Il principio della parità di trattamento tra lavoratori e lavoratrici venne sancito per la prima volta nell’art.119 del Trattato CEE del 1957 come diritto a "pari retribuzioni per pari lavoro". Questa disposizione si è gradualmente tradotta in una serie di strumenti comunitari a tutela del principio di pari accesso al lavoro, alla formazione e all’evoluzione professionale. Tuttavia, nonostante norme e principi vincolanti, molto resta ancora da fare per arrivare al pieno riconoscimento della donna lavoratrice.