RSU

Concorsi 2023

Concorsi 2023

 

RIDURRE L'AFFOLLAMENTO DELLE CLASSI DOVUNQUE, NON SOLO IN AREE RISTRETTE. CISL SCUOLA IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

16/10/2023 - 16:45
Scatti 2013
Si è svolta oggi, martedì 10 ottobre, un'audizione informale dei sindacati presso la VII Commissione della Camera dei Deputati (Cultura, Scienza e Istruzione), in merito alla proposta di legge (C. 678 Amorese) che ha per oggetto l’abolizione del limite numerico minimo di alunni per la formazione delle classi in determinate aree territoriali (comuni montani, piccole isole, con presenza di minoranze linguistiche).
Leggi tutto

IN LINEA IL MENSILE DI OTTOBRE DELL'AGENDA CISL SCUOLA 2023/24

02/10/2023 - 16:15
Agenda Partecipazione
Vale in generale, non solo per la tutela della salute, il principio per cui la cura più efficace è la prevenzione: come metterlo in pratica, è questione che investe la società nel suo insieme, scossa da episodi rispetto ai quali invocare la repressione è la risposta più istintiva, e in particolare la scuola, alle prese con problemi che investono le relazioni al suo interno (rapporto fra docenti e alunni, docenti e famiglie) e quelle col contesto nel quale agisce, con fenomeni come gli abbandoni e la dispersione rispetto ai quali si cercano strategie efficaci di contrasto.
Leggi tutto

SUI PENSIONAMENTI CON DECORRENZA 1° SETTEMBRE 2024 UNA SCHEDA DI APPROFONDIMENTO DELLA CISL SCUOLA - SCADENZA 23 OTTOBRE 2023

20/09/2023 - 17:15
cessazione dal servizio
In una scheda di approfondimento a cura dell'Ufficio Sindacale-Legale la segreteria nazionale della CISL Scuola vengono esaminate in dettaglio tutte le disposizioni riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico e il collocamento in pensione a decorrere dal 1° settembre 2024.
Leggi tutto

L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA ALLA CERIMONIA INAUGURALE DELL'ANNO SCOLASTICO 2023/24

20/09/2023 - 17:15
Mattarella - Discorso   di apertura anno scolastico
La riapertura della scuola da sempre rappresenta un’opportunità, una forte ragione di impegno comune, un motivo di speranza. È il percorso verso il nostro futuro. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nelle battute iniziali del suo intervento alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2023/24 svoltasi oggi pomeriggio presso l’Istituto Tecnico "Saffi Alberti" di Forlì.
Leggi tutto

ESCLUSIONE DEI DIPLOMATI ISEF DAL CONCORSO PER EDUCAZIONE MOTORIA NELLA PRIMARIA, LA CISL SCUOLA SOSTIENE I RICORRENTI

31/08/2023 - 16:00
Diplomati ISEF
La CISL Scuola fornirà il necessario supporto ai propri associati che, in possesso di diploma ISEF, intendano impugnare con un ricorso giurisdizionale al TAR Lazio l’esclusione dal concorso a posti di docente di educazione motoria nella scuola primaria, esclusione prevista dal bando pubblicato il 7 agosto scorso e le cui domande di partecipazione devono essere prodotte entro la scadenza del 6 settembre.
Leggi tutto

INVIO ISTANZE DI PARTECIPAZIONE ALLA CALL VELOCE: 27-31 LUGLIO (ASSUNZIONI A T.I.), 9-11 AGOSTO (ASSUNZIONI DA GPS)

22/07/2023 - 12:00
Call Veloce
l Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato l'avviso con la tempistica prevista per la presentazione, esclusivamente in via telematica, delle istanze finalizzate a partecipare alle assunzioni attraverso la modalità a chiamata (cosiddetta "call veloce").Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, le istanze dovranno essere presentate dalle ore 9 del 27 luglio alle ore 12 del 31 luglio e potranno essere fatte per una o più province di una sola regione.
Leggi tutto

RINUNCIA ALLA NUOVA NOMINA DA PARTE DI UN DOCENTE GIÀ DI RUOLO, UN OPPORTUNO CHIARIMENTO

21/07/2023 - 09:45
Scatti 2013
Si rende opportuno, al fine di evitare che insorgano eccessive e ingiustificate preoccupazioni, fare chiarezza sulla situazione dei docenti già in ruolo (ivi compresi gli assunti lo scorso anno da I fascia GPS o per effetto del comma 9 bis), che si ritrovino oggi destinatari di una nuova nomina, da una graduatoria diversa, nell’ambito delle procedure di assunzione in corso di svolgimento.
Leggi tutto

RESOCONTO DEL TAVOLO PER IL RINNOVO CONTRATTUALE FP 18/07/2023

21/07/2023 - 09:15
Formazione professionale
Proseguono le trattative fra le parti datoriali e sindacali relative al rinnovo del CCNL della Formazione professionale   Nell’incontro del 26/06 la delegazione di parte datoriale si era impegnata a fornire maggiori dettagli sulla proposta economica in risposta alle richieste delle organizzazioni sindacali e a chiarire le modifiche all’articolato relative ad orario di lavoro e profili professionali.
Leggi tutto

PROCEDURA CONFERIMENTO SUPPLENZE DOCENTI, FINESTRA APERTA PER LE ISTANZE DAL 17 AL 31 LUGLIO

14/07/2023 - 21:15
Istanze Online
Con Avviso prot. n. 41908 del 12/07/2027 la Direzione Generale per il Personale del Ministero dell’istruzione e del merito ha comunicato le date in cui è prevista l'apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato mediante scorrimento delle GPS.
Leggi tutto

FIRMATO DEFINITIVAMENTE IL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA PER IL TRIENNIO 2019-21. UNA SCELTA GIUSTA E RESPONSABILE

14/07/2023 - 21:15
Rinnovo del contratto
Si chiude finalmente, con la firma avvenuta oggi, 14 luglio 2023, il lungo negoziato per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca per il triennio 2019/21. Un risultato importante, che consente di puntare ora l'attenzione sul rinnovo del triennio già in corso.
Leggi tutto

ILLUSTRATE AI SINDACATI LE NOVITÀ NELLE PROCEDURE INFORMATIZZATE PER LE NOMINE. IMMINENTI LE ASSUNZIONI IN RUOLO

08/07/2023 - 11:00
Istanze Online
Le procedure informatizzate INR (assunzione in ruolo) e INS (conferimento delle supplenze) sono state oggetto dell’incontro che si è svolto giovedì 6 luglio presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, un incontro di natura tecnica finalizzato a evidenziare le principali innovazioni introdotte nella loro gestione.Tra le novità che riguardano l'interfaccia, si segnalano in particolare:
Leggi tutto

SULLA LEGGE 85/2023 DI CONVERSIONE DEL DECRETO LAVORO UNA SCHEDA DELLA CISL SCUOLA

05/07/2023 - 00:15
Legge n 85
Sulle parti del D.L. 48/2023 (Decreto Lavoro), così come modificato dalla legge di conversione (n. 85 del 3 luglio 2023), riguardanti in modo più specifico il mondo della scuola, l'Ufficio Sindacale-Legale della CISL Scuola ha predisposto una scheda di lettura (vedi allegato).
Leggi tutto

CONVERSIONE DEL D.L.48/2023 (DECRETO LAVORO), IMPORTANTI NOVITÀ IN TEMA DI SICUREZZA NEI PCTO

04/07/2023 - 23:30
Alternanza scuola lavoro
In data 3 luglio 2023 è stata approvata, col n. 85, la legge di conversione del DL 48/2023, contenente fra l’altro importanti integrazioni alla disciplina dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
Leggi tutto

NUOVI CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI CONCORSI PER L'INSEGNAMENTO, ILLUSTRATI AI SINDACATI GLI SCHEMI DI DECRETO

04/07/2023 - 23:15
Sicurezza scuole
Lunedì 3 luglio si è svolto al Ministero dell'istruzione e del merito un incontro di informativa sugli schemi di decreto ministeriale relativi ai prossimi concorsi per l’accesso all’insegnamento in tutti gli ordini e gradi di scuola. I decreti sono due, il primo per la scuola dell'infanzia e la primaria, il secondo per la secondaria di I e II grado, entrambi riguardanti sia l’accesso ai posti comuni, sia a quelli di sostegno. I testi tengono conto delle disposizioni introdotte dai Decreti Legge 36/2022 e 75/2023 (quest’ultimo ancora in fase di conversione).
Leggi tutto

PERCHÉ FARE DOMANDA PER LA NASPI ENTRO IL 7 LUGLIO PER I PRECARI CON CONTRATTO SCADUTO IL 30 GIUGNO

04/07/2023 - 23:15
NASPI
Ricordiamo che scade il 7 luglio il termine per chi, avendo concluso il 30 giugno il proprio servizio come lavoratrice o lavoratore con contratto a tempo determinato, voglia ottenere con decorrenza dal giorno successivo (8 luglio) il pagamento della Naspi, sigla che identifica da qualche tempo l’indennità di disoccupazione. Scaduto tale termine, resta comunque la possibilità di fare la domanda per ottenere l'indennità, che viene però pagata solo a decorrere dal giorno successivo a quello della presentazione dell'istanza.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU