L'Ufficio VI della Direzione regionale con Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1941 del 3 febbraio 2014 ha pubblicato in via provvisoria, sulla base delle dichiarazioni contenute nelle domande di partecipazione, relativo al possesso dei titoli di studio e di servizio previsti, l’elenco dei candidati ammessi e di quelli esclusi dalla partecipazione ai Percorsi speciali abilitanti.
L'Ufficio VI della Direzione regionale ha inviato una nota (Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2705 del 13 febbraio 2014) a tutti i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali per comunicare le classi di concorso per le quali, in Lombardia, non sarà possibile l’attivazione dei Percorsi Abilitanti Speciali nell’a. a. 2013/14, per mancanza di un sufficiente numero di iscritti o per assenza di offerta formativa da parte delle Università.
Questo l'elenco:
L'Ufficio VI della Direzione regionale ha pubblicato in via provvisorial’elenco dei candidati ammessi e di quelli esclusi dalla partecipazione ai Percorsi Abilitanti Speciali per la regione Lombardia riguardante la classe di concorso A077, sulla base delle dichiarazioni contenute nelle domande di partecipazione relativamente al possesso dei titoli di studio e di servizio.
L'Ufficio VI della Direzione regionale con due distinti provvedimenti ha pubblicato gli elenchi definitivi degli ammessi ai PAS per la classe A025 e A028.
Nell'incontro OO.SS. - Responsabile dell'Ufficio VI, dott. Luca Volontè, svoltosi, il giorno 7 febbraio scorso, presso gli Uffici della Direzione Regionale è stato comunicato che:
Nessun recupero di somme per le posizioni economiche del personale ATA sugli stipendi di febbraio. Ne ha dato garanzia l'Amministrazione nel corso del tentativo di conciliazione avviato da Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu e svoltosi oggi, 12 febbraio, al Ministero dell'Istruzione. Ne dà conto il comunicato congiunto emesso al termine della riunione.
Il Contratto Integrativo Regionale, sottoscritto il 15 novembre 2011, relativo alla fruizione dei permessi per diritto allo studio per il quadriennio 2012/2015, previso confornto con le Organizzazioni Sindacali di categoria, ha recepito una integrazione che permettel'accesso ai permessi per il diritto allo studio anche ai:
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia avvia una procedura per la selezione di progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica in attuazione dell’art. 7 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, secondo quanto indicato e precisato nell’allegato DDG n. 25 del 7 febbraio 2014.
Troppi ostacoli e inerzie da parte delle Università nell'avviare i Percorsi Abilitanti Speciali, soprattutto per la scuola dell'infanzia e primaria ma anche per tante classi di concorso della secondaria. Una situazione intollerabile, che sta mettendo a rischio le attese di migliaia di docenti precari.
Nella serata di ieri è stata inoltrata a MIUR e MEF la diffida unitaria di Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams relativa al recupero delle retribuzioni connesse alle posizioni economiche del personale ATA della scuola. Sulla questione è stato inviato alle agenzie di stampa uno specifico comunicato unitario.
Con la determinazione dei contingenti regionali/provinciali sono state avviate le procedure per l' assunzione in ruolo di 4.447 docenti di sostegno previste dal DL 104/13 convertito con legge 128/13. Le assunzioni avranno decorrenza giuridica 1/9/2013.