Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

Fondo di istituto, parte l'acconto di 500milioni. Tutti i finanziamenti scuola per scuola

24/02/2013 - 11:29
Il Ministero con la Nota prot.n. 1067 del 18 febbraio 2013 ha provveduto all'assegnazione dell'acconto del F.I.S. per il finanziamento degli istituti contrattuali di cui all'art. 88 del CCNL 29.11.2007 e delle risorse per il finanziamento degli istituti contrattuali di cui agli artt. 33 (funzioni strumentali), 62 (incarichi specifici per il personale ATA), 30 (ore eccedenti sostituzione colleghi assenti) e 87 (progetti pratica sportiva) sulla base dell'Intesa del 30 gennaio 2013. L'acconto inviato è pari al totale del MOF per il periodo settembre-dicembre 2012 ed al 50% dell'importo rimodulato per gennaio-agosto 2013. L'allegato alla nota indica i finanziamenti attribuiti ad ogni scuola.
Leggi tutto

... ma per i pubblici dipendenti no!

24/02/2013 - 11:22
Nella Gazzetta Ufficiale del 13 febbraio 2013 è stato pubblicato il D.I. 22 dicembre 2012 che prevede l'introduzione, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, del congedo obbligatorio e facoltativo per il padre e contributi economici alla madre per favorirne il rientro nel mondo del lavoro. Il provvedimento prevede che, dal 1° gennaio 2013, il padre possa usufruire ...
Leggi tutto

Valutazione, botta e risposta Associazioni – Invalsi

22/02/2013 - 04:45
Il regolamento sul sistema di valutazione, varato dal Governo e sottoposto al consueto iter di acquisizione dei pareri, è l’oggetto – anche se mai citato in modo esplicito – dei numerosi rilievi e contestazioni formulate in un documento sottoscritto da varie associazioni professionali e dalle associazioni di sinistra dei genitori e degli studenti. L’intenzione di sostenere la valutazione come fattore di sostegno alla miglior qualità della scuola è ripetutamente dichiarata, tuttavia molte delle argomentazioni appaiono scarsamente convincenti e non sempre condivisibili. Non convince la contestazione mossa alle modalità con cui vengono condotte le rilevazioni dell’Invalsi, assimilate a una valutazione “di prodotto” che escluderebbe – si afferma – quella “di processo”; appare piuttosto schematica la declinazione di ruoli e attribuzioni dei diversi soggetti, dove il “primato” della politica nell’indicazione degli obiettivi di sistema porta ad assumere in modo francamente discutibile la rivendicata “terzietà” dei valutatori esterni, accusati più o meno apertamente di invadenza non appena ambiscano ad agire in una dimensione diversa da quella della mera rilevazione statistica. Ancora una volta si ha l’impressione che i buoni intenti siano destinati a rimanere sulla carta, mentre si finisce per assecondare la ritrosia che si manifesta diffusamente ogni qual volta si tenti di tradurre in concrete pratiche quella cultura della valutazione di cui tutti si dicono, a parole, ferventi sostenitori. 
Leggi tutto

Concorso docenti: non sono negli elenchi ma ho un provvedimento cautelare, dove faccio la prova scritta?

19/02/2013 - 06:42
L'Ufficio VI della Direzione regionale con nota Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1516 del 18 febbraio 2013 ha comunicato che a rettifica delle indicazioni fornite con nota 8 febbraio 2013, n. 1222, i candidati del concorso per la scuola dell’infanzia non inseriti negli elenchi pubblicati dall'ufficio che siano in possesso di un provvedimento cautelare (sulla base del quale vengano ammessi a sostenere la prova scritta del concorso di cui agli artt. 7 e 8, DDG 24 settembre 2012, n. 82) dovranno presentarsi, pena l’esclusione dallo svolgimento della prova stessa, giovedì 28 febbraio alle ore 8.00 presso il Liceo ERASMO DA ROTTERDAM viale Italia, 409 – SESTO S.GIOVANNI (MI), muniti di documento di riconoscimento valido e di una copia del provvedimento. I destinatari di provvedimento cautelare, invece, già presenti negli elenchi dovranno presentarsi nelle sedi cui sono stati assegnati negli elenchi stessi. Rimangono invariate le sedi di tutte le altre procedure concorsuali. Con la stessa nota è stato pubblicato l’elenco completo delle sedi destinate ai possessori di provvedimento cautelare non inseriti negli elenchi, per quanto attiene le prove ancora da effettuare.
Leggi tutto

L'Ocse sottolinea gli sforzi fatti nel 2011 e 2012. Nel rapporto ''Going for Growth'' i consigli per l’Italia.

17/02/2013 - 17:19
La fotografia scattata dall'Ocse sull'Itala nel rapporto ''Going for Growth'', rivela che nel nostro Paese,   il Pil procapite ha continuato a scendere e  nonostante l'aumento della intensità  del capitale, la produttività  del lavoro ha avuto una scarsa crescita e  il grado di utilizzo della forza lavoro resta basso. L'Ocse sottolinea gli sforzi fatti dal governo nel 2011 e 2012, ''come nella regolazione del mercato dei prodotti, l'introduzione di alcune liberalizzazioni nel settore dei servizi e la riforma del lavoro che può incoraggiare gli investimenti e la crescita della produttività''. Tra le raccomandazioni per il 2013, c'e' l'invito a proseguire la riduzione degli squilibri nel mercato del lavoro dove convive un modello duale: da una parte lavoratori altamente protetti, dall'altra lavoratori che godono di minori protezioni.
Leggi tutto

Personale ATA: 24 mesi, bandi di Concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, profili area A e B ATA per l’a.s. 2012/2013. Scadenza 20 Marzo.

15/02/2013 - 20:45
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA per l’a.s. 2012/2013.  I requisiti di ammissione e i titoli valutabili devono essere posseduti alla data del 20/03/2013, termine ultimo per la presentazione della domanda.  Con propria nota l'Ufficio Scolastico Regionale trasmette agli Uffici territoriali i bandi di concorso per la pubblicazione che avverrà il 18 febbraio p.v. .
Leggi tutto

Concorso docenti: elenco aggiornato dei candidati ammessi con sedi d’esame.

15/02/2013 - 20:38
L'Ufficio VI della Direzione regionale con Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1447 del 14 febbraio 2013, a seguito di ulteriori verifiche svolte dalla stesso ufficio, ha pubblicato il nuovo elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte.  Rispetto al precedente elenco pubblicato con la nota prot. DRLO 1120, sono stati ammessi a sostenere le prove scritte i seguenti candidati:
Leggi tutto

Scrima, basta carnevalate sulla scuola

12/02/2013 - 20:17
La scuola è una cosa seria e merita un dibattito serio. Anche in una campagna elettorale il cui livello continua a essere tutt’altro che esaltante. È sconcertante la disinvoltura con cui la responsabile scuola del PDL accusa l’attuale governo di aver umiliato in ogni modo la scuola e i docenti, dopo quello che è riuscito a fare il governo espresso dalla sua parte politica, i cui provvedimenti hanno messo in ginocchio il nostro sistema di istruzione. In tre anni ne ha scardinato anche i settori meglio funzionanti e di qualità riconosciuta in ambito internazionale, ha sottratto più di 8 miliardi, generando precarietà col taglio di 140.000 posti di lavoro, accusando nel frattempo i docenti di “inculcare” idee sbagliate agli studenti.
Leggi tutto

Concorso docenti, le nuove date delle prove rinviate

12/02/2013 - 18:26
Il MIUR ha comunicato che le prove scritte del concorso che sono state rinviate a causa del maltempo.si svolgeranno il 28 febbraio e il 1° marzo 2013 Le prove previste per i giorni 11 e 12 febbraio, avranno luogo nelle sedi già individuate dagli Uffici Scolastici Regionali secondo il seguente calendario: - giovedì 28 febbraio 2013:  mattina: Infanzia    pomeriggio: A017 - venerdì 1 marzo 2013: mattina: Primaria     pomeriggio: A033  Confermato, invece, il calendario delle altre prove.
Leggi tutto

Memorandum elezioni politiche ed amministrative

12/02/2013 - 18:17
In vista delle prossime scadenze elettorali di febbraio 2013 (politiche-amministrative), riproponiamo in allegato, la breve  nota informativa su alcune specifiche questioni i materia, evidenziando anche le disposizioni normative emanate dall'amministrazione nel tempo, nonchè le situazioni conseguenti all’utilizzo dei locali scolastici come sedi elettorali. NOTA MIUR - NOTA MINISTERO DELL'INTERNO - MEMORANDUM
Leggi tutto

Concorso docenti: pubblicati decreti per le commissioni per scuola infanzia, scuola primaria, classi A017 e A033

11/02/2013 - 06:45
  La Direzione Regionale ha pubblicato i decreti di composizione delle commissioni giudicatrici del concorso per titoli ed esami a cattedre per il reclutamento del personale docente nella scuola dell'infanzia, primaria e per le classi di concorso A017 e A033. Scuola dell'infanziaScuola primariaClasse A017 – Discipline Economiche-AziendaliClasse A033 - Tecnologia (Educazione Tecnica nella scuola media)
Leggi tutto

Il maltempo fa slittare le prove scritte del concorso

09/02/2013 - 17:38
Causa maltempo rinviate le prove scritte del concorso. Il Miur invia comunicazione via e-mail a tutti i candidati. A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste dalla Protezione Civile per i prossimi giorni in tutta Italia, le prove scritte del concorso, programmate per lunedì 11 e martedì 12 febbraio, sono rinviate. Le nuove date per lo svolgimento delle prove saranno comunicate sul sito del Ministero. Sono invece confermate le prove previste per mercoledì 13 febbraio e per i giorni successivi, salvo diverso avviso che sarà eventualmente pubblicato sul sito del Miur. In queste ore il Ministero sta inviando una e-mail di avviso a tutti i candidati che avrebbero dovuto sostenere la prova scritta lunedì 11 e martedì 12.
Leggi tutto

Scuola bene comune: tra il dire e il fare ... siamo alle solite scelte di rinvio!

08/02/2013 - 19:12
Il nuovo schema d’intesa relativo al dimensionamento della rete scolastica, che prevedeva per tutte le Regioni, a partire dall’a. s. 2013/2014, di adottare il divisore 900 alunni per la determinazione delle autonomie scolastiche attivabili e che aveva già visto farsi breccia, con ragionamenti diversi, alcune ipotesi di intervento sul piano deliberato da Regione Lombardia in quanto sarebbe stato possibile contare su 1.247 (CPIA esclusi)  istituzioni scolastiche contro le 1.151 della delibera per l'a.s. 2013/2014, ieri ha avuto, nella seduta della Conferenza Unificata Stato-Regioni, una votazione di rinvio. Questa scelta, considerati i diversi rapporti più favorevoli oggi esistenti in diverse Regioni (in qualche realtà oggi è attestato intorno a circa 600), sta tutelando gli interessi di qualche realtà regionale a scapito delle altre, Lombardia compresa.
Leggi tutto

Posizioni economiche del personale ATA: proroga termini domanda

05/02/2013 - 17:57
A seguito delle segnalazioni della nostra segreteria nazionale circa il malfunzionamento del sistema istanze on line, con nota n 945 del 5 febbraio, il MIUR ha disposto la proroga al 7 febbraio 2013, entro le ore 14,  del termine di presentazione delle domande per le posizioni economiche del personale ATA.
Leggi tutto

Concorso docenti Lombardia: pubblicato nuovo elenco ammessi alle prove scritte

05/02/2013 - 16:10
Ad integrazione dell’elenco pubblicato in data 25 gennaio con provvedimento direttoriale n. 17, l'Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato un nuovo elenco con i nominativi dei candidati che, a seguito delle procedure previste, sono ammessi a sostenere le prove scritte. L' USR ha altresì pubblicato l’elenco dei candidati non ammessi, in quanto non in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso e non destinatari di provvedimento cautelare.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie