RSU

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

INFORMATIVA AI SINDACATI SULLA NUOVA PROCEDURA INFORMATICA PER LE GESTIONI DELLE ASSUNZIONI

04/02/2023 - 08:15
Giovedì 2 febbraio si è tenuto un incontro di informativa tra Organizzazioni Sindacali e Ministero sulla procedura informatica di immissione in ruolo. Nel corso dell'incontro, l'Amministrazione ha dato conto di alcune migliorie apportate alla procedura, frutto anche delle numerose osservazioni già presentate dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni in occasione delle ultime operazioni di assunzione in ruolo.In particolare, le migliorie apportate al sistema riguarderanno:
Leggi tutto

PESNIONI "QUOTA103" E "OPZIONE DONNA",PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 1°AL 28°FEBBRAIO2023

31/01/2023 - 23:45
Quota 103
Dal 1° al 28 febbraio sono aperte le funzioni POLIS per presentare l'istanza di cessazione dal servizio con decorrenza 1° settembre 2023 per coloro che possono far valere i nuovi requisiti previsti dalla legge di bilancio per il 2023, riguardanti in particolare la cosiddetta "quota 103" e l'"opzione donna" modificata. Con la nota 4814 emessa in data 30.1.2023 dalla Direzione del Personale del Ministero dell'Istruzione e del Merito si dettano le relative istruzioni. Questi i requisiti richiesti:
Leggi tutto

UNA TANTUM SULLE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI LIMITATA AL 2023,PUBBLICATE LE TABELLE CON GLI IMPORTI

31/01/2023 - 23:45
Palazzo Vidoni - ARAN
La Ragioneria dello Stato ha pubblicato, sul proprio sito, le tabelle relative alla determinazione dell'elemento accessorio una tantum limitato, per tutto il personale delle Pubbliche Amministrazioni, all'anno 2023. Ciò in applicazione di quanto prevede la Legge 29 dicembre 2022, n.
Leggi tutto

SUI PCTO BENE L'APERTURA DEL TAVOLO, MA PER CISL E CISL SCUOLA OCCORRE ACCELERARE IL CONFRONTO

31/01/2023 - 23:45
Sicurezza scuole
Come Cisl abbiamo vivamente apprezzato nell’approccio e nella disponibilità dei Ministeri coinvolti il primo incontro tematico su alternanza scuola lavoro che si è svolto oggi presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito”.
Leggi tutto

CONTINUA LA TRATTATIVA ALL'ARAN,AFFRONTATO IL TEMA DEL LAVORO AGILE E A DISTANZA

31/01/2023 - 23:45
Trattative ARAN
Nella giornata di mercoledì 25 gennaio la trattativa per il rinnovo del CCNL 2019/21 è proseguita con un incontro nel quale sono state affrontate le problematiche riguardanti il lavoro agile e da remoto.
Leggi tutto

CONTINUA LA TRATTATIVA ALL'ARAN,AFFRONTATO IL TEMA DEL LAVORO AGILE E A DISTANZA

31/01/2023 - 23:45
Trattative ARAN
Nella giornata di mercoledì 25 gennaio la trattativa per il rinnovo del CCNL 2019/21 è proseguita con un incontro nel quale sono state affrontate le problematiche riguardanti il lavoro agile e da remoto.
Leggi tutto

"HA RGIONE MATTARELLA,L'ITALIA NON VA SPACCATA". INTERVISTA DI LUIGI SBARRA

23/01/2023 - 17:00
Segretario Sbarra, nuovo segretario CISL
La CISL guarda al tema dell'autonomia regionale senza pregiudizi, ma invita a tenere alta la guardia sui gravi rischi di un provvedimento non adeguatamente concertato. Lo afferma in un'intervista che compare oggi, 23 gennaio 2023, sul quotidiano Il Messaggero il segretario generale della CISL Luigi Sbarra.
Leggi tutto

ESTERO NEWS 1/2023 - INCONTRO SUL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DA DESTINARE ALL'ESTERO"

23/01/2023 - 16:45
Estero news - ATA
Si è svolto oggi, 19 gennaio, presso la sala Design del Ministero degli Esteri (MAECI), al Palazzo della Farnesina, il confronto sul “Piano Triennale di formazione del personale da destinare all’estero”. In via preliminare occorre sottolineare che la legge di bilancio n.178 del 2020 ha apportato modiche al D.Lgs 64 del 2017 (recante la disciplina del sistema delle scuole italiane all' estero) attribuendo al MAECI le competenze inerenti la gestione, il coordinamento e la vigilanza sul sistema della formazione Italiana mondo.
Leggi tutto

SCATTI, PER IL RECUPERO DEL 2013 NON SERVE ATTIVARE RICORSI, MA RIVENDICARE RISORSE

23/01/2023 - 16:30
Scatti 2013
Il recupero di validità dell’anno 2013 ai fini delle progressioni economiche non può essere deciso da sentenze, in quanto non ci sono da rimuovere norme che lo impediscano: il problema è costituito, da sempre, dalla necessità di individuare, per tale operazione, l’indispensabile copertura economica. È bene esserne consapevoli, anche per valutare con la dovuta attenzione iniziative che non hanno alcuna reale possibilità di portare a soluzione un problema di questa natura, oltretutto col rischio di esporre gli interessati, come già si è verificato, a ripercussioni economiche in caso di soccombenza in un eventuale contenzioso.
Leggi tutto

PERCORSO FORMATIVO RSU ORGANIZZATO DALLA CISL SCUOLA LOMBARDIA

21/01/2023 - 10:30
Percorso Formativo RSU
1. La lunga marcia della Cisl. L’articolo 2 delloStatuto Cisl - Ezio Baglioni - Ex segretario Cisl Scuola BS - ve- nerdi 20 Gennaio 2023 a distanza ore 16.30 - 18.30 2. Il ruolo della RSU come rappresentanza deilavoratori e delle lavoratrici - Cisl Scuola - Marzo 2023 a distanza ore 16.30 - 18.30 3. Il ruolo della RSU all’interno della scuola - Cisl Scuola e Angela Sabattoli (RSU storica) - Marzo 2023
Leggi tutto

PROF TUTOR?SERVE CONFRONTO CON IL SINDACATO.DICHIRAZIONE DI IVANA BARBACCI ALL'ANSA

10/01/2023 - 20:45
Ivana Barbacci all'Ansa
(ANSA) - ROMA, 09 GEN - Sulla nuova figura dei docenti tutor nelle scuole "sarebbe auspicabile che ci fosse una partecipazione attiva con le forze sociali; mi aspetto che il ministro Valditara ci convochi per concertare queste nuove figure che ha in mente, soprattutto perché sono figure che vanno contemplate dal contratto, serve una regolamentazione dei carichi di lavoro e dei compensi, serve un intervento organico e non a spot".
Leggi tutto

BARBACCI: LA SCUOLA RESTI UNITARIA E NAZIONALE,SOPRATTUTTO PER LE MODALITA'DEL RECLUTAMENTO E LE ABILITAZIONI

08/01/2023 - 19:30
Barbacci DLGS 36
“Per la Cisl Scuola è indispensabile mettere in sicurezza il sistema di istruzione pubblica, nella sua dimensione unitaria e nazionale, rispetto a ogni ipotesi di regionalizzazione. Diversamente, si andrebbe in direzione esattamente opposta a quella indicata dal Pnrr, che punta a ridurre ed eliminare disparità e disuguaglianze ancora molto marcate fra le diverse aree del Paese anche per quanto riguarda gli esiti formativi”.
Leggi tutto

INNOVAZIONE E PARTECIPAZIONE - 11 GENNAIO 2023. ISTITUTO BAZOLI POLO - DESENZANO DEL GARDA

02/01/2023 - 09:45
Innovazione e Partecipazione - Diretta Streaming
Il giorno 11/01/2023 sul canale YouTube della CISL SCUOLA sarà possibile seguire il Convegno di presentazione del lavoro di ricerca che ha coinvolto l’istituzione scolastica e l’azienda privata che sta sperimentando la partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa. Oltre ad approfondire quanto emerso s'intende promuovere sviluppi e sperimentazione dell’esperienza in altre istituzioni scolastiche ed aziende. Per un quadro più completo si riassume brevemente il progetto di ricerca.
Leggi tutto

ESAMI DI STATO A CONCLUSIONE DEL II CICLO DI ISTRUZIONE ,PRIME INDICAZIONI PER L'A.S. 2022/23

02/01/2023 - 09:15
Sicurezza scuole
Con la circolare prot. 2860 a firma del Capo Dipartimento Istruzione del MIM sono state fornite le prime indicazioni per lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'a.s. 2022/23, che tornerà a essere configurato secondo le disposizioni normative vigenti (capo III del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 62).
Leggi tutto

SCHEDA DELLA CISL SCUOLA SULLA LEGGE 199DI CONVERSIONE DEL DL 162/2022(DECRETO "RAVE")

02/01/2023 - 09:15
Legge 30 dicembre 2022 n.199
In allegato la scheda di illustrazione dei contenuti della legge 30 dicembre 2022 n. 199 con la quale è stato convertito il decreto legge cosddettpo "rave" (DL 31 ottobre 2022, n. 162).
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU