Reclutamento e Precariato

Concorsi 2023

Concorsi 2023

 

ASSUNZIONI DA GPS DI I FASCIA PER SUPPLENZE FINALIZZATE AL RUOLO SU POSTI DI SOSTEGNO, PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE

24/06/2024 - 19:45
Sicurezza scuole
Per il quarto anno consecutivo, dopo le assunzioni in ruolo da concorso e da GAE sarà possibile assumere, sui posti di sostegno vacanti che risultano ancora disponibili, attingendo dalle GPS di I fascia. A tal fine, in applicazione di quanto prevede il DL 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla Legge 29 aprile 2024, n.
Leggi tutto

PROROGATA AL 24 GIUGNO LA SCADENZA PER LE DOMANDE DI AGGIORNAMENTO O INCLUSIONE NELLE GPS

10/06/2024 - 17:15
Proroga GPS
Confermando le voci che erano circolate nei giorni scorsi, e sciogliendo i dubbi che avevano rallentato le decisioni in merito, il Ministero ha deciso di prorogare alle 23.59 del 24 giugno il termine per la presentazione delle istanze di inclusione o aggiornamento di punteggio nelle GPS per il biennio 2024/25 2025/26. La decisione è stata assunta con una ordinanza del Ministero (la O.M. n.114 del 10 giugno 2024), composta da soli due articoli, nei quali sono riportati i nuovi termini di scadenza.   
Leggi tutto

PROCEDURE ORDINARIE E STRAORDINARIE IRC: FIRMATI I BANDI

31/05/2024 - 15:00
Concorso docenti di religione
In data odierna il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato i  due bandi che disciplinano le procedure ordinarie per il reclutamento di insegnanti di religione cattolica (IRC) nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria (di primo e secondo grado). Nel dettaglio si tratta di 1.928 posti, ripartiti tra le due procedure: 927 posti per la scuola dell’infanzia e primaria e 1.001 posti complessivi per la scuola secondaria.
Leggi tutto

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DI TERZA FASCIA PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO 2024/25-2026/27, DOMANDE DAL 28 MAGGIO AL 28 GIUGNO

23/05/2024 - 10:45
Aggiornamento ATA Terza FAscia
Pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito il Decreto n. 89 del 21 maggio 2024 che fissa tempi e modalità per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale Ata. L’aggiornamento riguarda i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere, operatore dei servizi agrari, collaboratore scolastico, operatore scolastico.
Leggi tutto

PERCORSI ABILITANTI PER INSEGNAMENTO NELLA SECONDARIA, ELENCO DEI CORSI E DEI POSTI PER TUTTE LE CLASSI DI CONCORSO

02/04/2024 - 12:45
Percorsi di abilitazione
L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale, a partire dai dati diffusi a fine febbraio dal MUR, ha predisposto un elenco nel quale, per ogni classe di concorso della scuola secondaria di I e II grado, vengono riportati i percorsi abilitanti organizzati nelle diverse regioni italiane dalle Università e, per ciascuno di essi, il numero di corsisti che potranno essere ammessi a frequentarlo. In totale, ai percorsi abilitanti (di cui il Ministero dell’Università ha diffuso l’elenco in data 29 febbraio) potranno essere ammessi 51.583 aspiranti.
Leggi tutto

INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA, PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE CON LE DISPOSIZIONI RIGUARDANTI IL CONCORSO STRAORDINARIO

11/03/2024 - 16:15
Concorso docenti di religione
Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti, avvenuta il 20 febbraio scorso, è stato pubblicato il Decreto del Ministro dell'istruzione e del merito del 19 gennaio 2024, n. 9, che contiene le disposizioni concernenti le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. 
Leggi tutto

SCHEDA DI LETTURA DEL DL 19/2024 ("ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA")

06/03/2024 - 16:15
Scheda di Lettura PNRR
L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale riporta in una scheda (n.4/2024), corredati da brevi note di commento, i contenuti riguardanti la scuola del Decreto-Legge n. 19 del 02/03/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024.
Leggi tutto

GRADUATORIE DOCENTI, PERSONALE DOCENTE, PERSONALE PRECARIO, RECLUTAMENTO E PRECARIATO

05/03/2024 - 17:00
È stato pubblicato sul portale INPA il D.M. 37 del 29/02/2024 chedà avvio alle procedure per l'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento. Le domande si potranno presentare dalle ore 12.00 di oggi 1° marzo e fino alle ore 23.59 del 15 marzo. La domanda di permanenza, di aggiornamento, di conferma dell’inclusione con riserva e di scioglimento della riserva, dovrà essere presentata alla sede territoriale dell’Ufficio scolastico regionale che ha gestito la relativa domanda per il biennio 2022/2023 – 2023/2024.
Leggi tutto

PERCORSI ABILITANTI E GPS, QUESTION TIME DI "ORIZZONTE SCUOLA" VENERDÌ 2 FEBBRAIO ALLE ORE 15.00 CON ATTILIO VARENGO

02/02/2024 - 15:15
Percorsi abilitanti
Su percorsi abilitanti, di imminente avvio, e GPS si concentra l'attenzione del "Question Time" che la rivista Orizzonte Scuola manda in onda in diretta venerdì 2 febbraio alle ore 15.00.Alla trasmissione, condotta da Andrea Carlino, partecipa Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale CISL Scuola.
Leggi tutto

PRESENTATA DALL’AMMINISTRAZIONE LA BOZZA DEL DECRETO SUL CONCORSO IRC, CHIESTA DAI SINDACATI L’ATTIVAZIONE DEL CONFRONTO

11/12/2023 - 18:00
Concorso docenti di religione
Si è svolta oggi, 11 dicembre, presso la Direzione generale per il personale scolastico del MIM l’informativa sulla bozza del decreto Ministeriale concernente la procedura straordinaria per il reclutamento degli insegnanti di religione cattolica, alla quale sarà riservata, come richiesto con forza dalla CISL Scuola, il 70% dei posti disponibili. 
Leggi tutto

NUOVO REGOLAMENTO PER LE GPS, I SINDACATI CHIEDONO UN CONFRONTO A LIVELLO POLITICO, CHE SI TERRÀ L'8 NOVEMBRE

29/10/2023 - 10:00
Sicurezza scuole
Nel corso dell'incontro al Ministero tenutosi martedì scorso con la Direzione generale del personale, l'Amministrazione ha riferito alle organizzazioni sindacali che è ripreso il lavoro per la definizione del nuovo Regolamento per la costituzione delle GPS. Dopo un anno e mezzo di pausa, la bozza di Regolamento, predisposta dalla precedente Amministrazione nel febbraio 2022, è stata nuovamente inviata, per il prescritto parere, al Consiglio di Stato, che a suo tempo lo aveva tenuto in sospeso in attesa di chiarimenti su diversi aspetti.
Leggi tutto

BANDITO IL CONCORSO PER DOCENTI DI EDUCAZIONE MOTORIA NELLA PRIMARIA. DOMANDE DALL'8 AGOSTO AL 6 SETTEMBRE

08/08/2023 - 19:15
Concorso motoria
Leggi tutto

INVIO ISTANZE DI PARTECIPAZIONE ALLA CALL VELOCE: 27-31 LUGLIO (ASSUNZIONI A T.I.), 9-11 AGOSTO (ASSUNZIONI DA GPS)

22/07/2023 - 12:00
Call Veloce
l Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato l'avviso con la tempistica prevista per la presentazione, esclusivamente in via telematica, delle istanze finalizzate a partecipare alle assunzioni attraverso la modalità a chiamata (cosiddetta "call veloce").Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, le istanze dovranno essere presentate dalle ore 9 del 27 luglio alle ore 12 del 31 luglio e potranno essere fatte per una o più province di una sola regione.
Leggi tutto

PROCEDURA CONFERIMENTO SUPPLENZE DOCENTI, FINESTRA APERTA PER LE ISTANZE DAL 17 AL 31 LUGLIO

14/07/2023 - 21:15
Istanze Online
Con Avviso prot. n. 41908 del 12/07/2027 la Direzione Generale per il Personale del Ministero dell’istruzione e del merito ha comunicato le date in cui è prevista l'apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato mediante scorrimento delle GPS.
Leggi tutto

I DATI SULLA MOBILITÀ CONFERMANO L'INSENSATEZZA DEI VINCOLI. DICHIARAZIONE DI IVANA BARBACCI

26/05/2023 - 10:15
Rinnovo contratto. Firma parte economica
Se si esclude dal conto il numero degli insegnanti che si sono trasferiti non per propria volontà, ma perché in esubero sulla loro scuola, sono poco più di 40.000 i movimenti, a fronte di un organico che supera abbondantemente gli 800.000 posti. Se ne deduce che a compromettere la continuità didattica non è tanto la mobilità del personale di ruolo, che incide per una percentuale davvero modesta, ma l’abnorme numero di contratti precari, che si aggira anche quest’anno sui 200.000.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Reclutamento e Precariato