Personale precario

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

TFA PER IL SOSTEGNO, AL VIA IL X CICLO. AUTORIZZATI CORSI PER OLTRE 35.000 ASPIRANTI

27/06/2025 - 11:45
TFA per il sostegno, al via il X ciclo
Con D.M. 436 del 26 giugno 2025 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha autorizzato l'avvio del X ciclo di TFA per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno in tutti i gradi di istruzione per l'a.a. 2024/25. L'offerta formativa prevede l’accesso ai corsi di 35.784 aspiranti così suddivisi (allegato A) per grado di scuola: 
Leggi tutto

CORSI INDIRE DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO PER CHI HA UN TITOLO CONSEGUITO ALL’ESTERO, DOMANDE FINO ALL'8 LUGLIO

27/06/2025 - 11:00
L'Indire ha pubblicato mercoledì 25 giugno l'avviso con cui dispone l'avvio della procedura di selezione degli aspiranti per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per il sostegno, destinati a coloro che hanno completato corsi di formazione sul sostegno presso università estere e che si trovano in attesa del riconoscimento in Italia.    I posti complessivi attivabili sono 6.000.
Leggi tutto

CORSI INDIRE DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO PER CHI HA ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO, DOMANDE FINO ALL'8 LUGLIO

27/06/2025 - 11:00
TFA Sostegno_2024
In data 25 giugno l’INDIRE ha pubblicato l'avviso con il quale dà avvio alla procedura di selezione degli aspiranti per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per il sostegno destinati ai docenti con almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, svolti nelle scuole statali o paritarie sul posto di sostegno negli ultimi 5 anni.
Leggi tutto

CARD DEL DOCENTE, APERTE LE FUNZIONI PER L'UTILIZZO ANCHE DA PARTE DEI SUPPLENTI ANNUALI (CONTRATTO FINO AL 31 AGOSTO)

27/06/2025 - 10:45
Il Ministero ha reso noto che sono aperte le funzioni che consentono ai supplenti con contratto a tempo determinato di durata annuale (31 agosto) di usufruire della card dei docenti per un importo di 500 euro da utilizzare entro il 31 agosto 2026. Per accedere al bonus è sufficiente accedere con la propria identità digitale sulla piattaforma https://www.cartadeldocente.istruzione.it/.
Leggi tutto

SETTIMANA NASPI SCUOLA DAL 1° ALL'8 LUGLIO PER CHI CONCLUDE IL PROPRIO RAPPORTO DI LAVORO IL 30 GIUGNO

24/06/2025 - 15:00
Settimana NASPI
Il 30 giugno prossimo gran parte del personale del settore scuola assunto a tempo determinato concluderà il rapporto di lavoro relativo all’anno scolastico 2024/2025; come prevedono le regole per l’accesso all’indennità di disoccupazione (oggi denominata NASPI), per non perdere neanche un solo giorno di indennità occorre presentare la domanda entro otto giorni dalla conclusione del rapporto di lavoro, quindi entro l’8 luglio 2025.
Leggi tutto

PROCEDURA PER LA CONFERMA DEI SUPPLENTI SU POSTO DI SOSTEGNO, FUNZIONALITÀ SIDI PROROGATA FINO AL 27 GIUGNO

24/06/2025 - 14:30
Con una nota inviata agli Uffici Scolastici Regionali e ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche (prot. 142854 del 24.6.2025) la Direzione Generale per il personale scolastico del MIM comunica che l’apposita funzionalità SIDI volta a supportare la comunicazione tra i dirigenti scolastici e gli Uffici territorialmente competenti - nell’ambito della procedura finalizzata all’eventuale conferma della supplenza su posto di sostegno - sarà fruibile fino alle ore 14:00 di venerdì 27 giugno 2025.
Leggi tutto

PERCORSI FORMATIVI PER IL SOSTEGNO PER DOCENTI CON SPECIALIZZAZIONE CONSEGUITA ALL'ESTERO, TERMINE PER RINUNCIA AL RICONOSCIMENTO PROROGATO AL 21 LUGLIO

24/06/2025 - 14:15
Con la nota 26269 del 20.6.2025 la Direzione Generale per gli Ordinamenti del MIM ha disposto la proroga al 21 luglio 2025 della scadenza per l’espressione della rinuncia di cui all’art. 5, comma 3, del decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77 e che riguarda i percorsi di specializzazione per coloro che hanno un titolo conseguito all'estero e un contenzioso in atto.
Leggi tutto

INTEGRAZIONE DELLA CIRCOLARE SULLE GRADUATORIE “24 MESI” DEL PERSONALE ATA, RICONOSCIUTA IN VIA PERMANENTE LA VALIDITÀ DEI PERIODI POST 16 APRILE 2024 IN ATTESA DI NOMINA

19/05/2025 - 07:15
Sicurezza scuole
Con la nota MIM prot. n.112499 del 15/05/2025 il MIM (Direzione generale per il personale) comunica che, a seguito della conversione in legge del DL n. 25/2025, è riconosciuto valido in via permanente, ai fini della partecipazione alle graduatorie provinciali per il personale ATA (profilo collaboratore scolastico), il periodo compreso tra il 16 aprile 2024 e la stipula dei contratti PNRR e Agenda Sud per l'anno 2024.
Leggi tutto

PUBBLICATE LE ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA DEI CONCORSI A POSTI DI DOCENTE NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

10/02/2025 - 16:45
Concorsi Scuola
Sono state pubblicate, sul sito del Ministero, le istruzioni per i candidati relative all'espletamento - con sistema informatizzato - delle prove scritte dei concorsi a posti di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, il cui calendario è stato comunicato il 30 gennaio scorso.
Leggi tutto

CONFERMA DEI CONTRATTI PER SUPPLENTI ANCORA IN SERVIZIO SU POSTI DI INSEGNAMENTO ACCANTONATI PER I VINCITORI DEI CONCORSI PNRR 1

05/01/2025 - 09:45
Sicurezza scuole
Diffuse dal Ministero dell’Istruzione e del merito le note 221869 e 221963 riguardanti la gestione delle supplenze conferite in attesa dell'avente diritto ai sensi dell'art.14-bis del D.L.71/2024. Il decreto aveva previsto la possibilità di utilizzare, ai fini della stipula dei contratti per i vincitori dei concorsi PNRR 1, anche le graduatorie concorsuali approvate dopo il 31 agosto 2024, ma comunque entro il 10 dicembre 2024.
Leggi tutto

CONCORSO DOCENTI, PUBBLICATI I BANDI. LE DOMANDE DALLE 14 DELL'11 DICEMBRE ALLE ORE 23.59 DEL 30 DICEMBRE

15/12/2024 - 12:45
Concorso pubblicato i bandi
Sono stati pubblicati i bandi della seconda procedura concorsuale ordinaria per docenti delle scuole di ogni ordine e grado in attuazione del PNRR. Le funzioni per presentare le domande di partecipazione, esclusivamente in modalità telematica, sono aperte delle ore 14.00 dell'11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024. In allegato i bandi con relativi allegati.
Leggi tutto

MONITORAGGIO DELLE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE, UNA NOTA DEI CAPI DIPARTIMENTO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

05/12/2024 - 15:15
Sicurezza scuole
Con una nota firmata congiuntamente dai due Capi Dipartimento, il Ministero interviene sul tema delle supplenze brevi e saltuarie, che costituiscono, così afferma la nota, uno “strumento di garanzia del diritto allo studio costituzionalmente tutelato”, ma rappresentano anche “un fenomeno di rilevante impatto sulla organizzazione e gestione del sistema scolastico”.
Leggi tutto

INACCETTABILE LA RISPOSTA DATA SULLE QUOTE DELLA CARD NON UTILIZZATE DAI SUPPLENTI. PER LA CISL SCUOLA QUELLA FAQ VA ANNULLATA

21/10/2024 - 00:45
L’importo residuo non potrà essere speso in quanto non ha l’autorizzazione ad accedere in piattaforma”. Ha dell’incredibile il contenuto di una FAQ rinvenibile sul portale del MIM alla sezione Card docente, in risposta a un quesito riferito al caso di un insegnante al quale nel 2023/2024 era stato riconosciuto il beneficio della Card, in quanto assunto con un contratto 31 agosto, e che non aveva utilizzato l’intera somma a sua disposizione.
Leggi tutto

CONCORSI STRAORDINARI IRC, DAL MIM INDICAZIONI PER LA GESTIONE E LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

11/10/2024 - 08:30
Concorso docenti di religione
Il MIM, a seguito del confronto intercorso con la CISL Scuola e le altre organizzazioni sindacali, ha diffuso il 4 ottobre una nota (prot. 156884, Direzione generale per il personale scolastico, Ufficio III) con la quale fornisce agli Uffici Scolatici Regionali una serie di indicazioni operative riguardo alla corretta valutazione delle domande di partecipazione alle procedure straordinarie di reclutamento del personale docente IRC per le scuole di ogni ordine e grado.
Leggi tutto

SUPPLENZE, QUALI CONSEGUENZE IN CASO DI RINUNCIA? SUL TEMA LE SCHEDE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE CISL SCUOLA - UFFICIO SINDACALE

24/09/2024 - 09:30
Le conseguenze derivanti da una mancata accettazione o rinuncia a una proposta di contratto a tempo determinato per un supplenza sono diverse a seconda dei casi.Sulla questione la segreteria nazionale CISL Scuola (ufficio sindacale) ha predisposto una serie di schede (in allegato) che analizzano in modo dettagliato la variegata e complessa casistica alla luce di quanto prevede la normativa vigente.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Personale precario