Notizie

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

Esiti concorso docenti in Lombardia: dallo stupore alle riflessioni

12/05/2013 - 17:59
La pubblicazione degli esiti delle prove concorsuali per l'ammissione alla prova orale riporta percentuali che non superano, sino ad ora, il 32% (per la classe di concorso A020) di ammessi rispetto a coloro che avevavo superato la prova preselettiva, fino ad un 5,1% per la scuola dell’Infanzia, ovvero, 142 candidati su un totale di chi ha superato la prova preselettiva pari a 2.768. Sono numeri che destano stupore ma anche doverose riflessioni sul come e chi affronta, oggi, una prova concorsuale per accedere ad un posto di insegnamento. Certamente qualcosa non ha funzionato e non sta funzionando: è il percorso giusto per selezionare il personale docente?, è mancata la preparazione da parte dei candidati? (molti dei candidati che hanno superato la prova hanno una data di nascita degli anni '80, quindi trentenni (non è possibile sapere se il titolo di accesso sia stato il diploma conseguito entro l'a.s. 2001/02 o la laurea in Scienze della formazione primaria) l'esperienza nella scuola è servita o no? una commissione esaminatrice troppo severa (i dati delle altre Regioni sono di molto superiori!). dati non ci dicono il titolo posseduto dai candidati (se il solo diploma acquisito entro l'a.s. 2000/2001
Leggi tutto

Nominati i Sottosegretari al MIUR

03/05/2013 - 04:14
All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di ieri pomeriggio 2 maggio anche le nomine dei sottosegretari. Al Ministero dell’Istruzione è stato riconfermato Marco Rossi Doria e sono stati nominati Gabriele Toccafondi e Gianluca Galletti. Toccafondi, fiorentino (1972), è deputato del PdL dal 2008 e nella precedente legislatura è stato membro della Commissione Bilancio. Gianluca Galletti, bolognese (1961),di professione commercialista, è stato deputato dell’Udc nelle ultime due legislatura. In questa tornata elettorale non è stato confermato. 
Leggi tutto

CGIL, CISL e UIL, varato l'accordo sulla rappresentanza

02/05/2013 - 07:15
Una mobilitazione unitaria che a partire da sabato 11 maggio, con iniziative sui territori e nelle categorie, culminerà il 22 giugno con una manifestazione nazionale unitaria a Roma. E' quanto deciso dagli organismi direttivi di CGIL, CISL e UIL che chiedono risposte concrete contro la disoccupazione che dilaga nel Paese. Investimenti, redistribuzione del reddito, ripresa dei consumi sono le condizioni essenziali per sostenere la ripresa della nostra economia affermano i sindacati nel documento conclusivo del direttivo unitario, individuando gli interventi necessari “per arrestare la caduta del sistema produttivo e fare ripartire la crescita creando nuove opportunità di lavoro”
Leggi tutto

La Corte Costituzionale boccia l'assunzione diretta

28/04/2013 - 20:20
  La Corte Costituzionale ha bocciato la norma approvata nell'aprile 2012 dalla Regione Lombardia che prevedeva, sia pur limitatamente alle supplenze annuali, l'assunzione diretta di docenti da parte delle scuole, singolarmente o in rete. La norma era stata impugnata dal Governo con un proprio ricorso (il testo della sentenza)
Leggi tutto

Rieletto il Presidente Napolitano

23/04/2013 - 13:57
“Senza i partiti non c’è partecipazione”, così si leggeva nel discorso dottorale che Giorgio Napolitano ha tenuto a Bologna nel gennaio del 2012, in occasione del conferimento della laurea ad honorem il monito -che oggi sembra tornare quanto mai attuale viste le reazioni di piazza davanti a Montecitorio- contro le “reazioni populiste” che si vanno diffondendo in Europa. “I partiti possono conoscere periodi di involuzione e di decadenza, perdendo tra l’altro il senso del limite. Ma la sola strada che resta aperta è quella del loro autorinnovarsi” aveva detto il Capo dello stato rivolgendosi ai giovani. “Tra rifiutare i partiti e rifiutare la politica, l’estraniarsi con disgusto dalla politica, il passo non è lungo: ed è fatale, perché conduce alla fine della democrazia e quindi della libertà”. Oggi il primo obiettivo: rafforzare le istituzioni
Leggi tutto

TFA SPECIALE

23/04/2013 - 13:42
Con due distinti decreti il Ministro ha varato i TFA speciali; un primo decreto apporta le indispensabili variazioni al regolamento sulla formazione iniziale dei docenti, il secondo è la vera e propria indizione dei corsi. Una scheda riassuntiva delle disposizioni è stata predisposta dall'Ufficio Sindacale della Cisl Scuola Nazionale
Leggi tutto

FAQ su Tirocinio Formativo Attivo

21/04/2013 - 19:52
Il MIUR ha pubblicato sul proprio sito una pagina dedita alle FAQ relative al TFA Speciale. CHI PUO’ ISTITUIRE E ATTIVARE I PERCORSI FORMATIVI ABILITANTI SPECIALI? CHI PUO’ PARTECIPARE AI PERCORSI FORMATIVI ABILITANTI SPECIALI? COME E’ VALUTABILE IL SERVIZIO NEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE?  .....  e tante altre domande trovano risposta in questa pagina del sito del MIUR.
Leggi tutto

Concorso docenti: istruzioni per la prova orale

21/04/2013 - 19:43
  Il MIUR con due note detta indicazioni per lo svolgimento delle prove orali (Nota prot.n. 3833 del 17 aprile 2013) e integra  con la Nota prot.n. 3889 del 19 aprile 2013 i riferimenti normativi.
Leggi tutto

Individuazione precoce dei DSA

21/04/2013 - 19:25
E' stato firmato, il 19 aprile 2013, dal Ministro della Salute Renato Balduzzi e dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Francesco Profumo il decreto per le attività di individuazione precoce dei DSA a scuola.  Le Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali dovranno firmare a breve protocolli di intesa per regolamentare modalità e tempi delle rilevazioni che potranno essere avviate già a partire dal prossimo anno scolastico. 
Leggi tutto

Scatti di anzianità, funziona così

20/04/2013 - 10:09
In piena attuazione l’intesa sul recupero degli scatti di anzianità. Come annunciato, le posizioni retributive saranno per tutti regolarizzate con lo stipendio del mese di maggio. Già disposta, il 17 aprile, l’emissione urgente degli arretrati .Le somme derivanti dal conteggio fino al mese di aprile 2013 saranno però esigibili (cioè accreditate agli interessati) solo fra qualche giorno, e precisamente in data 26 aprile. Il personale scolastico, avente diritto alla attribuzione del gradone ed alla conseguente liquidazione degli arretrati, che non si trovi in quiescenza, sarà oggetto di una ulteriore emissione speciale di cui al momento non conosciamo la data di lavorazione.
Leggi tutto

Recupero scatti: emissione speciale per liquidazione arretrati

18/04/2013 - 03:57
Con nota informativa n. 58 del 16 aprile u.s. di NoiPA comunica che con emissione urgente del 17 aprile verrà effettuata la liquidazione degli arretrati al personale interessato al recupero dell'anno 2011 della propria posizione stipendiale ai sensi dell'art. 2 del CCNL 4/8/2011.Gli arretrati sono stati codificati in 4L2 - APPL. CCNL 13/3/2013 COMPARTO SCUOLA AC e 4L3 - APPL. CCNL 13/3/2013 COMPARTO SCUOLA AP.
Leggi tutto

Quirinale, l'Agenda possibile

14/04/2013 - 17:42
Pubblicati sul sito del Qurinale i documenti conclusivi del lavoro del gruppo dei Saggi incaricati dal Presidente Napolitano di fornire indicazioni per una possibile agenda di governo. Nell'Agenda, ai temi dell'istruzione e della formazione è dedicato il quarto paragrafo del capitolo 4.
Leggi tutto

Dall’Aran il rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti

14/04/2013 - 17:39
Martedì scorso, 9 aprile, il presidente dell'Aran ha presentato alla stampa la pubblicazione che fa il punto sull'andamento delle retribuzioni nel pubblico impiego. Si conferma il quadro complessivo, già evidenziato nei precedenti e recenti analoghi documenti: retribuzioni sostanzialmente ferme e perfino in leggera diminuzione (il 2011 fa segnare un complessivo - 0,8%, dato che dovrebbe essere confermato anche per il 2012).
Leggi tutto

Scatti di anzianità: in aprile gli arretrati, in maggio l’aggiornamento dello stipendio

06/04/2013 - 13:40
Con nota n 051/2013  del 5 aprile il Ministero dell'Economia e delle Finanza informa gli utenti NoiPA sulla disponibilità delle risorse da destinare per le finalità di cui all'art. 8, comma 14, del decreto legge n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010, e dell'art. 4, comma 83, della legge n. 183/2011. Nella nota informativa si precisa che l'attribuzione al personale degli incrementi economici derivanti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto Scuola, firmato il 13/03/2013, che consente il recupero dell’utilità dell’anno 2011, ai fini della maturazione delle posizioni stipendiali di cui all’art. 2 del CCNL 4/8/2011, verrà effettuata sulla rata di maggio 2013, con liquidazione di eventuali arretrati in occasione dell’emissione urgente del 17 aprile p.v. .  
Leggi tutto

Progetti relativi alle aree a rischio e a forte processo immigratorio contro l’emarginazione – A.S. 2012/13

06/04/2013 - 07:42
Con Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3271 del 5 aprile 2013 l'Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti della Direzione regionale trasmette l’elenco analitico delle scuole ammesse al finanziamento per i progetti relativi alle aree a rischio e a forte processo immigratorio contro l’emarginazione per l'a.s. 2012/13  con i relativi importi, nel limite delle risorse definite con l’intesa del 19 marzo 2013.  
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie