Mobilità

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

Mobilità, confronto e negoziato si confermano gli strumenti più efficaci di azione sindacale

26/01/2016 - 19:30
L’incontro svoltosi nella serata di lunedì 25 gennaio al MIUR si è chiuso con la sottoscrizione di un’intesa nella quale vengono fissati i punti su cui le parti ritengono possibile definire il CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2016/17, evitando così che la materia sia disciplinata da un atto datoriale assunto unilateralmente dal MIUR. Il confronto e il negoziato si confermano come gli strumenti più efficaci a disposizione del sindacato per tutelare concretamente le condizioni di lavoro del personale anche nelle situazioni più complesse e difficili. Questa lo è certamente, per le novità introdotte da una legge che abbiamo duramente contrastato, di cui continuiamo a rivendicare un cambiamento ma con la quale siamo oggi costretti inevitabilmente a fare i conti, in quanto legge dello Stato pienamente vigente. 
Leggi tutto

Mobilità, chiesto un nuovo incontro politico. Gissi: serve ulteriore atto di responsabilità

12/01/2016 - 21:30
Sulla mobilità del personale della scuola dopo i passi avanti della scorsa settimana, tutte le Organizzazioni Sindacali nell'incontro di ieri, 11 gennaio, hanno sostanzialmente posto due nuove questioni:
Leggi tutto

Mobilità: 8 gennaio riprende la trattativa. Comunicato unitario.

29/12/2015 - 12:00
La trattativa per il contratto sulla mobilità 2016/17 si è sbloccata a seguito dell'incontro che si è svolto nel pomeriggio di lunedì 28 dicembre al Miur alla presenza del Gabinetto del Ministro, dello staff del sottosegretario Faraone e del Dipartimento dell'Istruzione; l'incontro, a livello politico, costituiva di fatto una prosecuzione di quello svoltosi mercoledì 23 dicembre. 
Leggi tutto

CIR - Mobilità 2015/2016: difficoltà e urgenze

13/12/2015 - 04:45
Il Contratto sulla mobilità è "al palo": difficile fare passi avanti se l’Amministrazione si attesta in modo rigido nel voler dare applicazione ad aspetti della legge 107 a suo dire ineludibili.
Leggi tutto

Mobilità per l’a.s. 2015/16, siglata l’ipotesi di CCNI

27/11/2014 - 06:00
Dopo la conclusione del breve confronto - svoltosi nei giorni scorsi - tra organizzazioni sindacali ed Amministrazione, è stato sottoscritto nel pomeriggio odierno l’ipotesi di “CCNI mobilità per l’a.s. 2015/16” (che pubblicheremo non appena diffuso dal MIUR). Per accordo unanime del “tavolo negoziale” sono state apportate minime integrazioni e modifiche al fine di recuperare il ritardo di avvio della trattativa. Parte ora la “consistente” trafila relativa alla procedura autorizzativa: rilascio della certificazione sulle relazioni illustrativa e tecnico-finanziaria da parte della competente articolazione presso il MIUR del MEF (UCB, Ufficio Centrale Bilancio); visto del Dipartimento della Funzione Pubblica; valutazioni di competenza da parte della Ragioneria Generale dello Stato per il successivo rilascio del prescritto parere. Solo al termine dell'iter e in caso di parere favorevole, sarà possibile la sottoscrizione definitiva del CCNI e la pubblicazione da parte del MIUR degli specifici provvedimenti con i termini e le modalità di presentazione delle domande.
Leggi tutto

SIGLATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO NAZIONALE SULLA MOBILITA' DEL PERSONALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Mobilità 2014/2015

19/12/2013 - 09:00
Il giorno 17 dicembre è stata sottoscritta l’Ipotesi di CCNI sulla mobilità per l’a.s. 2014/15. Il testo sarà definitivamente sottoscritto una volta ultimata la complessa procedura di controllo della compatibilità dei costi (Ufficio Controllo Bilanci del MIUR, Funzione Pubblica, MEF-Ragioneria dello Stato), la cui durata è stimabile in circa due mesi. Per quanto riguarda la tempistica di tutti gli adempimenti (presentazione domande, comunicazione dati al sistema, effettuazione dei movimenti) sarà l’Amministrazione a stabilirli con la consueta ordinanza ministeriale. Le domande, come già lo scorso anno, dovranno essere prodotte esclusivamente in modalità on line, con la sola eccezione del personale educativo e dei docenti di religione cattolica. Per poter accedere alle procedure informatizzate occorrerà essere registrati a sistema: chi ancora non l’avesse fatto è bene vi provveda quanto prima, attraverso la sezione Istanze On Line nel sito web del MIUR.
Leggi tutto

Mobilità ATA: da questo anno via web.

02/01/2013 - 22:15
A partire dalle operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2013/2014, anche il personale A.T.A., come già il personale docente di ogni ordine e grado, inoltrerà le domande di mobilità utilizzando esclusivamente tale modalità mediante l’accesso a Polis. Lo ha comunicato il Miur con nota 20 dicembre 2012 prot. n. 9741.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Mobilità