RSU

Iscrizione CISL Scuola

 

RSU CISL Scuola

Votazione RSU CSIL Scuola

RINNOVO CCNL FORMAZIONE PROFESSIONALE

06/03/2024 - 15:45
Rinnovo Contratto Formaz Professionale
In data 1 marzo 2024, è stato firmato (dalle principali OO.SS. Cisl scuola, Flc Cgil, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal), il CCNL della Formazione Professionale. In allegato una utile sintesi. Fra le principali novità: la durata del contratto, biennale per la parte economica, quadriennale per la parte normativa, con un aumento mendio dello stipendio tabellare di 100 euro/anno l’introduzione dell’assistenza sanitaria integrativa
Leggi tutto

SOTTOSCRITTO DEFINITIVAMENTE IL CCNL 2024-2027 DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. PER LA CISL SCUOLA È UN CONTRATTO AD ALTA VALENZA POLITICA

06/03/2024 - 15:45
Formazione Professioanle
Si è concluso positivamente, con la sottoscrizione da parte di tutte le principali sigle sindacali (CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal), il rinnovo del CCNL 2024-2027 della Formazione Professionale la cui ipotesi era stata siglata il 5 dicembre scorso. La firma definitiva è stata posta venerdì 1° marzo 2024 presso gli uffici di Forma in via Bargoni, a Roma.
Leggi tutto

LA CONTINUITÀ NON SI PROMUOVE CON I VINCOLI, NÉ CON GLI INDICI DI GRADIMENTO. DICHIARAZIONE DI IVANA BARBACCI

05/03/2024 - 17:15
Ivana Barbacci
Con un post su X la segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, commenta le voci secondo le quali la continuità di servizio di un docente di sostegno potrebbe essere garantita anche utilizzando a tal fine non meglio precisate "espressioni di gradimento" da parte dei genitori degli alunni nei confronti dell'insegnante stesso.
Leggi tutto

GRADUATORIE DOCENTI, PERSONALE DOCENTE, PERSONALE PRECARIO, RECLUTAMENTO E PRECARIATO

05/03/2024 - 17:00
È stato pubblicato sul portale INPA il D.M. 37 del 29/02/2024 chedà avvio alle procedure per l'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento. Le domande si potranno presentare dalle ore 12.00 di oggi 1° marzo e fino alle ore 23.59 del 15 marzo. La domanda di permanenza, di aggiornamento, di conferma dell’inclusione con riserva e di scioglimento della riserva, dovrà essere presentata alla sede territoriale dell’Ufficio scolastico regionale che ha gestito la relativa domanda per il biennio 2022/2023 – 2023/2024.
Leggi tutto

TUTTE LE NOVITÀ SULLA MOBILITÀ DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA IN UNA SCHEDA DELLA CISL SCUOLA

26/02/2024 - 14:00
Mobilità 2024
In una dettagliata scheda di approfondimento la CISL Scuola (Ufficio sindacale legale) illustra tutte le procedure legate alla mobilità del personale docente, educativo e ATA, alla luce delle novità introdotte con l'accordo di integrazione al CCNI sottoscritto nei giorni scorsi col Ministero, puntualmente evidenziate.
Leggi tutto

MOBILITÀ, CI SONO LE CONDIZIONI PER FIRMARE IL CONTRATTO INTEGRATIVO. DICHIARAZIONE DI IVANA BARBACCI SEGRETARIA GENERALE CISL SCUOLA

20/02/2024 - 22:45
Ivana Barbacci su Decreto Reclutamento
Ci sono le condizioni per chiudere con la firma del contratto integrativo il negoziato sulla mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2024/25”. Lo afferma Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, al termine dell’incontro che i sindacati hanno avuto oggi al Ministero.
Leggi tutto

CISL SCUOLA A DIDACTA ITALIA 2024 DAL 20 AL 22 MARZO. ALLA RICERCA DEL BEN-ESSERE PERDUTO, TRA CONFLITTI E FRAGILITÀ

13/02/2024 - 20:30
Ben-essere a scuola
Dal 20 al 22 marzo la CISL Scuola sarà presente con un suo stand a Fiera Didacta Italia 2024 che si terrà, come ogni anno, a Firenze, alla Fortezza da Basso. Il suo stand (W21) sarà collocato al piano attico del Padiglione Spadolini
Leggi tutto

GLI ORGANI COLLEGIALI E IL NUOVO CONTRATTO DELLA SCUOLA

13/02/2024 - 20:15
Organi collegiali e nuovo contratto scuola
Dal momento che il CCNL recentemente rinnovato ha ridato un ruolo centrale agli organi col- legiali nelle scelte delle istituzioni scolastiche, riteniamo di fondamentale importanza rianimare gli organismi decisionali della scuola: Consiglio di classe, collegio docenti e consiglio d’istituto. Le stagioni di riforme calate dall’alto hanno demotivato e frequentemente abituato gli organi collegiali ad adeguarsi a qualsiasi azione o proposta che siano state avanzate, senza affrontarle in modo costruttivo e partecipato.
Leggi tutto

PER QUESTIONI DI PARITA'

11/02/2024 - 11:45
Parità di genere
È sempre più necessario promuovere la parità di genere non solo come un dovere sociale, ma come un principio fondamentale di libertà e autodeterminazione per entrambi i sessi. La vera parità di genere non implica una semplice imitazione degli uomini da parte delle donne, ma piuttosto la possibilità per ogni individuo di esprimere la propria identità e realizzare il proprio potenziale senza discriminazioni di genere.
Leggi tutto

WEBINAR DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE 14 FEBBRAIO 2024 ORE 18:00

02/02/2024 - 15:15
Webinar metodologie
Come anticipato  corso delle assemblle regionali Irc la  CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano, in vista del concorso straordinario di cui è imminente il bando, un webinar di formazione e aggiornamento per il personale docente IRC sul tema "Come affrontare la prova orale didattico/metodologica: la progettazione dell'unità di apprendimento". Mercoledi 14 febbraio 0re 18.00
Leggi tutto

PERCORSI ABILITANTI E GPS, QUESTION TIME DI "ORIZZONTE SCUOLA" VENERDÌ 2 FEBBRAIO ALLE ORE 15.00 CON ATTILIO VARENGO

02/02/2024 - 15:15
Percorsi abilitanti
Su percorsi abilitanti, di imminente avvio, e GPS si concentra l'attenzione del "Question Time" che la rivista Orizzonte Scuola manda in onda in diretta venerdì 2 febbraio alle ore 15.00.Alla trasmissione, condotta da Andrea Carlino, partecipa Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale CISL Scuola.
Leggi tutto

INSEGNANTI, QUANDO LO STRESS CONDUCE AL BURNOUT. SE NE PARLA A "LA TECNICA RISPONDE" IL 30 GENNAIO ALLE 17

30/01/2024 - 13:30
Stress _ lavoro_ Intervista
Il lavoro di chi insegna è sempre stato molto impegnativo, ma oggi lo ancor di più per molte ragioni, soprattutto per il venir meno, in molti casi, di un rapporto di "alleanza educativa" con le famiglie. Sono aumentate le situazioni di conflitto nelle relazioni tra docenti e genitori degli alunni, anche al di là dei casi estremi di violenze segnalati ogni tanto dalle cronache, fortunatamente circoscritti ma che segnalano una crisi diffusa di partecipazione intesa in chiave di corresponsabilità educativa.
Leggi tutto

SOTTOSCRITTO DEFINITIVAMENTE ALL'ARAN IL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019/21. BARBACCI: ORA SUBITO IL RINNOVO PER IL TRIENNIO SUCCESSIVO

18/01/2024 - 18:15
Firmato il contratto all'Aran
Con la firma apposta nella mattinata di oggi, giovedì 18 gennaio, si conclude il percorso lungo e tormentato di un rinnovo che giunge finalmente in porto quando già si è entrati nel terzo anno di vigenza del triennio successivo. Hanno pesato, sull'andamento della trattativa, anche vicissitudini di ogni genere: dall'emergenza pandemica, alle incertezze del quadro politico, che ha visto avvicendarsi nel corso del negoziato ben quattro Governi.
Leggi tutto

PROCEDURE CONCORSUALI PERSONALE IRC - ASSEMBLEA SINDACALE IRC

18/01/2024 - 18:00
Procedure concorsuali -Assemblee IRC
PROCEDURE CONCORSUALI PERSONALE IRC Assemblea sindacale regionale Martedì 30 gennaio 2024, dalle ore 8:00 alle 10:00 Iscriviti: https://forms.gle/L69x4tQvAU8n3gm77
  • SITUAZIONE POLITICO SINDACALE
  • REQUISITI DI AMMISSIONE
  • PROVA DIDATTICO METODOLOGICA
  • VALUTAZIONE DEI TITOLI CULTURALI E PROFESSIONALI
  •  
Leggi tutto

SALVAGUARDARE IL CARATTERE UNITARIO E NAZIONALE DEL SISTEMA D’ISTRUZIONE

09/01/2024 - 15:00
Bandiera CISL
Di comune accordo con le altre organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto istruzione e ricerca, rivolgiamo a tutte le Senatrici e Senatori della Repubblica un appello a voler prendere in considerazione, nell’esaminare il DDL n.615 contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’art.116, terzo comma della Costituzione”, le ragioni che ci inducono a chiedere
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU