RSU

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

BARBACCI A ANSA: TEMPI TROPPO STRETTI PER LICEO MADE IN ITALY. PERPLESSITÀ ANCHE SU SPERIMENTAZIONE FILIERA TECNICO PROFESSIONALE

09/01/2024 - 13:30
Ivana Barbacci all'Ansa
(ANSA) - ROMA, 04 GEN - "Non sono certo le condizioni migliori quelle che vedono le scuole, in questi giorni, valutare la possibilità di ampliare l'offerta formativa da proporre agli studenti e alle famiglie, aggiungendo nel proprio percorso di studi anche l'opzione del Liceo del Made in Italy.
Leggi tutto

ISCRIZIONI, PERCORSI QUADRIENNALI, LICEO MADE IN ITALY: QUESTI I TEMI DI OGGI PER "LA TECNICA RISPONDE" IN ONDA ALLE 17 - OSPITE DELLA TRASMISSIONE IL COMPONENTE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE CISL SCUOLA SALVO INGLIMA.

19/12/2023 - 16:15
Made in Italy
Delle iscrizioni al nuovo anno scolastico 2024/25, della riforma degli istituti tecnici e delle novità dei licei quadriennali e del Made in Italy si parla oggi, 19 dicembre, nel corso della diretta "La Tecnica risponde" in onda alle ore 17,00 sui canali facebook youtube della rivista. 
Leggi tutto

ATTIVO UNITARIO RSA LOMBARDIA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUL RINNOVO DEL CCNL FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DATA 20 DICEMBRE 2023 DALLE ORE 12 ALLE ORE 14

14/12/2023 - 12:00
Formazione Professionale
Nella giornata di mercoledì 20 dicembre è convocato, in remoto, un attivo unitario delle RSA delle sigle sindacali Cisl, Cgil e Uil della Formazione Professionale al fine di anticipare i contenuti del rinnovo del CCNL Formazione Professionale. In allegato trovate la convocazione e il link per l'iscrizione. Ci auguriamo, vista l'importanza dell'ordine del giorno, una massiccia partecipazione. Buon lavoro, Tecla Rossini per Cisl scuola Lombardia  
Leggi tutto

ISCRIZIONE ALUNNI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L'A.S. 2024/25, "FINESTRA" APERTA DAL 18 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO 2024

14/12/2023 - 12:00
Bozza iscrizioni scuola
Leggi tutto

PRESENTATA DALL’AMMINISTRAZIONE LA BOZZA DEL DECRETO SUL CONCORSO IRC, CHIESTA DAI SINDACATI L’ATTIVAZIONE DEL CONFRONTO

11/12/2023 - 18:00
Concorso docenti di religione
Si è svolta oggi, 11 dicembre, presso la Direzione generale per il personale scolastico del MIM l’informativa sulla bozza del decreto Ministeriale concernente la procedura straordinaria per il reclutamento degli insegnanti di religione cattolica, alla quale sarà riservata, come richiesto con forza dalla CISL Scuola, il 70% dei posti disponibili. 
Leggi tutto

PARERE NEGATIVO DEL CSPI SUL PROGETTO NAZIONALE DI SPERIMENTAZIONE RELATIVO ALL’ISTITUZIONE DELLA FILIERA FORMATIVA TECNOLOGICO-PROFESSIONALE

11/12/2023 - 17:45
Consiglio Superiore Pubblica Istruzione
Nell'adunanza plenaria svoltasi oggi, 7 dicembre, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) - stante le criticità e le problematicità del provvedimento - ha espresso parere negativo (voto a maggioranza con due astenuti) sullo schema di decreto concernente il «Progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale».  
Leggi tutto

EDUCARE ALLE RELAZIONI - INTERVISTA A SALVO INGLIMA, SEGRETARIO NAZIONALE CISL SCUOLA

28/11/2023 - 14:15
Educare alle relazioni
Educare alle relazioni: adesso tocca alle scuole; come progettare e cosa devono fare i docenti – DIRETTA ore 16,00 con Salvo Inglima - Segretario Nazionale *Cisl Scuola* Approfondimento su Tecnica della ScuolaEducare alle relazioni: adesso tocca alle scuole; come progettare e cosa devono fare i docenti - DIRETTA ore 16,00 - Notizie Scuola (tecnicadellascuola.it)
Leggi tutto

LEGGE SU PARTECIPAZIONE. SBARRA: “ORA PIENA ATTUAZIONE ALL’ARTICOLO 46 DELLA COSTITUZIONE PER CAMBIARE IN MEGLIO IL VOLTO DEL MODELLO DI SVILUPPO DI QUESTO PAESE”

27/11/2023 - 10:30
Partecipazione al lavoro
“Oggi consegniamo alla Camera dei Deputati 200 scatole che contengono quasi 400mila nomi e cognomi . Donne, uomini, lavoratori, pensionati, studenti che hanno dato la propria adesione, il proprio sostegno e la propria firma alla proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl sulla partecipazione dei lavoratori alle scelte e ai profitti delle imprese e sulla democrazia economica”.’ Lo ha detto oggi a Roma il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra che con la delegazione della Confederazione stamattina a Piazza Montecitorio ha depositato alla Camera 375.
Leggi tutto

CISL IN PIAZZA A ROMA IL 25 NOVEMBRE. "MIGLIORARE LA MANOVRA, COSTRUIRE UN NUOVO PATTO SOCIALE"

22/11/2023 - 08:45
Manifestazione Nazionale
 “Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale”. È lo slogan che riassume senso e obiettivi della manifestazione indetta dalla CISL per sabato 25 novembre, alle 10,00 in piazza Santi Apostoli, a Roma.
Leggi tutto

NELLE SCUOLE LOMBARDE AUMENTANO GLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI, SERVONO PIU’ INSEGNANTI DI SOSTEGNO, MA DIMINUISCONO I POSTI NEI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

15/11/2023 - 19:00
Convegno
CONVEGNO DELLA CISL SCUOLA, VENERDI’ 17 NOVEMBRE, ORE 9.30, IPS CAVALIERI, VIA OLONA 8, MILANO.   Milano. 15.11.23.  Le scuole lombarde hanno bisogno di insegnanti di sostegno, ma nella regione mancano i corsi di specializzazione. Il risultato è che circa il 60% dei docenti in classe non ha una formazione specifica e alcune cattedre sono ancora scoperte ad oltre due mesi dal suono della campanella.
Leggi tutto

“LA CISL SARÀ IN PIAZZA SABATO 25. LO SCIOPERO È RISPOSTA SPROPORZIONATA” – ‘AVVENIRE’

13/11/2023 - 09:15
Sbarra Segretario Nazionale
Leggi tutto

PER LA CISL GIUDIZIO ARTICOLATO SULLA LEGGE DI BILANCIO. PROSEGUIRE IL CONFRONTO CON GOVERNO E PARLAMENTO, SERVE UN GRANDE PATTO SOCIALE

09/11/2023 - 11:00
Legge di bilancio
Sulla Legge di Bilancio all’esame del Parlamento la CISL esprime un “giudizio articolato”, che tiene conto di aspetti positivi, riguardanti soprattutto il sostegno ai redditi di lavoratori, pensionati e famiglie, cui è destinata una quota significativa di risorse, e di altri su cui permangono ragioni di dissenso, soprattutto sulla previdenza.
Leggi tutto

INCONTRI DI INFORMATIVA AL MINISTERO SU CLASSI DI CONCORSO, ITS ACADEMY, AGGIORNAMENTO GAE E GPS

09/11/2023 - 11:00
Sicurezza scuole
Nei giorni 7 e 8 novembre si sono svolti al Ministero dell’Istruzione e del merito alcuni incontri di informativa riguardanti diversi argomenti, a partire dallo stato di provvedimenti attuativi delle riforme previste dal PNRR per il settore Istruzione, di cui si è discusso nella giornata di martedì 7 novembre.
Leggi tutto

NUOVO REGOLAMENTO PER LE GPS, I SINDACATI CHIEDONO UN CONFRONTO A LIVELLO POLITICO, CHE SI TERRÀ L'8 NOVEMBRE

29/10/2023 - 10:00
Sicurezza scuole
Nel corso dell'incontro al Ministero tenutosi martedì scorso con la Direzione generale del personale, l'Amministrazione ha riferito alle organizzazioni sindacali che è ripreso il lavoro per la definizione del nuovo Regolamento per la costituzione delle GPS. Dopo un anno e mezzo di pausa, la bozza di Regolamento, predisposta dalla precedente Amministrazione nel febbraio 2022, è stata nuovamente inviata, per il prescritto parere, al Consiglio di Stato, che a suo tempo lo aveva tenuto in sospeso in attesa di chiarimenti su diversi aspetti.
Leggi tutto

AUDIZIONE ALLA VII COMMISSIONE DELLA CAMERA SU LICEO DEL MADE IN ITALY. LE PERPLESSITÀ DELLA CISL SCUOLA.PRESENTATA DA SALVATORE INGLIMA , SEGRETARIO NAZIONALE CISL SCUOLA, LA POSIZIONE DELLA CISL

25/10/2023 - 13:45
Si è svolta nella tarda mattinata di oggi, 24 ottobre, l’audizione informale sul disegno di legge C. 1341 (“Made in Italy”) presso la Commissioni VII (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei deputati. Il disegno di legge prevede, nell’ambito di varie disposizioni tese a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale italiano, l’introduzione del liceo del “made in Italy”.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU