RSU

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

FIRMATO DEFINITIVAMENTE IL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA PER IL TRIENNIO 2019-21. UNA SCELTA GIUSTA E RESPONSABILE

14/07/2023 - 21:15
Rinnovo del contratto
Si chiude finalmente, con la firma avvenuta oggi, 14 luglio 2023, il lungo negoziato per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca per il triennio 2019/21. Un risultato importante, che consente di puntare ora l'attenzione sul rinnovo del triennio già in corso.
Leggi tutto

ILLUSTRATE AI SINDACATI LE NOVITÀ NELLE PROCEDURE INFORMATIZZATE PER LE NOMINE. IMMINENTI LE ASSUNZIONI IN RUOLO

08/07/2023 - 11:00
Istanze Online
Le procedure informatizzate INR (assunzione in ruolo) e INS (conferimento delle supplenze) sono state oggetto dell’incontro che si è svolto giovedì 6 luglio presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, un incontro di natura tecnica finalizzato a evidenziare le principali innovazioni introdotte nella loro gestione.Tra le novità che riguardano l'interfaccia, si segnalano in particolare:
Leggi tutto

SULLA LEGGE 85/2023 DI CONVERSIONE DEL DECRETO LAVORO UNA SCHEDA DELLA CISL SCUOLA

05/07/2023 - 00:15
Legge n 85
Sulle parti del D.L. 48/2023 (Decreto Lavoro), così come modificato dalla legge di conversione (n. 85 del 3 luglio 2023), riguardanti in modo più specifico il mondo della scuola, l'Ufficio Sindacale-Legale della CISL Scuola ha predisposto una scheda di lettura (vedi allegato).
Leggi tutto

CONVERSIONE DEL D.L.48/2023 (DECRETO LAVORO), IMPORTANTI NOVITÀ IN TEMA DI SICUREZZA NEI PCTO

04/07/2023 - 23:30
Alternanza scuola lavoro
In data 3 luglio 2023 è stata approvata, col n. 85, la legge di conversione del DL 48/2023, contenente fra l’altro importanti integrazioni alla disciplina dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
Leggi tutto

NUOVI CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI CONCORSI PER L'INSEGNAMENTO, ILLUSTRATI AI SINDACATI GLI SCHEMI DI DECRETO

04/07/2023 - 23:15
Sicurezza scuole
Lunedì 3 luglio si è svolto al Ministero dell'istruzione e del merito un incontro di informativa sugli schemi di decreto ministeriale relativi ai prossimi concorsi per l’accesso all’insegnamento in tutti gli ordini e gradi di scuola. I decreti sono due, il primo per la scuola dell'infanzia e la primaria, il secondo per la secondaria di I e II grado, entrambi riguardanti sia l’accesso ai posti comuni, sia a quelli di sostegno. I testi tengono conto delle disposizioni introdotte dai Decreti Legge 36/2022 e 75/2023 (quest’ultimo ancora in fase di conversione).
Leggi tutto

PERCHÉ FARE DOMANDA PER LA NASPI ENTRO IL 7 LUGLIO PER I PRECARI CON CONTRATTO SCADUTO IL 30 GIUGNO

04/07/2023 - 23:15
NASPI
Ricordiamo che scade il 7 luglio il termine per chi, avendo concluso il 30 giugno il proprio servizio come lavoratrice o lavoratore con contratto a tempo determinato, voglia ottenere con decorrenza dal giorno successivo (8 luglio) il pagamento della Naspi, sigla che identifica da qualche tempo l’indennità di disoccupazione. Scaduto tale termine, resta comunque la possibilità di fare la domanda per ottenere l'indennità, che viene però pagata solo a decorrere dal giorno successivo a quello della presentazione dell'istanza.
Leggi tutto

È LA "PARTECIPAZIONE" IL TEMA PROPOSTO DALL'AGENDA DELLA CISL SCUOLA PER L'ANNO SCOLASTICO 2023/24

04/07/2023 - 23:15
Agenda CISL Scuola
Viene recapitata in questi giorni a tutte le lavoratrici e i lavoratori iscritti alla CISL Scuola l’Agenda per il prossimo anno scolastico 2023/24.
Leggi tutto

ESAMI DI STATO, COMPENSI PER PRESIDENTI E COMMISSARI

14/06/2023 - 17:45
Esame di Stato - pagamenti commissari e Presidenti
Come è noto, gli esami di Stato tornano da quest’anno a svolgersi con le modalità in uso
Leggi tutto

AUDIZIONE ALLA VII COMMISSIONE DELLA CAMERA (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE) SU SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

09/06/2023 - 16:30
Montecitorio
Giovedì 8 giugno la CISL Scuola è intervenuta all'audizione informale presso la VII Commissione (cultura, scienza e istruzione) della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 835 (on. Sasso), recante "Modifiche agli articoli 336 e 341-bis del Codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico".Come di consueto in queste occasioni, le osservazioni della CISL Scuola sono state raccolte in una "memoria scritta" (vedi allegato) depositata agli atti della Commissione.
Leggi tutto

QUESTIONI DI PARITA'

09/06/2023 - 14:15
Questioni di parità
08.06.2023  Apre…Questioni di parità 
Leggi tutto

PERCHÉ SCEGLIERE LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE. UN ARTICOLO MOLTO INTERESSANTE SU TUTTO SCUOLA DI GIUGNO

09/06/2023 - 13:45
Tutto Scuola Previdenza
Il numero di giugno di Tuttoscuola, la rivista mensile diretta da Giovanni Vinciguerra, affronta fra gli altri anche il tema della previdenza complementare con un articolo di Vincenzo Alessandro, componente del Consiglio di Amministrazione del fondo Espero, che lo inquadra nel contesto di un'evoluzione delle dinamiche socio-economiche rispetto alle quali un secondo "pilastro" previdenziale rappresenta oggi e in prospettiva un'esigenza ineludibile e per ciascuno un'opportunità da cogliere senza tentennament
Leggi tutto

RINNOVO CONTRATTO FORMAZIONE PROFESSIONALE; VERBALE DEL TAVOLO CONTRATTUALE 20 APRILE 2023

26/05/2023 - 11:45
Formazione  professionale
RINNOVO CONTRATTO FORMAZIONE PROFESSIONALE: continuano gli incontri di confronto e negoziazione a livello nazionale, sul rinnovo del CCNL della Formazione Professionale scaduto nel 2013, fra Organizzazioni Sindacali e rappresentanti degli Enti. Di seguito il comunicato unitario relativo all'ultimo incontro dello scorso 20 aprile
Leggi tutto

PROSEGUONO GLI INCONTRI PER DEFINIRE IL CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL FONDO UNICO NAZIONALE DEI DIRIGENTI

26/05/2023 - 10:30
Manifestazione CISL
Proseguono le trattative per la definizione del Contratto Integrativo Nazionale per l’attribuzione del Fondo unico nazionale della dirigenza scolastica in relazione al nuovo sistema nazionale di definizione delle fasce di complessità delle scuole. Nell’incontro di oggi, 24 maggio, sono state esaminate le modifiche introdotte nella bozza del testo contrattuale.
Leggi tutto

BARBACCI:INCONTRO ALL'ARAN ANCORA INTERLOCUTORIO MA UTILE.INTERESSE DI TUTTI CHIUDERE PRESTO E BENE.

13/05/2023 - 08:15
Intervista Ivana Barbacci Tutto Scuola
L’incontro di oggi all’ARAN si è rivelato ancora sostanzialmente interlocutorio, ma comunque utile per la messa a punto delle soluzioni riguardanti la distribuzione delle risorse rimaste disponibili dopo l'anticipazione avvenuta con l’intesa del 6 dicembre 2022. Sono risorse limitate, anche se resta importante il risultato politico ottenuto con la possibilità di utilizzarle per tutti e non per quote limitate di personale, con una distribuzione ispirata a criteri di equità. 
Leggi tutto

BARBACCI:"CALO DEGLI ALUNNI?"LA NOVITA' SAREBBE UNA POLITICA CHE NON PREVEDEA RICADUTE SUGLI ORGANICI"

12/05/2023 - 09:30
Alunni
Le proiezioni sul prevedibile calo del numero di alunni non sono una novità", afferma la segretaria generale di CISL Scuola di rimando alle affermazioni del ministro Valditara rilasciate stamattina all'ANSA, relative al calo demografico e alla paventata riduzione dell'organico della scuola, "la novità sarebbe non accettare come ineluttabile  una meccanica ricaduta sugli organici del personale, andando invece nella direzione di una rafforzata capacità della scuola di svolgere il suo compito, sempre più impegnativo, specie nelle aree di maggior disagio e di più acuta emergenza e
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU