Dirigenti scolastici

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

Contrattazione nella scuola: monitoraggio dell'esperienza.

23/02/2015 - 11:00
L’ARAN ha pubblicato il terzo Rapporto sul “Monitoraggio della contrattazione integrativa, Anno 2013“.
Leggi tutto

Scrima: la buona scuola del governo? Una presa un giro

22/02/2015 - 16:15
Ogni giorno che passa appare sempre più chiaro che la proposta del governo sulla scuola è una colossale presa in giro. Nessuna soluzione vera per i precari: un premier illusionista vuol far credere che li assumerà tutti, in realtà decine di migliaia rischiano di perdere il lavoro che svolgono, precariamente, da anni. Per loro sarà proprio vero che se la scuola cambia, cambierà la loro vita: sicuramente non in meglio.
Leggi tutto

Accordo territoriale per l’erogazione da parte delle istituzioni scolastiche dell’offerta di IeFP in regime di sussidiarietà

22/02/2015 - 13:45
USR Lombardia e Regione Lombardia il 18 febbraio 2015 hanno sottoscritto un nuovo Accordo territoriale per l’erogazione da parte delle istituzioni scolastiche dell’offerta di IeFP in regime di sussidiarietà , in sostituzione di quanto già sottoscritto l’8 febbraio 2011 in attuazione del D.M.
Leggi tutto

Edilizia scolastica - contributi per enti locali: graduatorie

20/02/2015 - 08:15
Come previsto dal bando, sono state stilate due graduatorie:
  • tipologia "A", interventi volti alla razionalizzazione della rete scolastica;
  • tipologia "B", interventi volti alla conservazione del patrimonio esistente.
A seguito dell’approvazione della l.r. 30 dicembre 2014, n. 37 “Bilancio di previsione 2015-2017”, le risorse a disposizione per il finanziamento degli interventi sono state ridotte di 5 Milioni di euro rispetto a quanto stanziato con la D.G.R. n. 2373 del 19 settembre 2014.
Leggi tutto

Consiglio di Stato: sì al liceo in 4 anni

20/02/2015 - 08:00
La sperimentazione del liceo breve, con corsi di durata quadriennale, è legittima. Lo ha sancito il Consiglio di Stato, che con una sentenza pubblicata il 18 febbraio ha rovesciato il provvedimento del Tar del Lazio il quale, accogliendo un ricorso di Flc Cgil, lo scorso 16 settembre aveva annullato i decreti con cui il Miur ha avviato il percorso abbreviato in quattro scuole di Bari, Brindisi, Busto Arsizio (Varese) e Verona.
Leggi tutto

Al via la certificazione delle competenze

18/02/2015 - 06:15
Con la Certificazione delle competenze gli apprendimenti acquisiti dagli alunni nell’ambito delle singole discipline vengono calati all’interno di un più globale processo di crescita individuale. Non è importante accumulare conoscenze, ma saper trovare le relazioni tra queste conoscenze e il mondo che ci circonda con l’obiettivo di saperle utilizzare e sfruttare per elaborare soluzioni a tutti quei problemi che la vita reale pone quotidianamente.
Leggi tutto

Aree a rischio e a forte processo immigratorio (Art. 9 CCNL): ripartizione fondi per l’anno scolastico 2014/15

17/02/2015 - 15:45
Con propria comunicazione indirizzata alle istituzioni scolastiche l'Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti della Direzione regionale ha reso note le graduatorie per la ripartizione dei fondi relativi alle Aree a forte processo immigratorio, alle Aree a rischio e alla relativa quota delle Scuole in ospedale.
Leggi tutto

Formazione personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato

17/02/2015 - 15:30
Con propria nota prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1925 del 13febbraio 2015 l'Ufficio scolastico regionale ha fornito "Indicazioni di coordinamento regionale per le attività formative dei docenti neoassunti". Tra l'altro la nota ricorda che "L’anno di formazione del personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato costituisce un obbligo contrattuale e rappresenta un’opportunità per la scuola statale sede di servizio del docente."
Leggi tutto

Rilevazione permessi Legge 104/1992

17/02/2015 - 15:15
Il monitoraggio, avviato dal MIUR con nota prot. 943 del 13 gennaio u.s. ha prodotto gli esiti della rilevazione dei permessi  legge 104, ripartito per tipologia di personale, docenti e ATA, e per provincia. Gli esiti del monitoraggio in Lombardia (Personale docente e ATA):
Leggi tutto

Incontro Ministro - Sindacati: solo risposte vaghe e generiche!

16/02/2015 - 23:30
​A fronte di una puntuale elencazione delle nostre rivendicazioni sono giunte risposte del tutto vaghe e inconsistenti: la manifestazione del 17 febbraio indetta per sostenere la piena stabilizzazione di tutto il personale precario pertanto non solo è confermata, ma diventa un primo atto di mobilitazione al quale seguiranno ulteriori iniziative estese agli altri temi richiamati nel corso dell’incontro di oggi.
Leggi tutto

Le 5 idee della CISL per la pensione.

15/02/2015 - 17:00
Le modifiche dei requisiti di accesso al pensionamento, realizzate tra il 2004 e il 2011 (dalla legge “Maroni, fino alla legge “Fornero) sono state segnate da una visione solo quantitativa, finalizzata alla quadratura del cerchio dei conti pubblici, al di fuori di un quadro di riforma del sistema previdenziale attento alle nuove emergenze sociali. L’eventuale abrogazione della sola legge Fornero, quindi, pur ripristinando la pensione di anzianità, lascerebbe irrisolti ed inevasi tutti i problemi non affrontati ed aggravati dagli interventi previdenziali precedenti.
Leggi tutto

La CISL per un fisco più equo. Legge di iniziativa popolare

15/02/2015 - 11:15
Una proposta ampia articolata in cinque punti, che ha per obiettivo introdurre più equità, dare più risorse a lavoratori e pensionati, ridistribuire ricchezza, sostenere le famiglie. 
"Vogliamo spingere il Governo ad adottare una riforma del sistema fiscale per far crescere il Paese, sostenendo il lavoro ed i consumi". Così il Segretario generale della Cisl Annamaria Furlan illustrando i contenuti della proposta di Riforma Fiscale su cui la Cisl raccoglierà le firme nei prossimi mesi per la presentazione di una legge delega di iniziativa popolare. 
Per la Cisl è l'avvio di una stagione di grande impegno puntando a dare una svolta positiva alle aspettative di tutti coloro che sentono più fortemente il peso della crisi. 
Leggi tutto

Rettificato il piano di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche a.s. 2015/16

14/02/2015 - 11:45
Con deliberazione della Giunta di Regione Lombardia n.X/390 1 del 30/01 /2015 avente per oggetto “Aggiornamento del piano di organizzazione delle rete delle istituzioni scolastiche per l’ a,s.
Leggi tutto

Dirigenti scolastici: scade il 28 il termine per le domande di pensione. Ripassiamo i requisiti

09/02/2015 - 19:00
Nell'imminenza dello scadere del termine per la presentazione delle istanze di cessazione volontaria dal servizio dei dirigenti scolastici, stabilito nel 28 febbraio di ogni anno dall'articolo 12, comma 2, del CCNL dell'Area V del 15 luglio 2010, pensiamo possa essere utile fornire un quadro sintetico delle diverse forme di accesso al trattamento di quiescenza attualmente definite dalla legge.
Leggi tutto

Indicazioni alle scuole per la "scissione dei pagamenti"

09/02/2015 - 18:45
Con una nota del 6 febbraio scorso, il Miur ha fornito indicazioni per l’applicazione alle istituzioni scolastiche della “scissione dei pagamenti” prevista dalla Legge di Stabilità all’art. 1 c. 629, lettera b). Per effetto del meccanismo introdotto, le pubbliche amministrazioni (comprese le scuole) debbono versare l’IVA direttamente all’erario, invece che ai fornitori. Le istituzioni pagheranno a questi ultimi solo l’imponibile, versando direttamente all’erario l’imposta.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Dirigenti scolastici