RSU

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

FIRMATA L'IPOTESI DI CCNL SUI PRINCIPALI ASPETTI DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA. IL TESTO DELL'INTESA

12/11/2022 - 11:30
Firmato Contratto 2022
Firmata oggi, 11 novembre, all’ARAN l’ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca per il triennio 2019/2021. Come da impegni ribaditi dallo stesso Ministro Valditara, i benefici previsti dall’accordo troveranno immediata applicazione, con la liquidazione degli arretrati entro il prossimo mese di dicembre.L’intesa è stata firmata da Ivana Barbacci per la Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca e dal segretario confederale Ignazio Ganga per la CISL.
Leggi tutto

BARBACCI: SUL CONTRATTO FATTO UN BUON LAVORO NELL'INTERESSE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E DELLA SCUOLA STESSA

11/11/2022 - 10:30
Barbacci nuovo contratto 2022
L’incontro che si è svolto oggi a viale Trastevere, con la partecipazione diretta del ministro Valditara, segna una svolta decisiva nel confronto fra le parti per il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca”. Lo dichiara Ivana Barbacci, segretaria generale della  Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca al termine della riunione nella quale Ministro e Sindacati hanno condiviso un accordo che in sostanza prevede una prima sequenza contrattuale di natura economica, da definire nella giornata di domani, con l’utilizzo del 95% delle risorse disponibili,
Leggi tutto

COMUNICATO UNITARIO: FIRMATO ACCORDO POLITICO CON IL MINISTRO VALDITARA. OGGI LA SIGLA ALL'ARAN DELLA PARTE ECONOMICA DEL CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA

11/11/2022 - 10:30
COMUNICATO STAMPA DI FLC CGIL - CISL SCUOLA - UILSCUOLA RUA - SNALS - GILDA Firmato accordo politico con ministro Valditara Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca Si è concluso con la firma di un accordo politico, cui farà seguito domani alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca.
Leggi tutto

PROROGATI DI 45 GIORNI I TERMINI PER LA PREDISPOSIZIONE E L'APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2023

11/11/2022 - 10:30
Sicurezza scuole
Con la nota n. 51887 del 10 novembre 2022 la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione - d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - comunica alle Istituzioni scolastiche una proroga di 45 giorni di tutti i termini previsti dall'art. 5, commi 8 e 9, del Decreto Interministeriale n. 129/2018.
Leggi tutto

CONTRATTO MOBILITA',PER LA CISL SCUOLA NESSUN VINCOLO AI DOCENTI ASSUNTI NEL 2022/23

11/11/2022 - 10:30
Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra la Direzione del Personale del Ministero e le Organizzazioni Sindacali sulle modifiche da apportare al CCNI sulla mobilità. Ancora una volta, la CISL Scuola ha ribadito di non ritenere applicabili ai docenti assunti nell'a.s. 2022/23 i vincoli di permanenza sulla sede assegnata derivanti dal DL.L36/22.
Leggi tutto

INCONTRO ALL'ARAN SULLA PARTE NORMATIVA DEL CCNL. A BREVE L'INTEGRAZIONE ALL'ATTO DI INDIRIZZO PER LA PARTE ECONOMICA

20/10/2022 - 23:15
Giornata non lavorata primo settembre 2019 neo assunti
Nella mattinata di martedì 18 ottobre, in modalità mista (con partecipazioni in presenza e on line) si è tenuto un nuovo incontro tra Aran e Organizzazioni Sindacali per il rinnovo del contatto nazionale di lavoro. All'ordine del giorno l'esame di una proposta ARAN su una possibile "parte comune" alle quattro sezioni (scuola, università, ricerca, AFAM) con la quale disciplinare istituti quali il rapporto di lavoro, le ferie, i permessi, i congedi per il personale ATA delle scuole e il personale amministrativo degli altri tre settori assunto a tempo indeterminato.
Leggi tutto

19 OTTOBRE LE DONNE CONTANO

14/10/2022 - 16:00
19 ottobre le donne contano
Il Coordinamento donne Cisl Lombardia, coordinate dalla Prof.ssa Mariacristina Zarrella,  in collaborazione con Cisl Scuola Lombardia e Banca d'Italia organizza un incontro formativo per le donne sul tema dell'economia. Si affronteranno argomenti come i metodi di pagamento alternativi al contante, la scelta del miglior conto corrente, l'home banking e la sicurezza on line, la pianificazione finanziaria e molto altro.
Leggi tutto

ASSEMBLEA REGIONALE UNITARIA 25 OTTOBRE 2022 DALLE11:00 ALLE 14:00

14/10/2022 - 11:45
Assemblea_Unitaria_2022
Alle direzioni dei CFP A TUTTO IL PERSONALE loro sedi Ai sensi del C.C.N.L. Formazione Professionale 2011/13 è convocata ASSEMBLEA REGIONALE UNITARIA 25 ottobre 2022 dalle 11:00 alle 14:00 per i lavoratori della Formazione Professionale Lombardia assunti con CCNL Formazione Professionale.
Leggi tutto

PNRR E SCUOLA DIGITALE

07/10/2022 - 11:15
PNRR e Scuola Digitale
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano per il giorno 13 ottobre p.v. un seminario on line, su piattaforma Zoom, avente per tema "PNRR e scuola digitale: gestione degli Avvisi 1.2 (Migrazione al cloud) e 1.4 (Siti web)".Relatore Michele Candida (DSGA).Il seminario avrà inizio alle ore 15.
Leggi tutto

PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL REGOLAMENTO DEI CONCORSI PER IL PROFILO DI DSGA((DM231/2022)

05/10/2022 - 07:45
Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2022 il Decreto Ministeriale 28 giugno 2022, n. 146, col quale, in applicazione della legge 126/2020, si regolamenta lo svolgimento del concorso per titoli ed esami per l'accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA).
Leggi tutto

IRC: INCONTRO NAZIONALE PRESSO LA CISL SCUOLA PER LE PROBLEMATICHE RIGUARDANTI GLI INSEGNATI IRC. SALVO INGLIMA, SEGRETARIO NAZIONALE, "L' IRC E' UN VALORE AGGIUNTO PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DELLA PERSONALITA' DELLE NUOVE GENERAZIONI"

05/10/2022 - 07:30
Sede CISL Scuola Nazionale
Si è svolto oggi, 4 ottobre, presso la sede nazionale, l’incontro con i componenti della rete degli insegnanti di religione cattolica aderenti alla CISL Scuola.
Leggi tutto

UN GRANDE PASSO IN AVANTI E PER LA TRATTATIVA SUL NUOVO CCNL: LE RISORSE DELL'ULTIMA LEGGE DI BILANCIO SARANNO TUTTE DISPONIBILI PER IL NEGOZIATO

04/10/2022 - 08:45
Risorse trattativa ARAN
Un risultato importante, che può aprire la strada a un positivo rinnovo della parte economica del CCNL 2019/21, è stato ottenuto nel corso della contrattazione integrativa col Ministero sui fondi per il MOF. Si è convenuto infatti di rendere totalmente disponibili per il negoziato all'ARAN i fondi stanziati dall'ultima legge di bilancio destinati al salario accessorio del personale (circa 330 milioni di euro). È dunque passata la proposta che la CISL Scuola aveva avanzato al tavolo di contrattazione integratiiva fin dal primo incontro, svoltosi alla fine di luglio.
Leggi tutto

IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE 142/2022 DI CONVERSIONE DEL DL "AIUTI BIS". UNA SCHEDA CISL SCUOLA

03/10/2022 - 12:15
 legge 142/2022 di conversione del DL "aiuti bis"
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del DL 9 agosto 2022, n. 115 (c.d.
Leggi tutto

"DIVENTARE ARTIGIANI E COSTRUTTORI DELLA CASA COMUNE". L'INTERVENTO DI PAPA FRANCESCO AD ASSISI PER EOF 2022

03/10/2022 - 11:15
"Diventare artigiani e costruttori della casa comune"
Nella giornata conclusiva dell'evento "Economy of Francesco", che ha visto riuniti per la prima volta in presenza ad Assisi giovani, economisti e imprenditori provenienti da ogni parte del mondo, in risposta al suo appello per la costruzione di un'economia più giusta e fraterna lanciato nel 2019, si è svolto un incontro con Papa Francesco, nel corso del quale il Papa, dopo aver ascoltato una serie di testimonianze di giovani attivamente impegnati sui temi propoisti da EoF, ha rivolto ai presenti l'
Leggi tutto

RENDERE PIU' ATTRATTIVA LA PROFESSIONE DI INSEGNANTE. "IL SOLE 24 ORE" INTERVISTA A IVANA BARBACCI

23/09/2022 - 17:15
La nuova scuola Barbacci - Intervista al Sole 24 ore
Il Sole 24 Ore propone, nell'inserto "Le guide" di martedì 22 settembre 2022 dedicato alla scuola e ai suoi cambiamenti, un'intervista di Davide Madeddu alla segretaria generale della CISL Scuola Ivana Barbacci. Diversi i temi affrontati, dalle attese di un anno che si spera non oppresso dall'emergenza pandemica, alle ormai purtroppo consuete vicissitudini legate alle (insufficienti) nomine in ruolo dei docenti, alle incognite di una difficile situazione economica che potrà avere ricadute pesanti sulle famiglie e di riflesso sulla scuola.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU