Questioni di parità

Solidarietà al popolo Ucraino

1° MAGGIO…GRAZIE DONNE!

01/05/2023 - 11:15
Parità di genere
Il principio della parità di trattamento tra lavoratori e lavoratrici venne sancito per la prima volta nell’art.119 del Trattato CEE del 1957 come diritto a "pari retribuzioni per pari lavoro". Questa disposizione si è gradualmente tradotta in una serie di strumenti comunitari a tutela del principio di pari accesso al lavoro, alla formazione e all’evoluzione professionale. Tuttavia, nonostante norme e principi vincolanti, molto resta ancora da fare per arrivare al pieno riconoscimento della donna lavoratrice.
Leggi tutto

IL DIRITTO DI ESSERE MADRI

14/04/2023 - 09:00
Il diritto di essere madri
La natalità in Italia è al minimo storico: meno di 7 neonati per 1.000 abitanti. Dagli indicatori demografici dell’Istat relativi al 2022 emerge  che le nascite sono scese, per la prima volta dall’unità d’Italia, sotto la soglia delle 400mila unità. Con un tasso di fecondità dell'1.27 per cento la Lombardia si colloca leggermente sopra alla media nazionale.  
Leggi tutto
Abbonamento a RSS - Questioni di parità