Dirigenti scolastici

Iscrizione CISL Scuola

 

GRAZIE AI TANTI VOTI

Grazie ai tanti voti

SIGLATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO NAZIONALE SULLA MOBILITA' DEL PERSONALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Mobilità 2014/2015

19/12/2013 - 09:00
Il giorno 17 dicembre è stata sottoscritta l’Ipotesi di CCNI sulla mobilità per l’a.s. 2014/15. Il testo sarà definitivamente sottoscritto una volta ultimata la complessa procedura di controllo della compatibilità dei costi (Ufficio Controllo Bilanci del MIUR, Funzione Pubblica, MEF-Ragioneria dello Stato), la cui durata è stimabile in circa due mesi. Per quanto riguarda la tempistica di tutti gli adempimenti (presentazione domande, comunicazione dati al sistema, effettuazione dei movimenti) sarà l’Amministrazione a stabilirli con la consueta ordinanza ministeriale. Le domande, come già lo scorso anno, dovranno essere prodotte esclusivamente in modalità on line, con la sola eccezione del personale educativo e dei docenti di religione cattolica. Per poter accedere alle procedure informatizzate occorrerà essere registrati a sistema: chi ancora non l’avesse fatto è bene vi provveda quanto prima, attraverso la sezione Istanze On Line nel sito web del MIUR.
Leggi tutto

Dal 1° gennaio sempre più dematerializzati ...

16/12/2013 - 14:45
Il tema della dematerializzazione e della digitalizzazione investe ormai tutti i settori dell’attività formativa; le innovazioni si susseguono, in uno scenario preoccupante segnato dalla scarsità di risorse e dall’urgenza di provvedere alla formazione del personale.
Leggi tutto

Che verso prenderebbe la scuola di Renzi?

16/12/2013 - 14:45
La vittoria, più larga del previsto, di Matteo Renzi alle primarie del PD è stata da tutti letta come un evento destinato a imprimere una svolta profonda non solo al partito ma all'intera politica italiana, dando ulteriori scosse a equilibri già notevolmente instabili e in continua evoluzione. Del resto l'intento "sovversivo" di Renzi è stato dichiarato praticamente in ogni sua uscita pubblica e ispira lo slogan su cui ha condotto la sua battaglia congressuale, quel "L'Italia cambia verso" così intrigante nella sua ambiguità semantica. Slogan che oggi, a vittoria ottenuta (e in modo così sonante), tutti attendono di veder declinato in termini più puntuali. Per capire meglio, cioè, quale "verso" debbano prendere, per Renzi, le vicende italiane, e "verso" quali obiettivi si orienti, in particolare, la sua proposta politica in tema di istruzione e formazione.
Leggi tutto

PROGETTI FINANZIATI PER AREEA A RISCHIO, A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO E CONTRO L'EMARGINAZIONE SCOLASTICA

13/12/2013 - 05:45
Si pubblica la documentazione consegnata nella specifica sezione di i nformativa rigardante le azioni e i progetti finanziati per l’a.s. 2012/2013, ai sensi dell’art.9 CCNL 2006-2009; misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica; aggiornamento codici meccanografici scuole dimensionate e nuovo aggiornamento monitoraggio.  
Leggi tutto

FORMAZIONE DOCENTI SU INDICAZIONI NAZIONALI

11/12/2013 - 07:45
Con nota dell' Ufficio Ordinanamenti della Direzione Regionale, prot. MIURAOODRLO n.17342 del 9/12/2013, ha comunicato i Progetti finanziati per la formazione dei docenti in attuazione delle Indicazioni Nazionali.
Leggi tutto

PERMESSI PER DIRITTO ALLO STUDIO: PROROGA TERMINI

09/12/2013 - 18:00
L'Ufficio scolastico regionale con propria nota Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 17354 del 9/12/2013 ha comunicato che la presentazione delle domande per usufruire dei permessi per il ridirtto allo studio da parte degli iscritti ai corsi di riconversione sul sostegno e ai P.A.S. è prorogata al 15/01/2014.
Leggi tutto

GLI ESITI OCSE-PISA 2012: ITALIA ANCORA IN RITARDO MA CON SIGNIFICATIVI MIGLIORAMENTI

04/12/2013 - 04:45
La fotografia non è molto bella, ma il film ci dà qualche soddisfazione in più. Questa la metafora cui si è fatto ricorso aprendo la presentazione dei dati OCSE PISA 2012, che vedono l’Italia ancora in ritardo rispetto ai valori medi di riferimento, ma segnalano anche significativi miglioramenti nel lasso di tempo che va dal 2003 a oggi.Nel periodo considerato, infatti, il nostro Paese risulta fra quelli che hanno compiuto i maggiori progressi. Quanto appena detto, tuttavia, riguarda unicamente l’ambito della matematica e delle scienze, perché per quanto concerne la lettura il posizionamento dell’Italia, su un livello più basso della media, non ha fatto registrare variazioni rispetto ai valori del 2000. Neanche il film, insomma, riscatta la mediocrità della fotografia, in questo caso. 
Leggi tutto

INTERVENTI SU AREE A RISCHIO, FORTE PROCESSO MIGRATORIO E CONTRO EMARGINAZIONE SCOLASTICA

03/12/2013 - 06:15
La Direzione Regionale della Lombardia pubblica esiti monitoraggio delle azioni e dei progetti finanziati per aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica.
Leggi tutto

MIUR: ANCORA UNA NOTA CON PRECISAZIONI SUI BES

02/12/2013 - 14:30
Nuovi chiarimenti del Ministero sul problema degli interventi per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.
Leggi tutto

SERVIZI DI CONNETTIVITA' WIRELEES (avviso del MIUR)

02/12/2013 - 14:15
Sono aperti dal 6 al 16 dicembre i termini fissati per le domande che le scuole, singolarmente o in rete, possono presentare in relazione all' avviso emesso dal MIUR per il finanziamento di progetti di realizzazione e/o ampliamento delle infrastrutture di rete per tutte le Istituzioni Scolastiche statali secondarie, con priorità alle Istituzioni Scolastiche secondarie di II grado.
Leggi tutto

PROGETTI FORMATIVI PER LA DIGITALIZZAZIONE

02/12/2013 - 11:30
Con un decreto del Direttore Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi (prot. 2945 del 25.11.2013) è stato pubblicato l’Avviso per l’acquisizione e la valutazione di progetti formativi, proposti da scuole o reti di scuole, volti al potenziamento delle competenze relativamente ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica.
Leggi tutto

ESITI INDAGINE OCSE-PISA: CAMBIAMENTI SULLA VALUTAZIONE?

02/12/2013 - 11:30
Gli esiti dell’indagine OCSE PISA 2012 verranno presentati martedì 3 dicembre nella sede del Ministero dell’Istruzione (sala della Comunicazione), con la presenza della ministra Maria Chiara Carrozza.
Leggi tutto

Formazione 2013/2014 insegnanti Generazione Web Lombardia: graduatoria

06/11/2013 - 05:30
Regione Lombardia per le politiche integrate di innovazione nella didattica ha approvato le linee guida per l’azione “Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia per l’anno scolastico 2013/2014” e l'Avviso Pubblico per la formazione degli insegnanti, per l'anno scolastico 2013/2014, delle istituzioni scolastiche e formative ammesse a finanziamento con i bandi precedenti.
Leggi tutto

Indicazioni nazionali 2012, rettifica avviso pubblico e allegato 2

04/11/2013 - 10:45
La Direzione Regionale ha con nota 782 del 31 ottobre 2013 rettificato il Bando pubblico per la selezione di 52 (cinquantadue) progetti che, ai sensi dalle disposizioni contenute nel Documento di lavoro del Comitato Scientifico Nazionale allegato alla C.M. n.
Leggi tutto

L'organizzazione scolastica: pratiche lineari in sistemi complessi

04/11/2013 - 10:30
In questi anni dall’emanazione del decreto 275/99 il ruolo del dirigente è stato di fatto strategico e fondante l’identità degli istituti autonomi. Negli ultimi tempi, ed in alcuni territori in modo veramente diffuso, i dirigenti hanno governato due scuole, usando gli strumenti di delega e di organizzazione del lavoro che le scuole hanno utilizzato in questi anni, mettendo a frutto la sapiente esperienza di 10 e più anni di autonomia, ma anche imparando a ripensare, insieme ai pochi collaboratori, il proprio ruolo e a ridefinire la propria leadership. Come tutti i sistemi complessi, la scuola è costituita da un grande numero di elementi semplici, interconnessi fra loro, in molteplici modi e con dinamiche non lineari; il comportamento dei singoli elementi risulta generalmente ben definito, prevedibile, ma dalla loro interazione può emergere un comportamento globale diverso, difficile da interpretare.
Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Dirigenti scolastici