Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

Rapporto Bes 2013: benessere equo e sostenibile in Italia e formazione/istruzione

13/03/2013 - 06:17
Con il primo rapporto sul Benessere equo e sostenibile, il Cnel e l'Istat hanno presentato i risultati di un'iniziativa che pone l'Italia all'avanguardia nel panorama internazionale in tema di sviluppo di indicatori sullo stato di salute di un Paese che vadano oltre il Pil. Secondo lo studio in merito a istruzione e formazione, la quota di persone di 25-64 anni con un diploma superiore e la quota di persone tra i 30 e i 34 anni con titolo universitaria collocano l'Italia ad un livello più basso rispetto alla media europea. Nel 2011, il 56% delle persone di 25-64 anni ha almeno il diploma superiore rispetto a una media europea del 73,4%, mentre la quota di persone tra i 30 e i 34 anni con titolo universitario è del 20,3%, rispetto al 34,6% della media europea. Anche nel settore della Formazione continua l'Italia non brilla. Infatti, secondo il rapporto Bes soltanto il 5,7% della popolazione tra i 25 e i 64 anni ha partecipato ad attività di formazione nelle quattro settimane precedenti l'intervista, a fronte dell'8,9% della media europea. Sull' Abbandono prematuro degli studi è stata rilevato che un'elevata quota di giovani italiani abbandona gli studi dopo la scuola media. Si tratta del 18,2%, rispetto al 12,3% della media europea e che la Competenza alfabetica (cfr. esiti indagine Pisa), il livello di competenza alfabetica degli studenti di 15 anni nel 2009 è più basso della media dei paesi Ocse (486 punti rispetto a 496) e dal 2000 non ha subito miglioramenti.
Leggi tutto

FIRMATO IL CCNI SULLA MOBILITA'

11/03/2013 - 14:57
  Presso tutte le nostre sedi territoriali siamo pronti per la consulenza. E' stato appena firmato il CCNI sulla mobilità. In allegato il testo che riporta in grassetto le modifiche.L'ordinanza e la relativa nota di accompagnamento dovrebbero essere diramate al più tardi entro domani. I termini previsti (da confermare):  Docenti: entro il 9 aprile 2013 ATA: dal 13 maggio all'11 giugno Presso tutte le nostre sedi territoriali siamo pronti per la consulenza.
Leggi tutto

Scrima: Regolamento valutazione, la direzione è quella giusta

10/03/2013 - 16:31
La valutazione che serve alla scuola è quella che le permette di lavorare in modo più consapevole, favorendo la qualità dei risultati e mettendola in condizione di migliorare il servizio reso all'utenza.  Non interessa e non serve, invece, una valutazione che si limiti a stilare classifiche, o peggio ancora a erogare premi o infliggere punizioni. Il nuovo regolamento approvato oggi dal Consiglio dei Ministri ci sembra in linea con il primo modello, lontano dalla caricatura che per troppo tempo qualcuno ha fatto del merito e della valutazione. Anche per questo la CISL Scuola lo ha considerato da subito un documento apprezzabile; il percorso valutativo che propone è ancorato all'autonomia delle scuole, si parte dall'autovalutazione e si traguarda la rendicontazione sociale.
Leggi tutto

Opportunità per i giovani? Dall'Europa una proposta.

05/03/2013 - 06:31
Nel Consiglio Europeo del 27 febbraio 2013 si è ripresa l'iniziativa Opportunità per i giovani (Youth Opportunities Initiative) nata dal documento della Commissione Europea del 20 dicembre 2011. Lo schema prevede che tutti i giovani, entro quattro mesi dalla fine della scuola, si vedano offerti un lavoro, un tirocinio, una formazione o un nuovo percorso educativo e sarà finanziato dagli Stati membri, dal Fondo sociale e dal Fondo di coesione Ue, oltre a 6 miliardi di euro ad hoc decisi al vertice Ue sul bilancio, destinati a quelle regioni dove il tasso di disoccupazione giovanile supera il 25%.
Leggi tutto

Tutte le commissioni giudicatrici del concorso docenti

01/03/2013 - 21:36
L'Ufficio Scolastico regionale ha diramato con propria nota i Decreti di costituzione delle commissioni giudicatrici del concorso per titoli ed esami a cattedre per il reclutamento del personale docente. Di seguito la possibilità di accedere, con link, ai singoli decreti di costituzione:
Leggi tutto

Il 15 marzo scade la domanda per il part-time

01/03/2013 - 21:29
Il personale docente ed a.t.a. con contratto a tempo indeterminato può presentare entro venerdì 15 marzo 2013 l'istanza intesa ad ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale . Informazioni e consulenze presso tutte le nostre sedi territoriali. Per saperne di più e per la modulistica clicca [<>]
Leggi tutto

Concorso docenti Lombardia: estrazione lettere

28/02/2013 - 21:10
  La direzione regionale ha pubblicato sul proprio sito le lettere sorteggiate che definiscono l’ordine di ammissione alla prova orale del concorso docenti:
Leggi tutto

Faverin e Scrima - PA, un'altra proroga del blocco dei contratti pubblici?: Sarebbe inaccettabile”

28/02/2013 - 16:26
Questo il secco commento dei segretari generali FP e Scuola della Cisl, Giovanni Faverin e Francesco Scrima, sull’ipotesi circolata in questi giorni di congelare i contratti dei dipendenti pubblici fino al 2014.
Leggi tutto

Supplenti: stipendi, ferie, ... esiti dell'incontro al ministero

28/02/2013 - 16:22
L'incontro al MIUR svoltosi nel pomeriggio di ieri, 27 febbraio, relativo  alla problematica delle ferie non godute dal personale supplente, su cui avevamo chiesto di rivedere i modelli di contratto recentemente inviati alle scuole in modo da non anticipare modalità di computo decorrenti solo dal prossimo 1° settembre, ha mantenuto un carattere del tutto interlocutorio.L’Amministrazione si è detta tuttora impegnata in approfondimenti con l’ufficio legislativo; solo dopo la loro conclusione assumerà le sue decisioni in merito all’eventuale modifica delle istruzioni impartite con nota 939 del 5 febbraio 2013 e relativa modulistica.
Leggi tutto

Pensione 2013/2014 -termine di presentazione delle domande

28/02/2013 - 11:30
Con messaggio n. 3295 del 25.2.2013 l’INPS ha comunicato il termine ultimo (30 giugno 2013) di presentazione della domanda di pensione del personale del comparto scuola collocato a riposo dal 1° settembre 2013.La domanda di pensione, che si rende necessaria ai fini della determinazione e del pagamento delle pensioni, deve essere presentata dagli interessati direttamente all’INPDAP.
Leggi tutto

Ripartizione quota per le scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica

28/02/2013 - 08:09
La Direzione regionale ha emanato in data 18 febbraio una nota di precisazione in merito all’attuazione intesa del 30 gennaio 2013 “Assegnazione acconto sulla risorsa finanziaria per il finanziamento del Mof a.s. 2012/2013. Ripartizione quota per le scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica” – Esercizio Finanziario 2012 La Direzione comunica che a seguito della ministeriale Prot.n. 995 del 12.02.13 relativa all’attuazione intesa del 30 gennaio 2013:
  • provvederà al riparto dell’acconto della risorsa finanziaria per il finanziamento del Mof a.s.   2012/2013 non appena il MIUR darà indicazioni in merito e sarà espletata la procedura dell’informativa sindacale
  • poiché USR Lombardia – come da indicazioni contenute nella Nota MIUR del 28.05.2012, che indicava il 31 luglio 2012  come data ultima per la trasmissione degli elenchi delle nuove scuole e dei progetti selezionati per l’a.s. 2012/2013  –  ha già provveduto ad inoltrare in data  06.08.12 Prot. MIUR AOODRLO R.U. 9884 l’elenco delle scuole ammesse al finanziamento “aree a rischio”, la data del  termine ultimo “25 febbraio 2013” non può essere presa in considerazione per le scuole lombarde.
Leggi tutto

Accreditamento istituzioni scolastiche per attività di Tirocinio Formativo Attivo.

28/02/2013 - 07:44
La Direzione Regionale con nota  Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1771 del 22 febbraio 2013 ha comunicato che le richieste delle istituzioni scolastiche per l'accreditamento all'accoglienza di tirocinanti nei percorsi di laurea magistrale di T.F.A e nei corsi destinati al conseguimento della specializzazione sul sostegno e di perfezionamento per l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera devono essere inoltrate a partire dal 1° marzo ed entro il 31 marzo 2013. Nella modulistica da compilare sono indicate le condizioni necessarie per l’accoglimento delle domande e le condizioni specifiche aggiuntive per gli specifici percorsi, nonché gli ulteriori elementi che possono essere valutati dalla Commissione.
Leggi tutto

Rapporto di monitoraggio Piano d’azione Infanzia

27/02/2013 - 11:45
Il 19 Febbraio è stato ufficialmente diramato dal Ministero del Lavoro il Rapporto di sintesi sugli esiti del Monitoraggio del III Piano d'azione Infanzia e le relative Schede, approvato con l'assemblea plenaria dell'Osservatorio Infanzia il 26 Novembre 2012. Il Rapporto verifica le previsioni contenute nel Piano d'azione e formula proposte rispetto a nuove aree di intervento che necessitano di essere rilanciate. E' un documento di ricognizione delle informazioni e dei dati disponibili e si avvale del supporto tecnico del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza per svolgere la propria analisi rispetto ai molteplici livelli istituzionali che hanno competenza in materia.
Leggi tutto

RINVIO CONTRATTI E BLOCCO SCATTI - PRECISAZIONE

26/02/2013 - 17:06
Le notizie di stampa che hanno reso noti i contenuti di un regolamento di emanazione da parte del presidente della repubblica, per “l’applicazione dell’art. 16, commi 1, 2 e 3, del decreto legge 98/2011, convertito con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”, hanno sollevato il dubbio che il decreto, oltre a rinviare di un anno il rinnovo dei contratti, blocchi fino al 31 dicembre 2013 il recupero degli scatti di anzianità.
Leggi tutto

Istruzione adulti. FLC CGIL, CISL e UIL scuola regionali chiedono un incontro urgente con Regione e USR Lombardia.

26/02/2013 - 14:27
Le organizzazioni sindacali regionali di FLC CGIL, CISL e UIL scuola della Lombardia hanno inviato a Regione Lombardia e USR Lombardia una lettera di richiesta d'incontro urgente sui temi dell'istruzione agli adulti con particolare riferimento al nuovo ordinamento CPIA (Centro per Istruzione Adulti). Con l'approvazione del Regolamento dei Centri, avvenuta da parte della Corte dei Conti  lo scorso venerdì 22 febbraio e con la successiva  pubblicazione in G.U., Serie Generale n. 47 del 25-2-2013, si può finalmente dar corso all'istituzione di detti Centri.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie