 - 18:00
Serafin, fasce di complessità
In questi giorni leggiamo di molte osservazioni relativamente al confronto sulla nuova definizione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche e non mancano strali rivolti contro i sindacati che per taluno sarebbero inerti e assenti, se non addirittura incapaci. Sembra sempre più diffusa la convinzione che “chi più strilla, più ha ragione”, nonostante si tratti molto spesso di un abbaiare alla luna. 
Leggi tutto

ESTERO NEWS 8/2022 -"RENDE NOTO"SU SEDI VACANTI SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO

09/06/2022 - 14:00
Estero news - ATA
In data 8 giugno 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero affari esteri e cooperazione internazionale (MAECI) il "rende noto" sulle sedi vacanti per l'anno scolastico 2022/2023.Si tratta, nel complesso, di 82 posti così articolati:
Leggi tutto

IL PARERE DEL CSPI SUL DECRETO RIGUARDANTE LE MODALITA' DI VALUTAZIONE CONGIUNTA DEI RISCHI RIGUARDANTI GLI EDIFICI SCOLASTICI

09/04/2022 - 09:15
CSPI - Pubblica Istruzione
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 7 aprile, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il proprio parere sullo schema di decreto interministeriale recante le "Modalità di valutazione congiunta dei rischi connessi agli edifici scolastici".   Il CSPI nella premessa di parere
Leggi tutto

INCONTRO DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA LOMBARDIA - Mercoledi 15 dicembre 2021 Ore 17-19

30/11/2021 - 11:45
Incontri dirigenti scolastici
➢ Legge di Bilancio ➢ Mobilita’ territoriale ➢ Nuovo contratto collettivo ➢ Cir e Fun con PAOLA SERAFIN Segretaria nazionale Cisl Scuola Coordinatrice nazionale Dirigenti Scolastici SALVATORE INGLIMA Segretario nazionale Cisl Scuola dirigente scolastico BRUNO BELLETTI Coordinatore regionale Dirigenti Scolastici Per partecipare all’assemblea basterà collegarsi al seguente link: https://global.gotomeeting.com/join/237345765
Leggi tutto

PENSIONAMENTI DAL 1° SETTEMBRE 2022, PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE. DOMANDE ENTRO IL 31 OTTOBRE

02/10/2021 - 23:15
INPS_pensionamenti
Pubblicati oggi, 1° ottobre, il DM 294 col quale vengono fissati i termini per la presentazione delle domande di collocamento in pensione del personale scolastico a decorrere dal 1° settembre 2022, nonché la nota della Direzione Generale del Personale contenente le indicazioni operative.Per il personale docente, educativo e ATA il termine, come annunciato nel corso dell'informativa svoltasi il 24 settembre, è stato fissato al 31 ottobre 2021, quindi con un netto anticipo rispetto ai termini previsti negli anni precedenti.
Leggi tutto

RIPRESA IN SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ IN PRESENZA, I NODI DA SCIOGLIERE

04/07/2020 - 10:15
Rientro a scuola
In previsione della ripresa del confronto per la definizione di un protocollo per la gestione in sicurezza del ritorno alle attività scolastiche in presenza la CISL Scuola ha inviato al Ministero un dettagliato elenco di quesiti e osservazioni su aspetti riguardanti le misure di prevenzione anticontagio su cui vi è la necessità di più puntuali indicazioni, al fine di orientare in modo efficace gli interventi in ogni singola istituzione scolastica.
Leggi tutto

DOCUMENTO CONCLUSIVO DEL CONSIGLIO GENERALE CISL SCUOLA. TORNARE A SCUOLA IN SICUREZZA PER ALUNNI, FAMIGLIE, PERSONALE

11/05/2020 - 23:00
Consiglio generale CISL Scuola
Al termine dei lavori, svolti in modalità telematica oggi 11 maggio 2020, il Consiglio Generale della CISL Scuola, cui ha partecipato con un suo intervento la segretaria generale CISL Annamaria Furlan, ha votato il documento conclusivo che di seguito si riporta.
Leggi tutto

SULLA GESTIONE DELLE SUPPLENZE UN "PASTICCIACCIO BRUTTO", SERVE CHIAREZZA A TUTELA DI PRECARI E DIRIGENTI

08/04/2020 - 00:15
Sicurezza scuole
Nei giorni scorsi, la CISL Scuola aveva chiesto ripetutamente che si facesse chiarezza sulla corretta interpretazione dell’art. 121 del dl 18/2020 in materia di gestione delle supplenze nella fase di emergenza e di sospensione della attività didattiche in presenza.  Nella nota 392 del 18 marzo 2020, infatti, si prevedeva la conferma dei contratti di supplenza in essere durante il periodo dell’emergenza sanitaria, anche in caso di rientro del titolare. Nell’art.
Leggi tutto

CORONAVIRUS, NUOVO DPCM CON ULTERIORI DISPOSIZIONI PER L'ADOZIONE DI MISURE ANTI CONTAGIO. UNA SCHEDA DELLA CISL SCUOLA

01/03/2020 - 21:45
Sicurezza scuole
È stato da poco emanato un nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 1/3/2020), composto di 6 articoli e tre allegati, contenente ulteriori disposizioni volte a contenere il contagio da “coronavirus”. Rimandando alla lettura integrale del provvedimento e degli allegati, ne evidenziamo alcuni punti fornendo al riguardo anche essenziali indicazioni di comportamento.
Leggi tutto

SU SICUREZZA E RESPONSABILITÀ DEI DIRIGENTI SCOLASTICI IMPORTANTE INTESA FRA SINDACATI E MIUR

30/10/2019 - 11:00
Nella giornata di ieri, 29 ottobre, le organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area istruzione e ricerca hanno raggiunto una importante Intesa con il MIUR. Durante l’incontro, al quale hanno preso parte la Viceministro, on. Anna Ascani e il Capo di Gabinetto, cons. Luigi Fiorentino, sono stati affrontati molti temi, alcuni dei quali sono poi confluiti in un documento sottoscritto dalle parti, avviando così un percorso importante per affrontare immediatamente rilevanti criticità.
Leggi tutto

SICUREZZA E DIRIGENTI,URGENTE MODIFICARE LA NORMATIVA. LO CHIEDE LA CISL SCUOLA ALLA VICE MINISTRO ASCANI

23/10/2019 - 17:30
Sicurezza scuole
ll tema della sicurezza è al centro, non da oggi, dell’agenda sindacale. Nella passata Legislatura la CISL Scuola si è molto spesa, attuando un pressing sulle forze politiche e sui gruppi parlamentari affinché si pervenisse alle necessarie modifiche della normativa vigente, con proposte riprese in un progetto di legge il cui iter non si è concluso per la sopravvenuta fine della Legislatura stessa. (Salvo Inglima, Segretario Generale CISL Scuola Bergamo-Sebino Bergamasco) Di seguito l'Articolo pubblicato su  CISL Scuola
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Dirigenti Scolastici