Giovedì, 20 Giugno, 2024 - 13:45
CSPI

È stata inviata a tutti gli Uffici Scolastici Regionali la proclamazione degli eletti per le diverse componenti del CSPI. Sulla base dei dati resi noti in mattinata dalla Commissione Elettorale Centrale, la CISL Scuola ha elaborato una tabella che mette a confronto i voti ottenuti dalle principali liste concorrenti con quelli che le stesse avevano avuto nel 2015.

Al di là dell’andamento delle diverse sigle, un dato che vale la pena sottolineare è il sensibile calo (oltre il 10% in meno) dei voti ottenuti complessivamente dalle liste meno rappresentative, i cui dati per comodità sono stati aggregati nella tabella sotto la voce ALTRI. Una tendenza che non poteva darsi per scontata, visto che il numero delle liste concorrenti era addirittura superiore a quello, già elevatissimo, registrato nel 2015 (allora 93, quest’anno 98). Fa eccezione il risultato per la componente dei dirigenti scolastici, dove il dato è diametralmente opposto.

I partecipanti al voto (compresi Val d’Aosta, lingua slovena e lingua tedesca) sono stati in tutto 536.512, su un totale di 1.233.000 aventi diritto.
Nel 2015 i votanti erano stati 468.919 su 1.165.811 potenziali elettori.

Nel file allegato i risultati elettorali a confronto con quelli del 2015 e l’elenco di elette ed eletti in CSPI.

Categoria: