RSU

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

INCONTRI DI INFORMATIVA AL MINISTERO SU CLASSI DI CONCORSO, ITS ACADEMY, AGGIORNAMENTO GAE E GPS

09/11/2023 - 11:00
Sicurezza scuole
Nei giorni 7 e 8 novembre si sono svolti al Ministero dell’Istruzione e del merito alcuni incontri di informativa riguardanti diversi argomenti, a partire dallo stato di provvedimenti attuativi delle riforme previste dal PNRR per il settore Istruzione, di cui si è discusso nella giornata di martedì 7 novembre.
Leggi tutto

NUOVO REGOLAMENTO PER LE GPS, I SINDACATI CHIEDONO UN CONFRONTO A LIVELLO POLITICO, CHE SI TERRÀ L'8 NOVEMBRE

29/10/2023 - 10:00
Sicurezza scuole
Nel corso dell'incontro al Ministero tenutosi martedì scorso con la Direzione generale del personale, l'Amministrazione ha riferito alle organizzazioni sindacali che è ripreso il lavoro per la definizione del nuovo Regolamento per la costituzione delle GPS. Dopo un anno e mezzo di pausa, la bozza di Regolamento, predisposta dalla precedente Amministrazione nel febbraio 2022, è stata nuovamente inviata, per il prescritto parere, al Consiglio di Stato, che a suo tempo lo aveva tenuto in sospeso in attesa di chiarimenti su diversi aspetti.
Leggi tutto

AUDIZIONE ALLA VII COMMISSIONE DELLA CAMERA SU LICEO DEL MADE IN ITALY. LE PERPLESSITÀ DELLA CISL SCUOLA.PRESENTATA DA SALVATORE INGLIMA , SEGRETARIO NAZIONALE CISL SCUOLA, LA POSIZIONE DELLA CISL

25/10/2023 - 13:45
Si è svolta nella tarda mattinata di oggi, 24 ottobre, l’audizione informale sul disegno di legge C. 1341 (“Made in Italy”) presso la Commissioni VII (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei deputati. Il disegno di legge prevede, nell’ambito di varie disposizioni tese a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale italiano, l’introduzione del liceo del “made in Italy”.
Leggi tutto

FESTA DELLA PARTECIPAZIONE E DELLA SCUOLA CHE UNISCE. INIZIATIVE CISL SCUOLA DAL 20 AL 27 OTTOBRE

25/10/2023 - 02:15
CISL Festa della Partecipazione
Nell'ambito della campagna di raccolta delle firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla CISL sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, in attuazione dell'art. 46 della Costituzione, la CISL Scuola organizza la "Festa della partecipazione e della scuola che unisce".L'iniziativa si articola in cinque incontri, in diverse aree territoriali del Paese, a ciascuno dei quali sarà presente un componente della segreteria nazionale.
Leggi tutto

ASSEGNATE ALLE SCUOLE LE RISORSE PER TUTOR E ORIENTATORI. RESE NOTE IN DETTAGLIO ANCHE QUELLE PER IL MOF

17/10/2023 - 16:00
Comunicata alle scuole l'assegnazione delle risorse per i compensi ai docenti tutor dell'orientamento, con una nota inviata dalla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie del MIM (prot. 27523 del 12 ottobre 2023).
Leggi tutto

PIATTAFORMA "UNICA" PER FAMIGLIE E STUDENTI, INVIATE ALLE SCUOLE LE INDICAZIONI OPERATIVE

16/10/2023 - 16:45
Sicurezza scuole
Con la nota 2790 dell'11 ottobre 2023 sono state inviate ai Direttori Generali degli USR e ai Dirigenti Scolastici, cui è richiesto di portarne a conoscenza famiglie e studenti, le indicazioni operative sull'utilizzo della piattaforma "Unica", oggetto dell'incontro fra Ministero e Sindacati di lunedì scorso.
Leggi tutto

RIDURRE L'AFFOLLAMENTO DELLE CLASSI DOVUNQUE, NON SOLO IN AREE RISTRETTE. CISL SCUOLA IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

16/10/2023 - 16:45
Scatti 2013
Si è svolta oggi, martedì 10 ottobre, un'audizione informale dei sindacati presso la VII Commissione della Camera dei Deputati (Cultura, Scienza e Istruzione), in merito alla proposta di legge (C. 678 Amorese) che ha per oggetto l’abolizione del limite numerico minimo di alunni per la formazione delle classi in determinate aree territoriali (comuni montani, piccole isole, con presenza di minoranze linguistiche).
Leggi tutto

IN LINEA IL MENSILE DI OTTOBRE DELL'AGENDA CISL SCUOLA 2023/24

02/10/2023 - 16:15
Agenda Partecipazione
Vale in generale, non solo per la tutela della salute, il principio per cui la cura più efficace è la prevenzione: come metterlo in pratica, è questione che investe la società nel suo insieme, scossa da episodi rispetto ai quali invocare la repressione è la risposta più istintiva, e in particolare la scuola, alle prese con problemi che investono le relazioni al suo interno (rapporto fra docenti e alunni, docenti e famiglie) e quelle col contesto nel quale agisce, con fenomeni come gli abbandoni e la dispersione rispetto ai quali si cercano strategie efficaci di contrasto.
Leggi tutto

SUI PENSIONAMENTI CON DECORRENZA 1° SETTEMBRE 2024 UNA SCHEDA DI APPROFONDIMENTO DELLA CISL SCUOLA - SCADENZA 23 OTTOBRE 2023

20/09/2023 - 17:15
cessazione dal servizio
In una scheda di approfondimento a cura dell'Ufficio Sindacale-Legale la segreteria nazionale della CISL Scuola vengono esaminate in dettaglio tutte le disposizioni riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico e il collocamento in pensione a decorrere dal 1° settembre 2024.
Leggi tutto

L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA ALLA CERIMONIA INAUGURALE DELL'ANNO SCOLASTICO 2023/24

20/09/2023 - 17:15
Mattarella - Discorso   di apertura anno scolastico
La riapertura della scuola da sempre rappresenta un’opportunità, una forte ragione di impegno comune, un motivo di speranza. È il percorso verso il nostro futuro. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nelle battute iniziali del suo intervento alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2023/24 svoltasi oggi pomeriggio presso l’Istituto Tecnico "Saffi Alberti" di Forlì.
Leggi tutto

ESCLUSIONE DEI DIPLOMATI ISEF DAL CONCORSO PER EDUCAZIONE MOTORIA NELLA PRIMARIA, LA CISL SCUOLA SOSTIENE I RICORRENTI

31/08/2023 - 16:00
Diplomati ISEF
La CISL Scuola fornirà il necessario supporto ai propri associati che, in possesso di diploma ISEF, intendano impugnare con un ricorso giurisdizionale al TAR Lazio l’esclusione dal concorso a posti di docente di educazione motoria nella scuola primaria, esclusione prevista dal bando pubblicato il 7 agosto scorso e le cui domande di partecipazione devono essere prodotte entro la scadenza del 6 settembre.
Leggi tutto

INVIO ISTANZE DI PARTECIPAZIONE ALLA CALL VELOCE: 27-31 LUGLIO (ASSUNZIONI A T.I.), 9-11 AGOSTO (ASSUNZIONI DA GPS)

22/07/2023 - 12:00
Call Veloce
l Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato l'avviso con la tempistica prevista per la presentazione, esclusivamente in via telematica, delle istanze finalizzate a partecipare alle assunzioni attraverso la modalità a chiamata (cosiddetta "call veloce").Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, le istanze dovranno essere presentate dalle ore 9 del 27 luglio alle ore 12 del 31 luglio e potranno essere fatte per una o più province di una sola regione.
Leggi tutto

RINUNCIA ALLA NUOVA NOMINA DA PARTE DI UN DOCENTE GIÀ DI RUOLO, UN OPPORTUNO CHIARIMENTO

21/07/2023 - 09:45
Scatti 2013
Si rende opportuno, al fine di evitare che insorgano eccessive e ingiustificate preoccupazioni, fare chiarezza sulla situazione dei docenti già in ruolo (ivi compresi gli assunti lo scorso anno da I fascia GPS o per effetto del comma 9 bis), che si ritrovino oggi destinatari di una nuova nomina, da una graduatoria diversa, nell’ambito delle procedure di assunzione in corso di svolgimento.
Leggi tutto

RESOCONTO DEL TAVOLO PER IL RINNOVO CONTRATTUALE FP 18/07/2023

21/07/2023 - 09:15
Formazione professionale
Proseguono le trattative fra le parti datoriali e sindacali relative al rinnovo del CCNL della Formazione professionale   Nell’incontro del 26/06 la delegazione di parte datoriale si era impegnata a fornire maggiori dettagli sulla proposta economica in risposta alle richieste delle organizzazioni sindacali e a chiarire le modifiche all’articolato relative ad orario di lavoro e profili professionali.
Leggi tutto

PROCEDURA CONFERIMENTO SUPPLENZE DOCENTI, FINESTRA APERTA PER LE ISTANZE DAL 17 AL 31 LUGLIO

14/07/2023 - 21:15
Istanze Online
Con Avviso prot. n. 41908 del 12/07/2027 la Direzione Generale per il Personale del Ministero dell’istruzione e del merito ha comunicato le date in cui è prevista l'apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato mediante scorrimento delle GPS.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU