Lunedì, 24 Giugno, 2024 - 19:45
Sicurezza scuole

Per il quarto anno consecutivo, dopo le assunzioni in ruolo da concorso e da GAE sarà possibile assumere, sui posti di sostegno vacanti che risultano ancora disponibili, attingendo dalle GPS di I fascia. A tal fine, in applicazione di quanto prevede il DL 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla Legge 29 aprile 2024, n. 56, è stato predisposto il decreto ministeriale 6 giugno 2024, n. 111, in previsione delle assunzioni finalizzate al ruolo che avverranno nel corso dell'estate.

La procedura di assunzione, con una modalità che la CISL Scuola ha sempre fortemente caldeggiato, chiedendo che sia estesa anche ai posti comuni, è analoga a quella del 2023 e prevede, al termine della fase svolta in ambito provinciale, la chiamata anche da diversa provincia (la cosiddetta mini call veloce) per coprire ulteriori posti rimasti ancora a disposizione.

Interessati alla procedura sono esclusivamente gli aspiranti inseriti a pieno titolo nelle GPS, che verranno assunti con contratto tempo determinato di durata annuale, nel corso del quale svolgeranno il periodo di formazione e prova al cui esito positivo seguirà, previo superamento di un’ulteriore prova (svolgimento di una lezione simulata), l’assunzione a tempo indeterminato dal 1° settembre successivo.

Per partecipare alla procedura di assunzione prevista dal DM 111/2024 occorre produrre un’apposita istanza, entro i termini che saranno successivamente indicati. In caso di mancata partecipazione alla procedura, o di mancata nomina per indisponibilità di posti, sarà comunque possibile partecipare successivamente alle ordinarie operazioni di conferimento delle supplenze.

Categoria: